1 / 8

Studio di funzione

Studio di funzione. Manessi Stefano V°O 2011/2012. Dominio. per determinare il dominio si deve individuare il sottoinsieme dei numeri reali più esteso entro il quale l'espressione che la definisce non si annulla _ le funzioni fratte non esistono nei punti dove il denominatore si annulla.

chogan
Download Presentation

Studio di funzione

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Studio di funzione • Manessi Stefano V°O 2011/2012

  2. Dominio per determinare il dominio si deve individuare il sottoinsieme dei numeri reali più esteso entro il quale l'espressione che la definisce non si annulla _ le funzioni frattenon esistono nei punti dove il denominatoresi annulla. _ le funzioni sotto radicedi indice pari devono essere poste maggiori o tuttalpiù uguali a zero, mentre quelle a indice di radice dispari esistono in tutto R. _ le funzioni logaritmiche accettano solo un argomento strettamente maggiore di zero. • Manessi Stefano V°O 2011/2012

  3. Simmetria Si procede dunque all'individuazione di eventuali simmetrie rispetto all'asse delle ordinate e all'origine degli assi _Se f(x) = f( − x) la funzione sarà Pari _Se f( − x) = − f(x) la funzione sarà Dispari • Manessi Stefano V°O 2011/2012

  4. Intersezioni con gli assi A questo punto si inizia ad individuare alcuni punti del piano che appartengono al grafico della funzione, in particolare si è soliti cercare le eventuali intersezioni con gli assi. _ l'asse x: sono gli zeri della funzione, ovvero i punti di coordinate (x,0) _ l'asse y: l'intersezione con l'asse y esiste solamente se lo 0(zero) appartiene al dominio della funzione. • Manessi Stefano V°O 2011/2012

  5. Segnodellafunzione A questo punto bisogna studiare il segno della funzione, cioè vedere quando la funzione è positiva (sopra l'asse x) o negativa (al di sotto dell'asse x). In pratica bisogna trovare quali sono i valori della x appartenenti al dominio tali da soddisfare la disequazione f(x) > 0 e quali invece siano tali soddisfare la f(x) < 0. • Manessi Stefano V°O 2011/2012

  6. Calcolo dei limiti Ora bisogna studiare il comportamento della funzione sulla frontiera del dominio. Perfare i limiti bisogna svolgere ogni limite per ogni valore di frontiera del domino • Manessi Stefano V°O 2011/2012

  7. Asintoti Con il calcolo dei limiti si è in grado di individuare anche l'esistenza di eventuali asintoti sia verticali che orizzontali: Asintoto verticale: è la retta di equazione X=C se ,Limx->C F(x)=infinito Asintoto orizzontale: è la retta di equazione y=l se Limx->inf f(x)=l • Manessi Stefano V°O 2011/2012

  8. Derivata prima A questo punto si effettua il calcolo della derivata della funzione per studiarne la crescenza Per individuare gli intervalli in cui la funzione è crescente (e decrescente), si studia il segno della funzione derivata in modo da individuare per quali valori di x essa è positiva, negativa o nulla. • dove f è derivabile e f’(x)>0 , f è crescente, • dove f è derivabile e f’(x)<0, f è decrescente, • dove f è derivabile e f’(x)=0, f ha in x un punto stazionario (dove f ha la tangente parallela all'asse x). • Manessi Stefano V°O 2011/2012

More Related