1 / 31

Parametri clinici della valutazione nutrizionale

Università degli Studi di Pisa. Dipartimento di Medicina Interna. Parametri clinici della valutazione nutrizionale. MALNUTRIZIONE Fabbisogno  Introduzione . uno o più nutrienti. proteico - energetica. MALNUTRIZIONE PROTEICO - CALORICA. MARASMA Insufficiente apporto calorico

Rita
Download Presentation

Parametri clinici della valutazione nutrizionale

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Università degli Studi di Pisa Dipartimento di Medicina Interna Parametri clinici della valutazione nutrizionale

  2. MALNUTRIZIONEFabbisogno  Introduzione uno o più nutrienti proteico - energetica

  3. MALNUTRIZIONE PROTEICO - CALORICA • MARASMA • Insufficiente apporto calorico • Riduzione del grasso sottocutaneo e delle masse muscolari • Proteinemia normale • KWASHIORKOR • Insufficiente apporto proteico • Parametri antropometrici stabili, con severa deplezione proteica. • Ipoalbuminemia Forme Miste

  4. Tentativi di definizione della malnutrizionealmeno 3 criteri positivi • Peso corporeo < 10-15% del peso ideale • P.C.R. < 0.8 g/Kg/p.c. • Albuminemia < 33 g/L o < 30 g/L • SGA categoria B o C

  5. Tentativi di definizione della malnutrizione contemporanea presenza di • Albuminemia < 30 g/L • Perdita di Peso corporeo > 10 % in 6 mesi o > 7.5 % in 3 mesi o • > 5 % in 1 mese

  6. Obesità: Malnutrizione Calorica • Abnorme composizione corporea • Limitazioni funzionali • Segni e sintomi • Fattore di rischio per patologie cardiovascolari, metaboliche, osteoarticolari, infettive ...

  7. ESAME OBIETTIVO PARAMETRI BIOCHIMICI ANAMNESI ANALISI della COMPOSIZIONE CORPOREA TEST di FUNZIONE ANTROPOMETRIA Valutazione dello Stato di Nutrizione

  8. Test ideale per valutare lo stato nutrizionale 1) Alta Sensibilità 2) Alta Specificità 3) Scarsamente influenzabile da fattori non nutrizionali 4) Semplice, Riproducibile e Ripetibile 5) Sicuro e non invasivo 6) Basso costo • Nessun metodo disponibile ha queste caratteristiche • Un uso combinato di più metodi può consentire un valido giudizio nutrizionale

  9. Anamnesi dietetica Nutrienti Indagini cliniche e strumentali ComposizioneCorporea Funzione Test funzionali Nutrizione Metodi di indagine

  10. Anamnesi dietetica Nutrienti Nutrizione Metodi di indagine

  11. Anamnesi ed Esame obiettivo • Diario alimentare • qualità e quantità di nutrienti • distribuzione dei pasti • SGA, Subjective Global Assessment • Scala delle attività secondo KARNOFSKY

  12. Diario…o intervista? Diario (5-7 giorni) è molto più affidabile per • valutare apporto calorico e di nutrienti • valutare errori alimentari • inoltre… • dà lo spunto per avviare un dialogo • è un ottimo strumentodi self-monitoring per il paziente Attenzione!!! il diario non deve protrarsi a lungo (non oltre le due settimane) i pazienti hanno bisogno di un confronto-incontro, di qualcuno che risponda alle loro domande

  13. Anamnesi ed Esame obiettivo • Diario alimentare • qualità e quantità di nutrienti • distribuzione dei pasti • SGA, Subjective Global Assessment • Scala delle attività secondo KARNOFSKY

  14. Scala delle attività secondo Karnofsky

  15. Indagine di screening Programma di prevenzione Diario alimentare,intervista dietetica esame obiettivo Ricerca di abitudini alimentari errate rischio di malnutrizione Correzione dietetica mirata

  16. Valutazione dello stato nutrizionale Terapia Analisi dietetica Intervento dietetico Aderenza alle prescrizioni Motivazione Nutrizionista Medico Paziente

  17. Anamnesi dietetica Nutrienti Indagini cliniche e strumentali ComposizioneCorporea Nutrizione Metodi di indagine

  18. Misurazioni antropometriche • PESO, ALTEZZA • BODY MASS INDEX peso (Kg)/altezza (m)2 • SPESSORE DELLE PLICHE CUTANEE • (bicipitale, tricipitale, sottoscapolare, sovrailiaca) • Massa grassa • CIRCONFERENZA DEL BRACCIO NON DOMINANTE • CIRCONFERENZA MUSCOLARE del BRACCIO • CMB = CB – (PT x) • AREA MUSCOLARE del BRACCIO • Am = [C - ( x TST ) ]2 / 4 • VANTAGGISemplicità (training minimo) Non invasività Basso costo Facilità di esecuzione Disponibilità immediata dei risultati • Ripetibilità • LIMITI Scarsa riproducibilità Ridotta accuratezza

  19. Parametri biochimici Siero ALBUMINAP.M 66.460 D emivita 18-21 gg Indice di proteine viscerali. Indice negativo di fase acuta TRANSFERRINAP.M. 79.550 D emivita 8-9 gg Metabolismo del ferro. Indice negativo di fase acuta PREALBUMINAP.M. 54.980 D emivita 2-3 gg Indice di bilancio N e calorico. Catabolismo renale R.B.P.P.M. 20.960 D emivita 12 ore Catabolismo renale IGF-1(Somatomedina C) P.M. 7.400 D emivita 2-6 ore Indice di apporto di proteine. Catabolismo renale FIBRONECTINAP.M. 440.000 D emivita 4-24 ore

  20. Parametri biochimici Urine • Urea 24 oreUUN = Urea (g) / 2.14 • N output : UUN + NUN • N output : Urea / 2.14 + 0.031*p.c (Kg) • P.C.R. (g): N output * 6.25 = apporto proteico • Creatinina 24 oremassa muscolare • 3-Metil-Istidinamassa muscolare uun = urinary ureic nitrogen nun = not urinary nitrogen

  21. Analisi della composizione corporea • Potassio corporeo totale [40K] • Dual Electron X-ray Assessment (DEXA) • Attivazione neutronica in vivo • TAC , RMN • Bioimpedenziometria (BIA)

  22. Impedenziometria (BIA) applicazione dimicrocorrente (frequenza 50 kHz) a quattro elettrodi di superficie  resistenza (R),funzione del contenuto idro-elettrolitico reattanza (Xc),funzione delle strutture cito-tessutali R e Xc sono le due componenti del vettoreimpedenza analisi vettoriale valutazione semi-quantitativa dello stato di idratazione e della quantità di massa cellulare metabolicamente attiva, e loro variazione nel tempo

  23. BIAVECTOR® 60 _ 95° 50 75° Massa e Struttura 50° 40 + 30 Reattanza / Altezza ohm / m  _   20  + 10 Idratazione 0 0 100 200 300 400 500 600 Resistenza / Altezza ohm / m

  24. Calorimetria metabolismo basale  quoziente respiratorio (QR)  Calorimetria indiretta  Calorimetria diretta apparecchio di Benedict-Roth apparecchio di Atwater-Rosa-Benedict

  25. Anamnesidietetica Nutrienti Indagini cliniche e strumentali ComposizioneCorporea Funzione Test funzionali Nutrizione Metodi di indagine

  26. Test funzionali • Immunologici • Test di ipersensibilità cutanea ritardata • Muscolari • Test da sforzo su cicloergometro, • hand grip, etc. • Elettrostimolazione

  27. Valutazione nutrizionaleconclusioni • nessun test e/o metodica esaminata rappresenta un indicatore specifico dello stato di nutrizione • l’andamento nel tempo di alcuni parametri selezionati può costituire un elemento di maggiore utilità diagnostica

More Related