140 likes | 422 Views
Classificazione delle sostanze chimiche. … e l’esempio del fumo di sigaretta. Etichettature delle sostanze chimiche. Rischi per la salute. Rischi per la sicurezza. Rischi per l’ambiente. Xi irritante. O comburente. Xn nocivo. F facilmente infiammabile. C corrosivo.
E N D
Classificazione delle sostanze chimiche … e l’esempio del fumo di sigaretta
Etichettature delle sostanze chimiche Rischi per la salute Rischi per la sicurezza Rischi per l’ambiente Xi irritante O comburente Xn nocivo F facilmente infiammabile C corrosivo N pericoloso per l’ambiente F+ estremamente infiammabile T tossico T+ molto tossico E esplosivo
Fluidodinamica del fumo • il fumo cosiddetto "indiretto" (sidestream) che si genera dalla combustione della sigaretta tra una tirata (puff) e l'altra e si libera direttamente nell'ambiente; circa l'85-90% del fumo ambiente è costituito da questa quota indiretta; • il fumo "diretto" o "centrale"(mainstream) che è quello inspirato ed espirato dal fumatore.
Sostanze chimiche presenti nel fumo di sigaretta T: tossico, CoC: cocancerogeno PT: promotore di tumori CA: cancerogeno animale CU: cancerogeno umano EPA picture simulating how Polycyclic Aromatic Hydrocarbons, (PAH) adhere to DNA ( see the white patch).
Comparazione delle morti per tabacco con altre cause negli USA