130 likes | 696 Views
COMPLICANZE DELLE ERNIE. IRRIDUCIBILITA’ INTASAMENTO COMPLICANZE INFIAMMATORIE TRAUMI STROZZAMENTO ERNIARIO. IRRIDUCIBILITA’. ERNIE PERMAGNE a) INGUINALI (uomo) b) OMBELICALI (donne) ADERENZE. INTASAMENTO. ACCUMULO DI MATERIALE FECALE IN
E N D
IRRIDUCIBILITA’ INTASAMENTO COMPLICANZE INFIAMMATORIE TRAUMI STROZZAMENTO ERNIARIO
IRRIDUCIBILITA’ ERNIE PERMAGNE a) INGUINALI (uomo) b) OMBELICALI (donne) ADERENZE
INTASAMENTO ACCUMULO DI MATERIALE FECALE IN UN’ANSA ERNIATA (+ frequentemente colon sinistro).
COMPLICANZE INFIAMMATORIE • EPIPLOITE ERNIARIA • PERITONITE ERNIARIA
TRAUMI CONTUSIONI ROTTURE DELL’ERNIA
STROZZAMENTO ERNIARIO COMPROMISSIONE VASCOLARE OCCLUSIONE DELLE ERNIE BLOCCO DELLA PERISTALSI
FREQUENZA I° ERNIE CRURALI (NELLE DONNE) II° ERNIE OMBELICALI III° ERNIE INGUINALI
CAUSE COLLETTI PICCOLI SFORZI IMPROVVISI BRUSCA INVAGINAZIONE CHIUSURA A VALVOLA DI UN’ANSA TORSIONE BRUSCA DISTENSIONE (TOSSE) INTASAMENTO
EDEMA DISTENSIONE DEL VISCERE SOFFERENZA PRIMA VENOSA, POI ARTERIOSA
SINTOMATOLOGIA DOLORE IN SEDE ERNIARIA IRRIDUCIBILE ERNIA DURA TESA DOLENTISSIMA SINGHIOZZO NAUSEA VOMITO CHIUSURA DELL’ALVO STATO TOSSICO - SETTICO
DIAGNOSI DIFFERENZIALE INFIAMMAZIONE INTASAMENTO ORCHITE ADENITE CRURALE ECTASIE VENOSE CRURALI DIRETTA ADDOME IN ORTOSTATISMO (LIVELLI IDRO-AEREI)
TERAPIA CHIRURGICA (REPERTARE SEMPRE IL VISCERE STROZZATO)