180 likes | 314 Views
TECNICA DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA Pianificazione dei Mezzi Pubblicitari Anno 2006/2007 11 dicembre 2006 Antonio Margoni a.margoni@mcs.it. Profilo. Distribuzione Geografica. Duplicazioni / Esclusivi. Veicolo A. Triplicazioni. Duplicazioni. Veicolo C. Veicolo B. Cumulazione.
E N D
TECNICA DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA Pianificazione dei Mezzi Pubblicitari Anno 2006/2007 11 dicembre 2006 Antonio Margoni a.margoni@mcs.it
Duplicazioni / Esclusivi Veicolo A Triplicazioni Duplicazioni Veicolo C Veicolo B
Qualitativi, Quantitativi, Mix dei Fattori Posizione in graduatoria, GRP, Audience / Readership, Affinità, Convenienza, Capacità di costruire Copertura o Frequenza, Tasso di duplicazione con gli altri veicoli, Profilo Socio-Demgrafico, Copertura Areale, Tiratura e Diffusione, Costo per Copia, Lettori per Copia. Tipologia, Contesti Editoriali, Coerenza con il Prodotto, Qualità di riproduzione dell'avviso, Disponibilità di spazio, Coerenza con calendario flight, Iniziative Speciali e Inserti Criteri di selezione dei veicoli
Quali sono i principali indicatori ? “dinamici” – per valutare le performances di un piano media
Indicatori – Copertura e Frequenza (R&F) • Copertura: Stima del numero di persone esposte al piano media (o al mezzo / programma in analisi) = Reach • Frequenza Media: numero medio di contatti per individuo contattato = OTS Triplicazioni Veicolo A Duplicazioni Veicolo C Veicolo B
Indicatori – Copertura e Frequenza (R&F) • Copertura: Stima del numero di persone esposte al piano media (o al mezzo / programma in analisi) = Reach • Frequenza Media: numero medio di contatti per individuo contattato = OTS
Distribuzione di Frequenza: Stima del numero di persone esposte al piano media e suddivise per la stima del numero di contatti (puntuali o cumulati) Indicatori – Distribuzione di Frequenza
Il numero di veicoli e di uscite per veicolo dipende da una serie di variabili Budget disponibile Performance dei singoli Veicoli Obiettivi del piano: GRP, Costo per GRP, Copertura, Frequenza, Affinità Cumulazione di Copertura/ Duplicazione Soglia di visibilità Formati/ Soggetti Profilo del piano Copertura temporale La struttura del piano Ottimizzazione
Brief Attività Concorrenza Abitudini Target Caratteristiche Mezzi e Veicoli Tattica – Preparazione Piano e Calendario Mezzi. Analisi fruizione dei veicoli Graduatorie e diagrammi Costruzione di ipotesi di piano Stima dei probabili risultati di comunicazione Vincoli Cliente Strategia Mezzi - Definizione di Obiettivi e Ruolo nel tempo. Budget - MediaMix – Stagionalità Eventi e supporti Eventuali azioni e re-azioni Approvazione Del Cliente Verifiche – Pubblicazione, Qualità e Raggiungimento Obiettivi Giustificativi - Aziende e Istituti di Rilevazione e certificazione PostValutazione - Tracking Gestione Mezzi – Finalizzazione, Acquisto, Prenotazione, Preparazione e Pubblicazione
Controlli e Verifiche = individuazione delle criticità e delle aree di intervento correttivo
Controllo Giustificativi: caricamento, gestione ed analisi a posteriori della qualità degli spazi acquistati.