80 likes | 235 Views
Centro Tecnico per la Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione. LA FIRMA DIGITALE E L’ARCHIVIAZIONE DEI DOCUMENTI INFORMATICI. Mario Terranova Centro Tecnico per la Rete Unitaria della PA V. Isonzo, 21b m.terranova@ct.rupa.it. Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione
E N D
Centro Tecnico per la Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione LA FIRMA DIGITALE EL’ARCHIVIAZIONE DEI DOCUMENTIINFORMATICI Mario Terranova Centro Tecnico per la Rete Unitaria della PA V. Isonzo, 21b m.terranova@ct.rupa.it Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione 13 dicembre 2000
SOMMARIO • Il quadro normativo di riferimento • Crittografia e firma digitale • La certificazione delle chiavi • La firma digitale in sostituzione della firma autografa • La marcatura temporale • L’archiviazione dei documenti informatici La firma digitale e l'archiviazione dei documenti informatici
LA FIRMA DIGITALE Informazione crittografata che, allegata ad un documento informatico, ne garantisce l’autenticità, ossia: • provenienza, ovvero l’identità del sottoscrittore; • integrità, ovvero l’assenza di modifiche successive alla sottoscrizione. La firma digitale e l'archiviazione dei documenti informatici
QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO • Legge 15 marzo 1997, n. 59 • DPR 10 novembre 1997, n. 513 • DPCM 8 febbraio 1999 • Deliberazione AIPA 30 luglio 1998, n. 24 • Circolare AIPA CR/22, 26 luglio 1999 • Circolare AIPA CR/24, 19 giugno 2000 La firma digitale e l'archiviazione dei documenti informatici
LA RIVOLUZIONE INFORMATICA LEGGE 59/97, Art. 15, comma 2 Gli atti, dati e documenti formati dalla pubblica amministrazione e dai privati con strumenti informatici o telematici, i contratti stipulati nelle medesime forme, nonché la loro archiviazione e trasmissione con strumenti informatici sono validi e rilevanti a tutti gli effetti di legge... La firma digitale e l'archiviazione dei documenti informatici
LA FIRMA DIGITALE DPR 513/97, Art. 10, comma 2 L’apposizione o l’associazione della firma digitale al documento informatico equivale alla sottoscrizione prevista per gli atti e documenti in forma scritta su supporto cartaceo. La firma digitale e l'archiviazione dei documenti informatici
PIENA VALIDITÀ DEI DOCUMENTI Art. 5, comma 1 Il documento informatico, sottoscritto con firma digitale ai sensi dell’art. 10, ha efficacia di scrittura privata ai sensi dell’art. 2702 del codice civile. Art. 18 Gli atti formati con strumenti informatici, i dati e i documenti informatici delle pubbliche amministrazioni, costituiscono informazione primaria ed originale da cui è possibile effettuare, su diversi tipi di supporto, riproduzioni e copie per gli usi consentiti dalla legge. La firma digitale e l'archiviazione dei documenti informatici
I CONTRATTI TELEMATICI Art.11, comma 1 I contratti stipulati con strumenti informatici o per via telematica mediante l’uso della firma digitale secondo le disposizioni del presente regolamento sono validi e rilevanti a tutti gli effetti di legge. La firma digitale e l'archiviazione dei documenti informatici