110 likes | 193 Views
Progetto ORMA. Ufficio di Piano – 22.09.10. Perché all’Ufficio di Piano….
E N D
Progetto ORMA Ufficio di Piano – 22.09.10
Perché all’Ufficio di Piano… • Il progetto sta per concludersi e tutte le ricchezze e le contraddizioni che ha fatto nascere chiedono di trovare un luogo dove essere sviluppate e risolte per migliorare il sistema di risposte che possiamo dare alle famiglie di persone autistiche e alle famiglie di persone disabili in generale. ! ?
Perché all’Ufficio di Piano… • Se i tavoli di confronto progettuale hanno lavorato per risolvere i problemi operativi e sollevare le questioni strategiche di fondo, l’Ufficio di Piano, nel suo ruolo programmatorio, è chiamato a esprimersi e a suggerire all’ambito politico delle decisioni di carattere strategico a partire dai risultati e dall’esperienza del progetto ORMA. +
SEI RAMI E… • Protocollo sulla continuità assistenziale in età giovane adulta • Attività diurne per il tempo libero presso Villa Laura (voucher ORMA) • Attività residenziali per la Scuola di Vita presso Villa Laura (buoni ORMA) • Centro provinciale di documentazione presso Villa Laura
…DUE INNESTI • Associazione provinciale di famiglie “Accendi il buio” • Progetto SIBLINGS
Ricchezze: il protocollo “La tela del ragno”: sistema sensibile e flessibile di presa in carico; “Le tre colonne pubbliche”: nucleo stabile di confronto sui casi tra Comune, Azienda Ospedaliera e ASL, garanzia per il cittadino; “La borsa degli attrezzi”: strumenti di lavoro e know-how specifici, disponibili per gli operatori, specialmente per situazioni particolari (come l’autismo). ! ! !
Contraddizioni: il protocollo “La trappola tuttologica”: frammentazione delle competenze e delle conoscenze in capo all’assistente sociale comunale; “Non chiudete quella porta”: disponibilità al dialogo da parte della NPIA e del CPS con i servizi sociali e tra di loro, nei delicati passaggi all’età adulta; “Continuità e investimento”: continuità e potenziamento del servizio disabili all’interno del Consultorio familiare integrato pubblico. ? ? ?
Ricchezze: la sperimentazione a Villa Laura “Il ponte tibetano”: prova a riempire un vuoto profondo tra l’età adolescenziale e l’età adulta; “La mente e il cuore”: forte coinvolgimento umano e investimento formativo sia per gli operatori sia per i volontari; “In scienza e coscienza”: utilizzo di un metodo rigoroso di lavoro e di valutazione del lavoro. ! ! !
Contraddizioni: la sperimentazione a Villa Laura “L’eredità del servizio”: chi i occuperà di proseguire il servizio? L’Ufficio di Piano/CSC? L’ASL? Il terzo settore? Le famiglie?...; “La supervisione tecnica”: dopo il 31.12.2010 chi continuerà la supervisione del servizio? Un professionista o un ente (Sospiro)?; “I cordoni della borsa”: quali risorse possono essere utilizzate per la prosecuzione del servizio? Regionali, Piano di Zona, Privati, Famiglie… ? ? ?
Scelte strategiche: il protocollo “Individuare un referente distrettuale sulla disabilità” “Siglare un accordo con ASL e AO” “Sviluppare la Cartella sociale come strumento flessibile di presa in carico integrata e di controllo per il cittadino” + + +
Scelte strategiche: la sperimentazione a Villa Laura “Siglare un accordo tra terzo settore, CSC e Caritas sulla gestione del servizio” “Decidere a chi affidare la supervisione tecnica” “Presentare istanza alla Regione per avere risorse sulla prosecuzione della sperimentazione nel 2011 e 2012 (DGR relativa al fondo straordinario sulle sperimentazioni sociali)” + + +