50 likes | 303 Views
Proposta di studio FIMUA/SEIFEM. Infezioni Fungine Invasive dopo terapia con Anticorpi Monoclonali: sorveglianza retrospettiva e prospettica. dott.ssa Morena Caira morenacaira@yahoo.it. Perchè?. Background:
E N D
Proposta di studio FIMUA/SEIFEM Infezioni Fungine Invasive dopo terapia con Anticorpi Monoclonali: sorveglianza retrospettiva e prospettica dott.ssa Morena Caira morenacaira@yahoo.it
Perchè? • Background: • effetti collaterali infettivi a lungo termine dopo anticorpi monoclonali MAI chiaramente definiti • segnalazioni di singoli episodi in costante aumento • NO sorveglianze epidemiologiche specifiche Obiettivi: • attivare in Italia una rete di sorveglianza specifica sulle infezioni fungine invasive in pazienti trattati con anticorpi monoclonali • valutare la diagnosi etiologica e i relativi fattori di rischio • DEFINIRE UNA NUOVA CATEGORIA DI PAZIENTI A RISCHIO???
Come? Metodi: • Per ogni paziente sarà compilata una scheda cartacea riportante informazioni cliniche e microbiologiche; questa sarà inviata al Centro Coordinatore che provvederà alla elaborazione dei dati. • Solo IFIs provate/probabili Quando? Periodo considerato: 2006-2008 2009-2010
Chi? Ematologia • Rituximab, ibritumomab, (anti-CD20) • infliximab, etanercept (anti-TNFα) • alemtuzumab (anti-CD52) • gemtuzumab (anti-CD33) • trastuzumab (anti-p185) • tositumomab (anti-CD22) • basiliximab, daclizumab (anti-CD25) Reumatologia Malattie Infettive Gastroenterologia Oncologia Trapianti d’organo
Contatti MORENA CAIRA Istituto di Ematologia Università Cattolica del S.Cuore, Roma morenacaira@yahoo.it ematoepidemiologia@rm.unicatt.it