100 likes | 214 Views
FORMEZ Attività di spettacolo : forme di finanziamento e modalità di valutazione Regione Lazio 16 novembre 2005. Finanziamento per lo spettacolo: decentrare il FUS e sviluppare le partnership sul territorio Marco Meneguzzo Dipartimento Studi impresa Università Roma Tor Vergata
E N D
FORMEZ Attività di spettacolo : forme di finanziamento e modalità di valutazione Regione Lazio 16 novembre 2005 Finanziamento per lo spettacolo: decentrare il FUS e sviluppare le partnership sul territorio Marco Meneguzzo Dipartimento Studi impresa Università Roma Tor Vergata Laboratorio Finanza innovativa
LO SCENARIO DI RIFERIMENTO 2006 Sviluppo funzione finanza per il settore spettacolo Integrazione cultura media e turismo Fondi “globali” livello regionale e locale Ripensare mix pubblico privato (riduzione trasferimenti) logica dei Fondi globali per futuro FUS Prime indicazioni Legge Finanziaria 2006 Riduzione consistente trasferimenti EL Andamento stop and go Regioni FUS esperienze pilota a livello nazionale e regionale Finanziamento e gestione politiche e progetti culturali Trasferibilità settore dello spettacolo
Esperienze innovative programmazione interventi, gestione servizi, finanziamento progetti, partenariato pubblico privato Reti formali ed informali diffusione conoscenze • Premio Cultura gestione Federculture 300 progetti • DFP Formez Buoni esempi 1700 progetti • Formez Globcultura
Fund management e partenariato locale pubblico privato : integrazione cultura spettacolo Reti integrate cultura multimediale e creazione impresa Film festival Film Commission
Guardare in modo ragionato innovazione finanziaria Regioni Enti locali 1997 2004 • Pluralità leve di azione ( obbligazioni, finanza progetto, valorizzazione patrimonio) • Sviluppo del fundraising - Partenariato pubblico-no profit • I finanziamenti comunitari 2000 2006 • I fondi delle Regioni (modernizzazione, cooperazione interistituzionale, sperimentazioni) • Fondazioni comunitarie e relazioni con Fondazioni bancarie • Sponsorizzazioni Donazioni
Fund management e finanza coordinata cultura e spettacolo • Possibilità per settore spettacolo di sfruttare le opportunità offerte dal fund raising • Partenariato con il non profit locale ed interventi coordinati con Associazioni e Fondazioni • Visione integrata tra gestione corrente, sviluppo ed innovazione, investimento • Intersettorialità (cultura, turismo, spettacolo) e cofinanziamento ( utilizzo coordinato diverse fonti con effetto catalizzatore )
Turismo culturale Destination Management Marketing territoriale Coordinamento Attori a livello locale Intersettorialità Cultura, turismo, ambiente Reti Culturali Integrate Musei Biblioteche Teatri Media Comunicazione Distretti culturali
Partenariato pubblico privato non profit PA locale e regionale Non profit e terzo settore Emissioni obbligazionarie Obbligazioni in pool Finanza progetto Sponsorizzazioni Fondi UE Fund raising Finanza etica Banca Etica Venture capital sociale Fondazioni comunitarie Incubatori media e spettacolo
Fondazioni comunitarie …enti privati e indipendenti, senza finalità di lucro che perseguono il miglioramento della qualità della vita ed il legame di solidarietà e di responsabilità sociale fra tutti coloro che vivono ed operano nella comunità... Fondazione comunitarie su base provinciale Fondazione Cariplo Altre esperienze Piemonte, Veneto Modello delle Community foundations Fondazioni bancarie e Cassa Depositi e prestiti
Il sistema cultura nella Città di Torino Fondazione Torino Musei Fondazione Museo Egizio Accordi arte contemporanea Rivoli Sistema Teatrale Centro servizi teatrali Sistema Musica e Danza Sistema Cinema