30 likes | 228 Views
SCIENZA DELLE FINANZE. Imposta progressiva per deduzione - 2. Sulle ordinate si indicano le aliquote medie tme e le aliquote marginali tma , sulle ascisse il reddito R. Con l’ imposta progressiva per deduzione T = tma ( R – D ) si ha la funzione di aliquote medie TT. tma tme.
E N D
SCIENZA DELLE FINANZE Imposta progressiva per deduzione - 2 Sulle ordinate si indicano le aliquote medie tme e le aliquote marginali tma,sulle ascisse il reddito R Con l’imposta progressiva per deduzioneT = tma (R – D) si ha la funzione di aliquote medie TT tma tme tma è costante e sempre superiore a tme tma tme2 TT tme cresce quando aumenta il reddito e tende ad avvicinarsi sempre di più a tma tme1 tme0 tma/tme (l’elasticità dell’imposta) decresce all’aumentare del reddito restando sempre > 1 0 R0 D R R1 R2