430 likes | 550 Views
Valutazioni sullo stato di salute nell’ASL 5 “Spezzino”. Dr.ssa Roberta Baldi , Floriana Pensa, Elisa Raggio ASL 5 “Spezzino” Dipartimento di Prevenzione-SSD Epidemiologia. Lo stato di salute di una popolazione. Assetto demografico e socieconomico Stato di salute (vero e proprio)
E N D
Valutazioni sullo stato di salute nell’ASL 5 “Spezzino” Dr.ssa Roberta Baldi, Floriana Pensa, Elisa Raggio ASL 5 “Spezzino” Dipartimento di Prevenzione-SSD Epidemiologia Audizione I Commissione Comune della Spezia Audizione II e III Commissione Provincia della Spezia
Lo stato di salute di una popolazione • Assetto demografico e socieconomico • Stato di salute (vero e proprio) • Determinanti di salute (le cause) • Iniziative di salute pubblica • Assistenza e prestazioni • …. Audizione I Commissione Comune della Spezia Audizione II e III Commissione Provincia della Spezia
Stato di salute – indicatori soggettivi (esempi) • Percezione del proprio stato di salute • Sintomi di depressione autoriferiti • Ecc. Audizione I Commissione Comune della Spezia Audizione II e III Commissione Provincia della Spezia
Stato di salute-indicatori oggettivi (esempi) • Mortalità generale, età e causa specifica ecc.. Statistiche consolidate e affidabili che coprono l’intero territorio nazionale • Incidenza patologie (nuovi casi di una certa malattia/popolazione a rischio per quella malattia). Poco più di un terzo della popolazione italiana vive in aree coperte da Registri Tumori accreditati dall'AIRTUM (Associazione Italiana Registri Tumori). • Prevalenza patologie (nuovi casi + vecchi casi/popolazione in un certo periodo). Studi ad hoc • Ecc. Audizione I Commissione Comune della Spezia Audizione II e III Commissione Provincia della Spezia
I registri tumori in Italia • Poco più di 1/3 della popolazione italiana vive in aree coperte da Registri Tumori • Solo nelle aree coperte da Registri è possibile avere dati di incidenza. Per il resto del territorio si ricorre a stime. • In Liguria sono attivi e accreditati il Registro Tumori di Genova (provincia di Genova) e il Registro Mesolteliomi (Regione). Audizione I Commissione Comune della Spezia Audizione II e III Commissione Provincia della Spezia
In che modo l’ASL documenta lo stato di salute della popolazione? • Produce relazioni periodiche sullo stato di salute • Contribuisce alla stesura e agli aggiornamenti della relazione sullo stato di salute in Liguria • Elabora report su argomenti specifici (ictus, disabilità, ricoveri, tumori di sedi specifiche ecc.) Audizione I Commissione Comune della Spezia Audizione II e III Commissione Provincia della Spezia
Un po’ di indicatori di mortalità e morbosità nella nostra provincia Audizione I Commissione Comune della Spezia Audizione II e III Commissione Provincia della Spezia
Frequenza dei principali fattori di rischio delle malattie croniche* Audizione I Commissione Comune della Spezia Audizione II e III Commissione Provincia della Spezia Fonte: Sorveglianza Passi 2010. Popolazione 18-69 anni
Frequenza dei principali fattori di rischio delle malattie croniche* Audizione I Commissione Comune della Spezia Audizione II e III Commissione Provincia della Spezia Fonte: Sorveglianza Passi 2010. Popolazione 18-69 anni
Mortalità per Totale Tumori maligni * Uomini Donne * Tassi standardizzati (standard Italia 2001) Codici IX revisione: 140-239. Codici X revisione: C00-D48 . Periodo 1991-2003Fonte: ISTAT-Sistema informativo territoriale su sanità e salute (http://www3.istat.it/sanita/Health/) Audizione I Commissione Comune della Spezia Audizione II e III Commissione Provincia della Spezia
Mortalità per Tumori trachea, bronchi, polmoni* Uomini Donne * Tassi standardizzati (standard Italia 2001) Codici IX revisione: 162. Codici X revisione: C33-C34). Periodo 1991-2001 Fonte: ISTAT-Sistema informativo territoriale su sanità e salute (http://www3.istat.it/sanita/Health/) Audizione I Commissione Comune della Spezia Audizione II e III Commissione Provincia della Spezia
Mortalità per Tumore mammella * *Tassi standardizzati (standard Italia 2001) Codici IX revisione: 174. Codici X revisione: C50. Periodo 1991-2003Fonte: ISTAT-Sistema informativo territoriale su sanità e salute (http://www3.istat.it/sanita/Health/) Audizione I Commissione Comune della Spezia Audizione II e III Commissione Provincia della Spezia
Mortalità per Malattie polmonari cronico-ostruttive * Uomini Donne * Tassi standardizzati (standard Italia 2001) Codici IX revisione: 490-496. Codici X revisione: J40-J47, J67 ).Periodo 1991-2003 Fonte: ISTAT-Sistema informativo territoriale su sanità e salute (http://www3.istat.it/sanita/Health/) Audizione I Commissione Comune della Spezia Audizione II e III Commissione Provincia della Spezia
Mortalità per malattie isch. cardiache* Uomini Donne * Tassi standardizzati (standard Italia 2001) Codici IX revisione: 410-414. Codici X revisione: I20-I25). Periodo 1991-2003Fonte: ISTAT-Sistema informativo territoriale su sanità e salute (http://www3.istat.it/sanita/Health/) Audizione I Commissione Comune della Spezia Audizione II e III Commissione Provincia della Spezia
Mortalità per malattie cerebrovascolari* Uomini Donne * Tassi standardizzati (standard Italia 2001) Codici IX revisione: 430-438. Codici X revisione: I60-I69). Periodo 1991-2003Fonte: ISTAT-Sistema informativo territoriale su sanità e salute (http://www3.istat.it/sanita/Health/) Audizione I Commissione Comune della Spezia Audizione II e III Commissione Provincia della Spezia
Ricoveri per Malattie Polmonari cronico-ostruttive* Uomini Donne * Tassi standardizzati (standard Italia 2001) Codici IX revisione: 490-496. Periodo 2002-2008Fonte: ISTAT-Sistema informativo territoriale su sanità e salute (http://www3.istat.it/sanita/Health/) Audizione I Commissione Comune della Spezia Audizione II e III Commissione Provincia della Spezia
Ricoveri per Malattie isch. cardiache* Uomini Donne * Tassi standardizzati (standard Italia 2001) Codici IX revisione: 410-414. Periodo 1999-2008Fonte: ISTAT-Sistema informativo territoriale su sanità e salute (http://www3.istat.it/sanita/Health/) Audizione I Commissione Comune della Spezia Audizione II e III Commissione Provincia della Spezia
Ricoveri per Malattie cerebrovascolari* Uomini Donne * Tassi standardizzati (standard Italia 2001) Codici IX revisione: 430-438. Periodo 1998-2008Fonte: ISTAT-Sistema informativo territoriale su sanità e salute (http://www3.istat.it/sanita/Health/) Audizione I Commissione Comune della Spezia Audizione II e III Commissione Provincia della Spezia
Esposizioni ambientali nel territorio spezzino (un po’ di storia) • Fonti storiche di inquinamento: centrale ENEL, cantieristica navale, impianti lavorazione di metalli (principalmente Pb) e lo smaltimento di rifiuti, raffinerie, industrie settore edilizio (ceramica, laterizia, lapidea). • Alla fine del 1996 si acutizza l’emergenza ambientale • 1997. Valutazione sanitaria della popolazione residente nelle zone limitrofe ai siti di smaltimento: indagine multidisciplinare ad hoc promossa dal Comune e coordinata dall’Università di Pisa Audizione I Commissione Comune della Spezia Audizione II e III Commissione Provincia della Spezia
Precauzioni nell’interpretazione dati di incidenza e mortalità • Il tempo di latenza (intervallo temporale tra l’esposizione ai fattori di rischio e l’insorgenza della malattia) della maggior parte delle patologie cronico-degenerative è sempre molto lungo (anni o decenni) • Il decesso rappresenta l’eventoterminale di una “storia” della malattia molto lunga (decenni) • La maggior parte delle malattie cronico-degenerative ha una eziologia multifattoriale (tanti fattori di rischio) Audizione I Commissione Comune della Spezia Audizione II e III Commissione Provincia della Spezia
Audizione I Commissione Comune della Spezia Audizione II e III Commissione Provincia della Spezia
Risultati indagini epidemiologiche ad hoc (I) • Risultati studio epidemiologico zona S-E: frequenza di sintomi a carico di alcuni apparati (pelle-mucose e sangue) significativamente più alta nella zona S-E rispetto a quella di controllo, ma non del tutto coerente con l’esposizione. Frequenza più elevata di anemia (coerente all’esposizione). Nessun’altra patologia o esito sanitario severo ha mostrato differenze degne di nota. • Risultati studio approfondimento PBE: i residenti della Zona S-E hanno mostrato un valore mediano di PBE più elevato del 14% rispetto agli altri individui. L’eccesso era del 27% dopo 30 anni di residenza. Audizione I Commissione Comune della Spezia Audizione II e III Commissione Provincia della Spezia
Audizione I Commissione Comune della Spezia Audizione II e III Commissione Provincia della Spezia
Risultati indagini epidemiologiche ad hoc (II) • Mortalità per cancro del polmone 1988-1996 provincia SP. Scopo dello studio: correlazione geografica tra la mortalità per CP e inquinamento ambientale (Pb, Cd, Ni, Cr, Ti, V) • Risultati: eccessi di mortalità nei maschi decisamente piccoli e assolutamente non coerenti con la distribuzione degli inquinanti. Nelle donne eccesso di rischio* medio per l’area SP5 del 50% circa (RR=1.54, LC 95%=1.01-2.36) e per Portovenere superiore al 100% (RR=2.14, LC 95%=1.09-4.20), entrambi statisticamente significativi. * l’area di riferimento era formata dai comuni della provincia di tipo urbano/semiurbano Audizione I Commissione Comune della Spezia Audizione II e III Commissione Provincia della Spezia
Sorveglianza epidemiologica ASL 5 • Necessità di monitorare sistematicamente la salute pubblica tramite un sistema di sorveglianza epidemiologica • Il Comune incarica l’IST e l’ASL dell’elaborazione di uno specifico progetto. • 1° gennaio 2002. Inizia il monitoraggio di un gruppo di patologie per le quali esistono indicazioni o prove scientifiche del loro legame con l’inquinamento ambientale • Sistema di raccolta, analisi, interpretazione e diffusione di informazioni su alcuni aspetti della salute con lo scopo di dare indicazioni ed eventualmente raccomandazioni. Audizione I Commissione Comune della Spezia Audizione II e III Commissione Provincia della Spezia
Neoplasie di interesse Tumori ambiente-correlabili Tumori pediatrici * Casi raccolti a partire dal 2003 Audizione I Commissione Comune della Spezia Audizione II e III Commissione Provincia della Spezia
Solo per i pediatrici Fonti informative Audizione I Commissione Comune della Spezia Audizione II e III Commissione Provincia della Spezia
Metodi • Registrazione dei tumori in accordo alle linee-guida della IARC (Agenzia internazionale per la ricerca sul Cancro) • L’area viene suddivisa in sotto-aree (es. sez. censimento, circoscrizioni, comuni, distretti) per le quali sono già note le popolazioni per età e sesso. • Si procede in modo comparativo, scegliendo una popolazione di riferimento e fornendo indicatori di rischio relativo standardizzati per età* (Rapporti StandardizzatidiIncidenza - SIR) . *la standardizzazione serve per effettuare confronti al netto dell’età Audizione I Commissione Comune della Spezia Audizione II e III Commissione Provincia della Spezia
Casistica 2002-2003 • Totale nuovi casi: 476 • (2002 231) • (2003 245) Audizione I Commissione Comune della Spezia Audizione II e III Commissione Provincia della Spezia
I tumori del Sistema Nervoso Centrale si distribuiscono prevalentemente nel distretto 2 Distribuzione (%) casi incidenti per tipo neoplasia nei tre distretti. Periodo 2002-03 I tumori del Sistema ELP si distribuiscono prevalentemente nel distretto 1 Audizione I Commissione Comune della Spezia Audizione II e III Commissione Provincia della Spezia
ASL5 Comuni ASL5 Confronti effettuati Confronti Area di studio Area di riferimento ASL5 Registro Tumori di Genova (1986-1999) VS Esterno Distretti VS Macroaree Microaree VS Audizione I Commissione Comune della Spezia Audizione II e III Commissione Provincia della Spezia
Risultati principali sorveglianza 2002-03 • Confronto Asl vs Genova: modesto ma significativo eccesso di tumori dell’apparato emolinfopoietico tra gli uomini, prevalentemente localizzato nel distretto sociosanitario del Golfo della Spezia. • Confronto geografico singola area (comune o circoscrizione) vs la media di ASL: nessuna aggregazione territoriale d’interesse; ad eccezione di: ● eccesso di casi appartenenti al gruppo “altro” (pancreas, rene, ossa e tessuti molli) tra le donne di Lerici. ● una considerevole protezione dai tumori del rene negli uomini residenti nella seconda circoscrizione del comune della Spezia. Audizione I Commissione Comune della Spezia Audizione II e III Commissione Provincia della Spezia
Confronto ASL 5 vs Registro Tumori Genova. Periodo 2002-03 linfoma NH: linfoma Non Hodgkin; M: maschi; F: femmine; O: casi osservati; SIR: rapporto di incidenza standardizzato per età; LC 95%: limiti di confidenza al 95% del SIR Audizione I Commissione Comune della Spezia Audizione II e III Commissione Provincia della Spezia
Audizione I Commissione Comune della Spezia Audizione II e III Commissione Provincia della Spezia
Audizione I Commissione Comune della Spezia Audizione II e III Commissione Provincia della Spezia
Audizione I Commissione Comune della Spezia Audizione II e III Commissione Provincia della Spezia
Divulgazione risultati Audizione I Commissione Comune della Spezia Audizione II e III Commissione Provincia della Spezia
Analisi casistica 2002-05 (in corso) • Totale nuovi casi sedi di interesse: 1171. Oltre la metà neoplasie del sistema emolinfopoietico, che si confermano i tumori più frequenti in entrambi i sessi. • Tumori pediatrici: 16 casi (8 nel Distretto 19, 7 nel Distretto 18 ed un solo caso nel distretto 17) principalmente maschi. Tasso di incidenza pari a 171,4 casi per milione per anno, simile a quello riportato nel Rapporto Airtum 2008. • Confronti effettuati : ● ASL 5 vs Registro Tumori Genova ● Distretti sociosanitari (macroareee) vs Genova ● Distretti (macroareee) vs ASL 5 ● Comuni e circoscrizioni (microaree) vs ASL 5 e vs Genova Audizione I Commissione Comune della Spezia Audizione II e III Commissione Provincia della Spezia
Approfondimenti • Analisi della mortalità oncologica 1988-2006. Oltre ai confronti interni (comuni e circoscrizioni vs ASL) si procede ai seguenti confronti: a) ASL vs Liguria 1988-2006 (RR-MLE) b) Comuni e circoscrizioni vs ASL (RR-MLE; RR-FBE) c) Trend per alcune cause, per ASL, per Comuni e circoscrizioni. • Geo-referenziazione dei casi. Dettagli residenza mappa tramite GIS (Geographical Information System). Recuperate le informazioni relative all’85% della casistica. Audizione I Commissione Comune della Spezia Audizione II e III Commissione Provincia della Spezia
Previsione azioni future • Completamento analisi entro il 31/12/2011 • Divulgazione risultati sia alla comunità scientifica che ai cittadini nei primi mesi del 2012 Audizione I Commissione Comune della Spezia Audizione II e III Commissione Provincia della Spezia
Grazie per la paziente attenzione Audizione I Commissione Comune della Spezia Audizione II e III Commissione Provincia della Spezia
Interpretazione risultati SIR < 1 L’area in studio ha rischio minore dell’area di riferimento SIR = 1 L’area in studio ha stesso rischio dell’area di riferimento SIR > 1 L’area in studio ha rischio maggiore dell’area di riferimento • Occorre considerare anche l’IC95%; se comprende il valore 1, le differenze riscontrate tra l’area in studio e quella di riferimento non sono statisticamente significative e quindi da attribuirsi al caso. Se, viceversa, l’IC 95% non comprende l’1 la differenza osservata in sarà effettiva (con un margine di errore del 5%) Audizione I Commissione Comune della Spezia Audizione II e III Commissione Provincia della Spezia
Esempi SIR = 1.50 IC 95% = 0.90 – 2.30 SIR = 1.50 IC 95% = 1.10 – 1.90 SIR = 0.50 IC 95% = 0.10 – 1.50 SIR = 0.50 IC 95% = 0.10 – 0.90 Audizione I Commissione Comune della Spezia Audizione II e III Commissione Provincia della Spezia