1.09k likes | 1.18k Views
LA REVISIONE “OBBLIGATORIA”. REVISIONE OBBLIGATORIA. ENTRO QUATTRO ANNI. ENTRATA IN VIGORE DEL NUOVO STUDIO. ENTRATA IN VIGORE DELLO STUDIO REVISIONATO. LA REVISIONE “FACOLTATIVA”. REVISIONE FACOLTATIVA. PRIMA DEI QUATTRO ANNI. ENTRATA IN VIGORE NUOVO STUDIO.
E N D
LA REVISIONE “OBBLIGATORIA” REVISIONE OBBLIGATORIA ENTRO QUATTRO ANNI ENTRATA IN VIGORE DEL NUOVO STUDIO ENTRATA IN VIGORE DELLO STUDIO REVISIONATO
LA REVISIONE “FACOLTATIVA” REVISIONE FACOLTATIVA PRIMA DEI QUATTRO ANNI ENTRATA IN VIGORE NUOVO STUDIO ENTRATA IN VIGORE STUDIO REVISIONATO DATI ED INFORMAZIONI UFFICIALI PARERE COMMISSIONE ESPERTI
ORDINARI “NATURALI”:IL VECCHIO CONTROLLO… IMPRESE IN CONTABILITÀ ORDINARIA CONTABILITÀ INATTENDIBILE EX DPR 570/96 CONTROLLO DA STUDI DI SETTORE
ORDINARI “NATURALI”:…E IL “NUOVO” CONTROLLO IMPRESE IN CONTABILITÀ ORDINARIA RICAVI NON CONGRUI PER 2 PERIODI SU 3 CONTABILITÀ INATTENDIBILE EX DPR 570/96 NUOVE “INCOERENZE” CONTROLLO DA STUDI DI SETTORE
I “BLOCCHI” DI OSSERVAZIONE 2004 2005 2006 2005 2006 2007 2006 2007 2008
I “BLOCCHI” DI OSSERVAZIONE 2004 2005 2006 2005 2006 2007 2006 2007 2008 NON CONGRUO
2004 2005 2006 IL CONTROLLO 2005 2006 2006 2007 2007 2008 CONTROLLO DA STUDI CONTROLLO DA STUDI
LA “RETROATTIVITÀ” 2002 2003 2004 2003 2004 2005 2004 2005 2006 NUOVE REGOLE INCIDENZA CONDONI
L’IMPATTO DEI CONDONI CONCORDATO ANNI PREGRESSI INTEGRATIVA SEMPLICE CONDONO “TOMBALE” RILEVANZA STATUS CONGRUITA’ POSSIBILE RILEVANZA STATUS CONGRUITA’ IRRILEVANZA STATUS CONGRUITA’
I “RIMEDI” ANNO IMPATTO RIMEDIO 2002 CONDONI DICHIARAZIONE INTEGRATIVA 2003 --- RAVVEDIMENTO 2004 NUOVE REGOLE ADEGUAMENTO
IL “MONITORAGGIO” PER I PROFESSIONISTI MONITORAGGIO APPLICAZIONE ANNO 2004 IRRILEVANZA ACCERTAMENTO RILEVANZA LISTE SELETTIVE
I PROFESSIONISTI ANNO TIPOLOGIA STUDIO IMPATTO RIMEDIO 2002 SPERIMENTALE CONDONI DICHIARAZIONE INTEGRATIVA 2003 SPERIMENTALE --- RAVVEDIMENTO 2004 MONITORATO NUOVE REGOLE ADEGUAMENTO
PROFESSIONISTI E “DEFINITIVITÀ” STUDIO DEFINITIVO 2005 APPLICAZIONE 2000 2001 2002 2004 2003
IL MONITORAGGIO DEL COMPARTO “T.A.C.” MONITORAGGIO APPLICAZIONE ANNI 2004/2005 IRRILEVANZA ACCERTAMENTO RILEVANZA LISTE SELETTIVE
COMPARTO “T.A.C.”:LA SOLUZIONE DI CONTINUITÀ 2002 2003 2004 2003 2004 2005 2004 2005 2006
LA RILEVANZA DEI NUOVI INDICATORI INCOERENZA INDICI ECONOMICI FINANZIARI PATRIMONIALI CONTROLLO DA STUDI DI SETTORE IMPRESE IN CONTABILITÀ ORDINARIA
CONGRUITÀ COERENZA NUOVA COERENZA CONTROLLO DA STUDI SI SI SI NO SI SI NO NO SI NO SI NO SI NO NO NO NO SI SI SI NO SI NO SI NO NO SI SI NO NO NO SI LE “COMBINAZIONI” PER LE IMPRESE IN CONTABILITÀ ORDINARIA
LE “COMBINAZIONI” PER LE IMPRESE IN CONTABILITÀ ORDINARIA REGOLA DELL’INCOERENZA REGOLA DEL “2 SU 3”
ADEGUAMENTO E DICHIARAZIONI RISULTANZE STUDI DI SETTORE ADEGUAMENTO DICHIARAZIONE DEI REDDITI DICHIARAZIONE IVA DICHIARAZIONE IRAP
L’ADEGUAMENTO ADEGUAMENTO GRATUITO ONEROSO SCOSTAMENTO >10 % RICAVI E COMPENSI SCOSTAMENTO < 10 % RICAVI E COMPENSI
L’ADEGUAMENTO AI FINI IVA ADEGUAMENTO IVA INDICAZIONE NELLA DICHIARAZIONE VERSAMENTO IMPOSTA TERMINE SALDO II.RR. ANNOTAZIONE REGISTRI
STUDI E ULTERIORE AZIONE ACCERTATRICE UFFICIO AVVISO DI ACCERTAMENTO ULTERIORE AVVISO DI ACCERTAMENTO STUDI DI SETTORE IMPREGIUDICATO
STUDI E ULTERIORE AZIONE ACCERTATRICE UFFICIO DEFINIZIONE CONCORDATARIA ULTERIORE AVVISO DI ACCERTAMENTO STUDI DI SETTORE IMPREGIUDICATO
DIVIDENDI DISCIPLINA FISCALE IMPOSIZIONE PERCETTORI IRES 5% 100% SE PROVENIENTI DA SOCIETÀ RESIDENTI CON SEDE IN PAESI A FISCALITÀ PRIVILEGIATA 27
DIVIDENDI DISCIPLINA CIVILISTICA IMPUTAZIONE BILANCIO ESERCIZIO MATURAZIONE ESERCIZIO PERCEZIONE 28
DIVIDENDI CASO 1 DIVIDENDO = 20.000 PERCEPITO NEL IMPUTATO A C.E. NEL 2004 29
DIVIDENDI CASO 1 DIVIDENDO = 20.000 30
DIVIDENDI CASO 2 DIVIDENDO = 20.000 PERCEPITO NEL IMPUTATO A C.E. NEL 2004 2003 31
DIVIDENDI CASO 2 DIVIDENDO = 20.000 32
DIVIDENDI CASO 2 DIVIDENDO = 20.000 33
DIVIDENDI DISCIPLINA FISCALE IMPOSIZIONE PERCETTORI PERSONE FISICHE 40% 100% SE PROVENIENTI DA SOCIETÀ RESIDENTI CON SEDE IN PAESI A FISCALITÀ PRIVILEGIATA 34
DIVIDENDI 1 = UTILI DA IMPRESE RESIDENTI 2 = UTILI SOCIETÀ BLACK LIST 3 = UTILI SOCIETÀ BLACK LIST MA CON INTEPELLO FAVOREVOLE 35
DIVIDENDI 40% UTILI DA IMPRESE RESIDENTI 40% UTILI SOCIETÀ BLACK LIST MA CON INTEPELLO FAVOREVOLE 100% UTILI SOCIETÀ BLACK LIST 36
CAPITAL GAIN 37
EVOLUZIONE DISINQUINAMENTO BILANCIO RILEVAZIONE INTERFERENZE FISCALI D.L. 127/91 D.L. 29.06.1994 n. 416 D.Lgs 6/2003 APPENDICE FISCALE CONTO ECONOMICO SOPPRESSIONE APPENDICE FISCALE ELIMINAZIONE INTERFERENZE FISCALI 38
EVOLUZIONE DISINQUINAMENTO BILANCIO RILEVAZIONE INTERFERENZE FISCALI APPENDICE FISCALE CONTO ECONOMICO VOCE N. 24 VOCE N. 25 RETTIFICHE DI VALORE ACCANTONAMENTI OPERATI ESCLUSIVAMENTE IN APPLICAZIONE DI NORME TRIBUTARIE 39
EVOLUZIONE DISINQUINAMENTO BILANCIO RIFORMA DIRITTO SOCIETARIO INTERFERENZE FISCALI NO INSERIMENTO CONTO ECONOMICO NO SPIEGAZIONE NOTA INTEGRATIVA INDICAZIONE QUADRO EC UNICO SC 40
EVOLUZIONE DISINQUINAMENTO BILANCIO RILEVAZIONE INTERFERENZE FISCALI D.L. 29.06.1994 n. 416 SOPPRESSIONE APPENDICE FISCALE SPIEGAZIONE INTERFERENZE FISCALI IN NOTA INTEGRATIVA 41
EVOLUZIONE DISINQUINAMENTO BILANCIO ART 2427 PUNTO 14 D.L. 29.06.1994 n. 416 D.Lgs 6/2003 SPIEGAZIONE INTERFERENZE FISCALI PROSPETTO FISCALITÀ DIFFERITA 42
EVOLUZIONE DISINQUINAMENTO BILANCIO SOPPRESSIONE 2° COMMA ART 2426 CC NON E’ PIÙ CONSENTITO FAR TRANSITARE IN BILANCIO “RETTIFICHE DI VALORE E ACCANTONAMENTI OPERATI ESCLUSIVAMENTE IN ATTUAZIONE DI NORME TRIBUTARIE” 43
EVOLUZIONE DISINQUINAMENTO BILANCIO INTERFERENZE FISCALI CONDIZIONI COSTO FISCALE NORMA FISCALE NORMA CIVILISTICA MAGGIORE IMPONE CONSENTE COSTO CIVILISTICO ISCRIZIONE IN C.E. 44
EVOLUZIONE DISINQUINAMENTO BILANCIO FINO AL 31.12.2003 ART. 75 T.U.I.R. ART. 2426, 2° comma C.C. IMPONEVA CONSENTIVA ISCRIZIONE IN C.E. MAGGIORI COSTI FISCALMENTE RICONOSCIUTI 45
EVOLUZIONE DISINQUINAMENTO BILANCIO DALL’ 1.1.2004 SOPPRESSIONE INTRODUZIONE 2° COMMA ART. 2426 CC ART. 109, 4°comma, lett. b) T.U.I.R. ELIMINAZIONE INTERFERENZE FISCALI 46
QUADRO EC ECP 1 ECP 2 ECP 3 ECP1+ECP2+ECP3 ECP1+ECP2+ECP3 ECP 1 ECP 2 ECP 3 47
QUADRO EC D 1 D 2 D 3 D1+D2+D3 D1+D2+D3 D 1 D 2 D 3 48
QUADRO EC MIGLIORIE SU BENI AMMORTIZZABILI 49
QUADRO EC MIGLIORIE SU BENI AMMORTIZZABILI 50