300 likes | 618 Views
SIENA CARBON FREE 2015 Provincia di Siena Assessorato all’Ambiente Assessore dr. Gabriele Berni Ecomondo - Rimini, 10 novembre 2011. Provincia di Siena. La Provincia di Siena ed il suo territorio. superficie 3.821 kmq abitanti 270.000 Comuni 36 disoccupazione 4%
E N D
SIENA CARBON FREE 2015Provincia di SienaAssessorato all’AmbienteAssessore dr. Gabriele BerniEcomondo - Rimini, 10 novembre 2011 Provincia di Siena
La Provincia di Siena ed il suo territorio superficie 3.821 kmq abitanti 270.000 Comuni 36 disoccupazione 4% attività principaliAgricoltura / Turismo / Servizi 4 siti UNESCO Siena/ San Gimignano / Pienza / Val d’Orcia
PERCHE’ SIENA CARBON FREE 2015? Le emissioni di CO2 sono uno dei più grandi problemi ambientali mondiali È una assoluta priorità azzerare le emissioni di CO2 Ogni comunità deve sentirsi responsabile per le emissioni ed intraprendere attive misure per azzerarle
GAS SERRA CONSIDERATI • Sono stati contabilizzati i gas serra regolamentati dal Protocollo di Kyoto • Gas serra contabilizzati: • Anidride carbonica CO2 • Metano CH4 • Protossido di azotoN2O • Non sono stati presi in esame i gas fluorurati perché non presente un sul territorio provinciale un forte settore industriale dell’elettronica • Idrofluorocarburi HFC • Perfluorocarburi PFC • Esafluoruro di zolfo SF6 • LE EMISSIONI DEI VARI GAS SERRA SONO MISURATI CON UN’UNICA UNITA’ DI MISURA LA t DI CO2 EQUIVALENTE UTILIZZANDO I COEFFICIENTI DI CONVERSIONE O GLOBAL WARMING POTENTIAL
LA METODOLOGIA 2006 IPCC Guidelinesfor National Greenhouse Gas Inventories IPCC IntergovernmentalPanel on ClimateChange ENERGIA PROCESSI INDUSTRIALI RIFIUTI AFOLU EMISSIONI CO2 EQ.
MACROSETTORI E FONTI DI EMISSIONE • Energia • Industria • Rifiuti • Energia elettrica • Prodotti petroliferi • Termovalorizzatore • Processi industriali EMISSIONI • Discarica • Compostatore • Acque reflue • Uso del suolo • Agricoltura • Allevamento • Riassorbimento forestale RIASSORBIMENTI ED EMISSIONI • Agricoltura, Foreste e Uso del Suolo (AFOLU)
I RISULTATI DEL BILANCIO emissioni lorderiassorbimento emissioni nette
IL CONFRONTO SIENA CARBON FREE 2015 è un progetto replicabile
I PROGETTI PER AZZERARE LA CO2
PREVENZIONE INCENDI La Provincia di Siena svolge una importante attività di prevenzione incendi con risultati assolutamente positivi 156.000 ha di area boscata solo 22,8 ha bruciati nel 2010 Area incendiata/area boscata 0,003%
CONTROLLI SUGLI IMPIANTI TERMICI 343 kg. CO2 EMISSIONI ANNUE PER CALDAIA X 88.956 CALDAIE = 30.511.908 kg. CO2 EVITATA = 30.511,908 t CO2 eq./year EVITATA
EFFICIENTAMENTO ENERGETICO NEGLI EDIFICI audit energetici su tutto il patrimonio immobiliare della Provincia di Siena (400.000 mc.) fondi per diagnosi energetiche per le proprieta’ comunali censimento siti di proprietà comunale per riqualificazione energetica
INFORMAZIONE • Rapporto sullo stato dell’ambiente • Settimana dell’energia • Video su tv locali • Sportelli energia in tutti i Comuni • Educazione ambientale nelle scuole
ISTITUTO TECNICO SUPERIORE L’istituto tecnico superiore per l’energia creerà figure professionali per lo sviluppo delle energie alternative nei vari settori (ricerca, industria, ecc)
IL COINVOLGIMENTO DEGLI STAKEHOLDERS Polo scientifico e tecnologico delle energie rinnovabili Premio Buone Pratiche per ridurre la CO2 Marchio SIENA CARBON FREE
LO SVILUPPO DELLE ENERGIE ALTERNATIVE
L’importanza della raccolta differenziata per l’abbattimento della CO2 45% raccolta differenziata
ENERGIA DA FONTE SOLAREIL FOTOVOLTAICO Risorse impegnate 1.803.950,04 Incentivi erogati 1.011.940,82 Investimenti 18.518.349,38 Potenza kWp 3.419,03 Produzione MWh/anno 4.273,79 tCO2 evitata/anno 2.350,58 Impianti incentivati 546 In provincia di Siena gli impianti fotovoltaici sono installati in aree a basso impatto ambientale (discariche, cave dismesse, ecc.) 500 ha/382.000 ha per una potenza di 250 MWp Il bando provinciale per l’installazione di pannelli fotovoltaici
ENERGIA DA BIOMASSA 9 MWp installati attualmente 17,50 MWp installati in futuro
ENERGIA DA GEOTERMIA PRODUZIONE 1.146.494 MWH/ANNO Coperto quasi il 100% di CONSUMI DI ENERGIA ELETTRICA
L’OBIETTIVO PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA (MWh) E CONSUMI EN.EL. DA FER CONSUMI EN. EL. • LA PROVINCIA DI SIENA • COPRIRA’ IL FABBISOGNO DI EN. EL. DA FONTE RINNOVABILE • POTRA’ ESPORTARE ENERGIA PULITA • ABBATTERA’ LE EMISSIONI DI CO2
Grazie per l’attenzione! Contatti PROVINCIA DI SIENA Assessore all’Ambiente dr. Gabriele Berni Dirigente Settore Politiche Ambientali dr. Paolo Casprini Via Massetana, 106 – 53100 Siena Tel. 0577 241639 fax 0577 241626 E-mail: gabriele.berni@provincia.siena.it casprini@provincia.siena.it AGENZIA PROVINCIALE PER L’ENERGIA E L’AMBIENTE dr.ssa Sabrina Petricci Via Massetana, 106 – 53100 Siena Tel. 0577 241687 fax 0577 241626 E-mail: petricci@apea.siena.it