80 likes | 189 Views
Percorso integrato Fondi strutturali e comunicazione. La gestione del rapporto con il cittadino 19 novembre – 20 dicembre 2012. ETICA pubblica nel Sud : migliorare la performance, accrescere la trasparenza attraverso le nuove tecnologie” PON Governance e Assistenza tecnica
E N D
Percorso integratoFondi strutturali e comunicazione.La gestione del rapporto con il cittadino19 novembre – 20 dicembre 2012
ETICA pubblica nel Sud: migliorare la performance, accrescere la trasparenza attraverso le nuove tecnologie” PON Governance e Assistenza tecnica Azione B - La comunicazione al servizio della trasparenza - è finalizzata all’adozione di comportamenti e strumenti atti ad innalzare il livello di trasparenza dell’azione pubblica e rendere più facile l’accesso alle informazioni relative alle politiche e agli interventi. Piano di Lavoro 2012 - Linea 5 “Trasparenza e qualità della comunicazione”
Attività in presenza e a distanza Il percorso formativo è di tipo integrato (blendedlearning) 2 moduli della durata complessiva 34 ore: • momenti in presenza: (12 ore) • momenti a distanza: Materiali e Learning object in apprendimento autonomo, esercitazioni online e aule virtuali (22 ore)
Contenuti del percorso integrato Modulo 1) Fondi strutturali offre una panoramica sulla Politica regionale dell’UE e sul Programma Operativo FESR Sicilia Modulo 2) La comunicazione ha l’obiettivo di illustrare le logiche, le tecniche e gli strumenti della comunicazione pubblica, accrescere la capacità del sistema dei centri di contatto e relazioni con il pubblico di rispondere alle esigenze dei cittadini attraverso la molteplicità dei canali disponibili e di omogeneizzare gli standard qualitativi e i livelli delle prestazioni.
Modulo 1. I Fondi europei • Materiali in autoapprendimento: Materiali online sulla Politica di coesione e sui Fondi strutturali 2007- 2013 e 2014 - 2020 (2 ore da fruire online autonomamente) • Aula in presenza: La programmazione dei Fondi strutturali (6 ore) 20 novembre, Palermo 21 novembre, Catania • Esercitazione online:(3 ore) Alimentare un canale informativo sui Fondi strutturali: standard di redazione • Aula virtuale: Le fonti di informazione comunitaria (1 ora) 27 novembre
Modulo 2. La comunicazione • Learningobjects: La comunicazione pubblica (tutoriali online 2 ore) I principi della comunicazione pubblica Fare comunicazione pubblica • Aula virtuale: La Customersatisfaction(1 ora) 3 dicembre • Learningobjects: Le persone comunicano (tutoriali online 4 ore) La comunicazione interpersonale I canali e gli strumenti Le forme e i contenuti • Aula in presenza: La Comunicazione sui Fondi Strutturali. L’organizzazione dell’ufficio di orientamento e comunicazione (6 ore) 12 dicembre, Palermo / 13 dicembre, Catania Organizzazione, attività, compiti e strumenti di un ufficio di orientamento e informazione sui Fondi strutturali • Esercitazione online: La comunicazione con il cittadino (4 ore) • Aula virtuale: Cercare informazioni della PA: l’uso avanzato dei motori di ricerca (1 ora) 17 dicembre • Learningobjects: Le organizzazioni comunicano (tutoriali online 4 ore) La comunicazione organizzativa L'organizzazione del Front Office L'organizzazione del Back Office
Il Patto formativo Il patto formativo si basa su un'effettiva assunzione di responsabilità da parte di tutti i soggetti coinvolti (docenti, corsisti e tutor) come presupposto indispensabile per un esito positivo ed efficace dell’intero processo di apprendimento. Per queste ragioni il partecipante: • è consapevole di essere al centro di un processo formativo all’interno del quale riveste un ruolo attivo nel raggiungimento degli obiettivi di apprendimento con un’adeguata applicazione allo studio • riconosce che la propria motivazione alla formazione, il proprio entusiasmo e la propria partecipazione determineranno il livello qualitativo degli obiettivi raggiunti • partecipa con costanza alle attività formative proposte e rispetta i tempi fissati per le attività previste, accettando le regole di partecipazione. Hanno diritto all’attestato di partecipazione al corso coloro che hanno svolto il 70 % di tutte le attività e almeno il 50% delle attività in presenza.
Elisabetta Fodde 070 67956266 3478871312 efodde@formez.it