130 likes | 302 Views
Azioni di trattamento e assistenza. Elisabetta Esposto Direzione medica POU. Pandemia – strumenti e metodi per una risposta efficace - Ancona, 15-16 settembre 2009. Gruppo di lavoro C Azioni di Trattamento e Assistenza. Di Emidio Patrizia - Distretto Nord
E N D
Azioni di trattamento e assistenza Elisabetta Esposto Direzione medica POU Pandemia – strumenti e metodi per una risposta efficace- Ancona, 15-16 settembre 2009
Gruppo di lavoro C Azioni di Trattamento e Assistenza • Di Emidio Patrizia - Distretto Nord • Scagliati Franco - Distretto Sud • Esposto Elisabetta - Direzione Sanitaria Presidio Ospedaliero • Cantori Alessandra - Ambito Sociale Sud • Guerrieri Arcangela - Pediatra di Libera Scelta Nord • Moroni Emilio - Pediatra di Libera Scelta Centro • Cicione Giuseppe - Pediatra di Libera Scelta Sud • Staffolani Roberto - U.O. Pronto Soccorso • Del Prete Simona - U.O. Medicina • Mercanti Rosalia - Ufficio Infermieristico Pandemia – strumenti e metodi per una risposta efficace- Ancona, 15-16 settembre 2009
Step organizzativi Impatto lieve durata di 6 settimane e tasso d’attacco del 15% Impatto moderato durata di 8 settimane e tasso d’attacco del 25% Impatto severo durata di 12 settimane e tasso d’attacco del 35% Pandemia – strumenti e metodi per una risposta efficace- Ancona, 15-16 settembre 2009
Punti fondamentali • Triage • Riorganizzazione dell’assistenza • Azione strategica • Fabbisogno di dispositivi medici • Gestione delle salme Pandemia – strumenti e metodi per una risposta efficace- Ancona, 15-16 settembre 2009
Impatto lieve (1) • Triage Ordinario Norme igieniche comportamentali (+ mascherina chirurgica) • Riorganizzazione dell’assistenza Ospedale di Osimo: (adulti): PS/ U.O. Pneumologia e U.O. Medicina (gravide): U.O. Ginecologia e Ostetricia (bambini): U.O. Pediatria* Isolamento respiratorio droplet in stanza singola o coorte dei casi sospetti o accertati con complicanze gravi, ma senza necessità di cure intensive o sub intensive. Per i casi che accedono ai PPI di Loreto e Chiaravalle da ospedalizzare sarà cura del dirigente medico del PPI in accordo con il dirigente medico dell’U.O. di Medicina valutare il trasferimento presso l’H di Osimo oppure il ricovero presso l’U.O. di Medicina dell’H di appartenenza. Pandemia – strumenti e metodi per una risposta efficace- Ancona, 15-16 settembre 2009
Impatto lieve (2) 3. Azione strategica • posti letto: iniziale riduzione dei ricoveri elettivi in Pneumologia e Medicina dell’H di Osimo, per i casi dimissibili in 2-3 gg valutare il trasferimento verso le strutture sanitarie del territorio (intensificare il rapporto con il distretto) oppure il trasferimento presso le UU.OO. di Medicina dell’Ospedale di Chiaravalle e Loreto. • Personale medico: gestione ordinaria delle assenze brevi del personale (cambio turno, richiamo di personale dalle ferie). • Personale infermieristico: gestione ordinaria delle assenze brevi del personale (cambio turno, richiamo dai riposi). 4. Fabbisogno di dispositivi medici stima in base al personale di pronto soccorso, dei PPI e delle UU.OO. di degenza coinvolte nei presidi. 5. Gestione delle salme ordinaria Pandemia – strumenti e metodi per una risposta efficace- Ancona, 15-16 settembre 2009
Impatto moderato (1) • Triage Ordinario + amb aggiuntivo dalle 11:30-13:30 (Osimo: amb. flussimetria o amb. fisioterapia, Chiaravalle: amb psichiatrico, Loreto: stanza emogasanalisi) il personale medico dal Dipartimento di Medicina e Chirurgia e personale infermieristico Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza e dal Dipartimento chirurgico e medico). Consulenza: pneumologica e pediatrica* Utilizzo di CURB-65 Norme igieniche comportamentali (+ mascherina chirurgica) • Riorganizzazione dell’assistenza Ospedale di Osimo: (adulti): PS/ U.O. Pneumologia/Medicina/Urologia (gravide): U.O. Ginecologia e Ostetricia (pl dedicati alla ginecologia) (bambini): U.O. Pediatria* Isolamento respiratorio droplet in stanza singola o coorte dei casi sospetti o accertati con complicanze gravi, ma senza necessità di cure intensive o sub intensive. Per gli H di Loreto e Chiaravalle (adulti): UU.OO. Medicina L’U.O. Diagnostica per immagini: garantita Rx torace (codice priorità) L’U.O. di Laboratorio Analisi : garantirà gli esami (emocromo con formula, ves, pcr) (codice priorità). Pandemia – strumenti e metodi per una risposta efficace- Ancona, 15-16 settembre 2009
Impatto moderato (2) 3. Azione strategica • posti letto: UU.OO. coinvolte le stesse dell’impatto lieve più l’U.O. di Urologia. Cessazione di tutta l’attività in elezione e ambulatoriale nelle UU.OO. mediche e chirurgiche, in modo graduale fino alla completa sospensione per le prestazioni chirurgiche degli H di Chiaravalle e Loreto. • Personale medico: andrà a supporto del personale del dipartimento chirurgico dell’H di Osimo e del PS e PPI. (gestione straordinaria dei turni). • Personale infermieristico/ostetrico: andrà a supporto delle UU.OO. Chirurgia/Blocco operatorio, PS/PPI, Ostetricia e della Pneumologia e UU.OO. di Medicina. Per quanto riguarda il personale ostetrico/tecnico di radiologia, verrà integrato dal territorio, dall’attività dei consultori. Gestione straordinaria dei turni (turno a 9, turno doppio minimo, valutazione consenso alle ferie, richiamo di personale). Pandemia – strumenti e metodi per una risposta efficace- Ancona, 15-16 settembre 2009
Impatto moderato (3) 4. Fabbisogno di dispositivi medici stima in base al personale di pronto soccorso, dei PPI e delle UU.OO. di degenza coinvolte nei presidi. 5. Gestione delle salme Applicazione degli artt. 8-10 del DPR 285/90 per la riduzione del periodo di osservazione. Individuazione di spazi presso i locali cimiteri per la sosta dei feretri chiusi. Altri luoghi saranno individuati , all’occorrenza e in collaborazione con la Protezione Civile. Pandemia – strumenti e metodi per una risposta efficace- Ancona, 15-16 settembre 2009
Impatto severo (1) • Triage Ordinario e trattamento dei soli casi trattabili • Riorganizzazione dell’assistenza Ospedale di Osimo: (adulti): PS/ U.O. Pneumologia/Medicina/Urologia (gravide): U.O. Ginecologia e Ostetricia (bambini): U.O. Pediatria* Per gli H di Loreto e Chiaravalle (adulti): UU.OO. Medicina 3. Azione strategica cessazione di tutte le attività e garanzia delle urgenze chirurgiche, ostetriche e mediche dell’H di Osimo e solo di carattere medico per l’H di Loreto e Chiaravalle. I servizi di radiologia e laboratorio analisi garantiranno solo l’urgenza interna ed esterna. 4. Fabbisogno di dispositivi medici stima in base al personale di pronto soccorso, dei PPI e delle UU.OO. di degenza coinvolte nei presidi. 5. Gestione delle salme Applicazione degli artt. 8-10 del DPR 285/90 per la riduzione del periodo di osservazione. Individuazione di spazi presso i locali cimiteri per la sosta dei feretri chiusi. Altri luoghi saranno individuati, all’occorrenza e in collaborazione con la Protezione Civile. Pandemia – strumenti e metodi per una risposta efficace- Ancona, 15-16 settembre 2009
Procedura operativa influenza A H1N1v Pandemia – strumenti e metodi per una risposta efficace- Ancona, 15-16 settembre 2009
Limita la diffusione dei germi Pandemia – strumenti e metodi per una risposta efficace- Ancona, 15-16 settembre 2009
Grazie per l’attenzione Pandemia – strumenti e metodi per una risposta efficace- Ancona, 15-16 settembre 2009