210 likes | 1.15k Views
CARCINOMA DELLA MAMMELLA RADIOTERAPIA E ALIMENTAZIONE. Genoveva Boboc UOC Radioterapia, Ospedale San Camillo Forlanini,Roma. Latina, 26 Maggio,2012. CARCINOMA DELLA MAMMELLA. Tumore che si forma nei tessuti del seno: dotti e lobuli Il più frequente tumore maligno della donna
E N D
CARCINOMA DELLA MAMMELLARADIOTERAPIA E ALIMENTAZIONE Genoveva Boboc UOC Radioterapia, Ospedale San Camillo Forlanini,Roma Latina, 26 Maggio,2012
CARCINOMA DELLA MAMMELLA • Tumore che si forma nei tessuti del seno: dotti e lobuli • Il più frequente tumore maligno della donna • Si verifica anche negli uomini anche se è raro
TERAPIE INTEGRATE Radioterapia Chirurgia Chemioterapia
TERAPIE INTEGRATE Obiettivo dell’ultimo ventennio Riduzione dell’aggressività chirurgica Obiettivo degli anni 2000 “Attenuazione” della radioterapia
RADIOTERAPIA - STORIA 1885 Scoperta dei raggi X (Roentgen) Effetti biologici sui tessuti 1899 Primo paziente trattato con radioterapia 1922 Radioterapia clinica (International Congress of Oncology – Paris) Trattamento radiante esclusivo per neoplasie della laringe (Coutard)
CARCINOMA DELLA MAMMELLA RADIOTERAPIA • Terapia che utilizza raggi X ad alta energia a scopo terapeutico e non diagnostico • Erogare una ben definita dose di radiazione ad un preciso volume tumorale con massimo risparmio dei tessuti sani circostanti • Intento di distruggere le cellule tumorali e al tempo stesso di non arrecare danno ai tessuti sani
CARCINOMA DELLA MAMMELLA RADIOTERAPIA • La modalità più diffusa di erogare la radiazione a scopo terapeutico è: • Radioterapia esterna(a fasci esterni o transcutanea) che consiste nell’irradiare la zona interessata dall’esterno, utilizzando una macchina chiamata acceleratore lineare
Radioterapia esterna • utilizza i raggi X ad alta energia prodotti dall’acceleratore lineare, che è costituito da • un lettino, sul quale si deve sdraiare attorno • al quale ruota la testata della macchina-detta gantry, da cui originano i raggi X • raggi passano attraverso la cute e • rilasciano la dose prestabilita all’interno della zona da irradiare • principio è sostanzialmente identico a quello di una comune radiografia, quindi il trattamento non provoca alcun tipo di dolore
Radioterapia esterna • Radioterapia conformazionale: • la terapiaeffettuata con l’acceleratore lineare, collocando blocchetti metallici • nella traiettoria del fascio di radiazioni • per conformarlo più possibile alla forma dell’area da irradiare riducendo la possibilità di effetti collaterali • recente evoluzione di questa tecnica prevede la sostituzione dei blocchetti metallici con collimatori multilamelari
Radioterapia intraoperatoria IORT • Acceleratore lineare che eroga elettroni 4-12 MeV • 21Gy/frazione unica
CARCINOMA DELLA MAMMELLA Radioterapia esterna • la dose totale da somministrare è suddivisa in sedute giornaliere di breve durata (frazioni) allo scopo di danneggiare il meno possibile le cellule normali, riducendo gli effetti collaterali del trattamento • frazionamento convenzionaledella dose da irradiare prevede 1 seduta/dì per 5 giorni a settimana per 5-6 settimane • ipofrazionamento, metodo in cui è somministrata una dose giornaliera più elevata, prevede 3-4 settimane
Effetti collaterali del trattamento • la RT distrugge le cellule tumorali, ma produce anche degli effetti sulle cellule sane circostanti • non è detto che si verificano tutti e sempre • alcuni pazienti non sviluppano effetti collaterali GUARIGIONE TOSSICITA’
Effetti collaterali del trattamento • Stanchezza • Modificazioni dei parametri ematici • Radioterapia ha effetti solo sulla regione corporea da irradiare – eritema cutaneo come eritema solare
QUALITA’ DI VITA • Reazioni cutanee- in caso di reazione cutanea la zona interessata apparirà rossa e dolente o darà prurito come l’eritema solare • - la reazione non è immediata, si svilupperà dopo diverse sedute di trattamento e di solito è reversibile completamente • Esposizione al sole- sfatare un vecchio pregiudizio che i pazienti affetti da tumore non possano andare al mare o a prendere il sole • l’area irradiata è particolarmente sensibile, evitare di irritarla ulteriormente con un eventuale eritema solare • evitare l’esposizione nelle ore più critiche della giornata o coprire con indumenti la zona irradiata per un periodo di almeno un anno anche dopo la fine del trattamento- usare un solare ad alto fattore protettivo • si può fare il bagno appena la reazione cutanea sarà passata
QUALITA’ DI VITA - DIETA • La dieta fa parte della lotta contro il cancro • Una dieta adeguata ti può aiutare a combattere le infezioni e recuperarti in fretta • Si raccomanda una dieta povera di grassi e ricca di fibre • Riducete la quantità giornaliera di carne, zuccheri, piatti elaborati, alcool e caffeina • E importante evitare i cibi fritti e alla griglia producono sostanze cancerogene • Aumentate la quantità di cereali integrale, verdure fresche e frutta • Seguite una dieta varia ed equilibrata
Messaggi da portare a casa • ACTIONEAZA! • COMMUNICA! PUO ESSERE UN ALEATO E TI PUO AIUTARE! • PARLA CON IL TUO MEDICO! • NON DARE ASCOLTO ALLE STATISTICHE, NON HA NIENTE A CHE FARE CON IL TUO CASO! • DEVI STARE TRANQUILLA, RECUPERERAI L’ENERGIA IN QUALCHE MESE!
Grazie per la Vostra Attenzione!