1 / 21

Electron screening nel laboratorio

Electron screening nel laboratorio. Francesco Raiola Ruhr Universität Bochum. V Riunione Nazionale di Astrofisica Nucleare Sala Polifunzionale di Teramo. reazioni nucleari nelle stelle effetto di electron screening approccio sperimentale nuovi risultati sperimentali.

eydie
Download Presentation

Electron screening nel laboratorio

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Electron screening nel laboratorio Francesco Raiola Ruhr Universität Bochum V Riunione Nazionale di Astrofisica Nucleare Sala Polifunzionale di Teramo • reazioni nucleari nelle stelle • effetto di electron screening • approccio sperimentale • nuovi risultati sperimentali 20-22 Aprile 2005

  2. Reazioni termonucleari nelle stelle

  3. V Coulomb barrier Ekin ~ kT (keV) Ecoul ~ Z1Z2 (MeV) effetto tunnel r0 r nuclear well GAMOW factor reazioni procedono per EFFETTOTUNNEL probabilitá tunneling P  exp(-2) durante quiescent burnings: kT << Ec (E) = exp(-2) S(E) Definizione del FATTORE ASTROFISICO S(E) (reazioni non risonanti!) Reazioni termonucleari nelle stelle: particelle cariche particelle cariche barriera coulombiana energia disponibile: da moto termico kT ~ 8.6 x 10-8 T[K] keV T ~ 15x106 K (ex. nel Sole)  kT ~ 1 keV T ~ 1010 K (Big Bang)  kT ~ 2 MeV (solo per s-waves!) origine non-nucleare FORTE dipendenza dall’energia origine nucleare DEBOLE dipendenza dall’energia

  4. (E) risonanza LOG SCALE non-risonanza molti ordini di grandezza misure dirette  E0 Ecoul Coulomb barrier necessaria estrapolazione ! Approccio sperimentale: estrapolazione Procedura sperimentale: misura di (E) in un intervallo di energia abbastanza grande, quindi ESTRAPOLAZIONE dei dati fino al picco di Gamow E0! CROSS SECTION

  5. coda a basse energie di una larga risonanza Er Approccio sperimentale: estrapolazione S(E)-FACTOR S(E) estrapolazione misure dirette LINEAR SCALE processi non risonanti risonanza sotto-soglia -Er 0 interaction energy E INCERTEZZA NELL’ESTRAPOLAZIONE !

  6. Approccio sperimentale: estrapolazione SOLUZIONI ALTERNATIVE • Go UNDERGROUND  riduzione del fondo (cosmic back.) es.: LUNAfacility • Uso di metodi INDIRETTI(THM, Coulomb dissociation) LIMITAZIONE INTRINSICA A basse energie (poche decine di keV) ELECTRON SCREENING EFFECT

  7. Effetto di electron screening

  8. (E) = S(E) exp(-2) Approccio sperimentale: electron screening penetrazione della barriera coulombiana per nuclei NUDI • nel plasma stellare:ioni in un mare di elettroni Ec nudo Coulomb potential Raggio di Debye-Hückel RD ~ (kT/)½ E + Ue schermato E RD 0 Rn Rt Ue = potenziale di electron screening Similarmente: • nei laboratori terrestri: interazioni tra ioni (proiettili) e atomi o molecole (bersaglio)

  9. (E) screened bare E Però: electron screening nel lab. DIVERSO dall’electron screening nel plasma conoscenza necessaria flab(E) miglioramento del calcolo di fplasma(E) S (E+Ue) E exp(-2(E+Ue)) = E+Ue Sb(E) exp(-2(E)) plasma(E) PROBLEMA:Uesperimentale >> Ue teorico fplasma(E) = bare(E) Approccio sperimentale fattore di accrescimento della cross-section: tipicamente: Ue << E f(E)  exp(Ue/E)  1

  10. MODELLI DINAMICI limiteimpulsivo limite adiabatico due casi limite vp >> ve vp << ve proiettile elettrone(i) orbitale proiettile elettrone(i) orbitale minimaenergia trasferita dal moto elettronico a quello nucleare massima energia trasferita dal moto elettronico a quello nucleare Ad energie di interesse astrofisico: LIMITE ADIABATICO: approccio valido limite teorico superiore Approccio teorico MODELLO STATICO Ue = Z1Z2e2/Ra potenziale elettrostatico dovuto alla nuvola elettronica Ra = raggio atomico

  11. S(E) screened S(E) fit dei dati sperimentali a bassa energia  Ue Estrapolazione dei dati ad alta energia bare S(E) 0 E Risultati sperimentali Ue sempre maggiore del limite adiabatico ! Approccio sperimentale

  12. exp Ue = 2197 eV theo theo Ue = 120 eV Un esempio 3He(d,p)4He Aliotta M. et al.: Nucl. Phys. A690 (2001) 790 • modelli corretti per Ue? • reliable extrapolation for S(E)bare? • corretti valori di stopping powers? PERCHÈ?

  13. 3He(d,p)4He D(3He,p)4He (Ue=119 eV) (Ue=65 eV) [3] Langanke et al. (1996): 1308 eV [1] Sommario dei risultati attuali note Sbare(E): fit to Krauss data (1987) Ecm 7-140 keV [1] Engstler et al. (1988): 12010 eV 664 eV [2] Prati et al. (1994): 1869 eV [1] 1239 eV [1]+[2] Sbare(E): parametrization - Chulick (1993) Ecm 24 keV - 10 MeV Sbare(E): parametrization - Chulick (1993) stopping powers: Golser & Semrad (1991) [4] Geist et al. (1999): 17729 eV [1] Sbare(E): R-matrix - Geist (1999) 17028 eV [1] Sbare(E): parametrization - Chulick (1993) + data normalization LUNA collaboration [5] Costantini et al. (2000): 1329 eV Sbare(E): parametrization - Geist (1999) measured stopping powers = Ziegler [6] Aliotta, Raiola et al.(2001): 2199 eV 1099 eV [5]+[6] Sbare(E): parametrization - Geist (1999) measured stopping powers  Ziegler

  14. Approccio teorico - sperimentale Quale estrapolazione per Sbare?

  15. Stopping powers

  16. (E) = S(E) exp(-2) L’importanza dello stopping power regione astrofisica (E) 3He(d,p)4He (log. scale) misure a basse energie é necessaria una precisa conoscenza dell’energia d’interazione e.g. at E ~ 10 keV E/E  0.2%  /  6%  0 Energy E (lin. scale) principale sorgente perdita di energia di incertezza del fascio nel bersaglio

  17. interazione ioni – electroni (ionizzazione & eccitazione) principale contributo alla perdita di energia: valori estrapolati SRIM 2000 valori misurati SRIM 2000 threshold effect a Ed18.2 keV (md+me)2 max. energia trasferita (1s2s ): Ed = Ee 4 md me dati sperimentali Golser & Semrad (1991) stopping power di gas He su D + bassi stopping powers + alte cross-sections + bassi S(E)-factors + bassi valori di Ue !

  18. Nuovi Risultati Sperimentali

  19. Ni foil LN2-cooled Si Cu pipe -200 V D+ ion beam MxD target x/y wobbling units Si turbo pump aperture 8 mm f  = 130° P = 2x10-8 mbar Puó uno environment metallico simulare il plasma stellare? Czerski K. et al.: Europhys. Lett. 54 (2001) 449 Studio dell’electron screening per D(d,p)tin bersaglideuterati (Ti,Al,Zr) Ue (D-metallo ) ~ 10-30 volte + Ue (D-gas) studio sistematico (58 campioni) del potenziale di screening nella D(d,p)tinmetalli deuterati Setup sperimentale • Kr sputtering • impiantazione diD • misura del S-factor Procedura sperimentale

  20. Esempio: Idea: quasi-free electrons in a metal could simulate free electrons in stellar plasma (classical picture).

  21. Misure in progress… • dipendenza di Ue dalla temperatura (Pt, Hf, Ti, Ta) • legame tra la solubilitá del deuterio e il potenziale di elect. screening • Li0.2 Pd target Ue = 3200 ± 600 [eV] • Li>0.2Pd (in programma) • Li2WO4 target Ue < 500 [eV] • Li pure metal Ue = 300 [eV] (da ripetere) • LiO2 circa 90% di 6Li • LiF (in programma) • vita media del 7Be impiantato in metalli (W, dati di Debrecen)

More Related