550 likes | 918 Views
ITI A. Malignani. LA FIAT NEL PRIMO ‘900. La FIAT AERONAUTICA una sfida tutta italiana. L’Azienda: dalle origini al periodo fascista La Fiat in camicia nera Fiat aeronautica G-55 Motori d’aviazione Diagramma di manovra The internal combustion engine La società ai giorni d’oggi.
E N D
ITI A. Malignani LA FIAT NEL PRIMO ‘900 La FIAT AERONAUTICA una sfida tutta italiana Formentin Alessio Italo Esame di stato 2008/09
L’Azienda: dalle origini al periodo fascista • La Fiat in camicia nera • Fiat aeronautica • G-55 • Motori d’aviazione • Diagramma di manovra • The internal combustion engine • La società ai giorni d’oggi Formentin Alessio Italo Esame di stato 2008/09
…dalle origini al periodo fascistaLe origini • La Fiat (Fabbrica Italiana Automobili Torino) nasce nel luglio del 1899. • Tra gli azionisti spicca Giovanni Agnelli; amministratore delegato 1902. • Dopo la I guerra mondiale G. Agnelli diventa presidente, e l’azienda deve attuare una politica di contenimento. Formentin Alessio Italo Esame di stato 2008/09
…dalle origini al periodo fascistaNasce una leggenda IL LINGOTTO • 1923 viene inaugurato il Lingotto. • Compare la catena di montaggio e la “vendita a rate”. • Transizione della produzione di automobili di lusso in utilitarie (1929). • Mussolini introduce la politica autartica concentrata sul mercato interno,la spinta internazionalerallenta. Formentin Alessio Italo Esame di stato 2008/09 Torino Il lingotto 1916-1926
...la FIAT ..in camicia nera Alla vigilia della “marcia su Roma” il presidente Agnelli si schiera apertamente con Mussolini. • Il 28 ottobre ‘22 Agnelli tenta di far smobilitare le squadre fasciste temendo siano controproducenti. • Agnelli è nominato senatore del Regno. • Agnelli sostiene di essere “mussoliniano” ma non fascista. Formentin Alessio Italo Esame di stato 2008/09
Pace sociale Politica protezionistica Commesse statali Finanziamenti alla stampa Appoggio al “listone governativo” Finanziamenti agli squadristi ...la FIAT ..in camicia neraIlregime fascista e la guerra d’Etiopia • Riduzione delle importazioni straniere • dazio del 62% per le importazioni • esenzione per Fiat della tassa sull’esportazione Formentin Alessio Italo Esame di stato 2008/09
...la FIAT ..in camicia neraIlregime fascista e la guerra d’Etiopia • La crisi del ’29 comportò un calo delle quotazioni ed un crollo delle produzioni. • Su richiesta del “duce” si studia il progetto per una utilitaria: nasce la “topolino”. Fiat balilla Fiat topolino Formentin Alessio Italo Esame di stato 2008/09
...la FIAT ..in camicia neraIlregime fascista e la guerra d’Etiopia • Il futuro..le commesse belliche Formentin Alessio Italo Esame di stato 2008/09
...la FIAT ..in camicia neraDalla guerra alla Liberazione 1939–’40 aumento del fatturato per esportazioni di: • Camion • Velivoli • Motori d’aviazione Formentin Alessio Italo Esame di stato 2008/09
...la FIAT ..in camicia neraDalla guerra alla Liberazione Vittorio Valletta ottiene dal Governo delle commesse belliche, alla condizione della “militarizzazione dei dipendenti”. Le infrazioni e gli intralci alla attività produttiva furono puniti con il deferimento al Tribunale militare. Formentin Alessio Italo Esame di stato 2008/09
...la FIAT ..in camicia neraDalla guerra alla Liberazione • 1942 pesanti bombardamenti colpiscono gli impianti; per la società torinese si approssimava la fine di un’epoca. • 1943 scioperi e manifestazioni del comitato operaio guidato dal partito comunista rallentano le produzioni. Primo atto di ribellione di massa al regime fascista Formentin Alessio Italo Esame di stato 2008/09
...la FIAT ..in camicia neraDalla guerra alla Liberazione 8 settembre ’43 con l’armistizio la città di Torino e la Fiat cadono in mano ai tedeschi. 1944 Molti operai furono arruolati o arrestati e deportati. Aprile del ’45 800 operai salvarono la fabbrica impedendone la distruzione da parte dei nazisti in fuga. Formentin Alessio Italo Esame di stato 2008/09
...la FIAT ..in camicia neraDalla guerra alla Liberazione • La fiat mantiene rapporti con il governo fascista. • Fornisce mezzi militari alla Francia e alla Grecia. • Mantiene buoni rapporti con l’occupante tedesco e con gli antifascisti moderati. • Agnelli difende i suoi operai dalla deportazione in Germania. Formentin Alessio Italo Esame di stato 2008/09
Fiat Aereonautica • Tra il 1914 e il 1915 nasce la SIA: Società Italiana Aviazione, per produrre aerei militari progettati da Umberto Savoia e Ottorino Pomilio. • Agosto 1925 istituzione del ministero dell’aeronautica. • 1926 rilevamento pacchetto azionario “Ansaldo”. • Nasce la Società Aeronautica d’Italia. Collegno - Torino Stabilimento aeronautico 31000 m2, ampio campo di volo, stazione radio e pilone per segnalazioni notturne. Formentin Alessio Italo Esame di stato 2008/09
FIAT Aeronauticale sezioni attive • Costruzione di velivoli da guerra • Produzione di motori aeronautici Formentin Alessio Italo Esame di stato 2008/09
FIAT Aeronauticai dipendenti Inoltre la Fiat aeronautica dispone di una scuola allievi di circa 300 giovani. Sottoposti ad una rigidissima disciplina di stampo fascista. Formentin Alessio Italo Esame di stato 2008/09
Formentin Alessio Italo Esame di stato 2008/09
FIAT Aeronautica G 55 • Il Fiat G-55 è un velivolo monoposto da caccia prodotto dalla Fiat a partire dal 1942. • Con la nascita della RSI si ha una ripresa della sua produzione che era stata ridimensionata con l’armistizio. • Nel 1944 i devastanti bombardamenti che colpirono la Fiat ne interruppero la produzione. Formentin Alessio Italo Esame di stato 2008/09
Formentin Alessio Italo Esame di stato 2008/09
FIAT Aeronautica G 55 caratteristiche e prestazioni • Apertura alare 11,850 m • Superficie alare 21,11 m2 • Peso massimo 3520 kg • Vmax 620 km/h • Potenza massima 1.310 cv Formentin Alessio Italo Esame di stato 2008/09
FIAT Aeronautica G 55 motore Il motore del G-55 è un motore di produzione tedesca: il Deimler-Benz 605 • 12 cilindri a V invertiti di 60° In Italia la produzione avviene su licenza della casa tedesca; proprio per far fronte all’aumento di commesse statali per il G-55 Formentin Alessio Italo Esame di stato 2008/09
FIAT Aeronautica G 55 motore La potenza massima del motore si aggira attorno a 1474 cv; ma con il sistema MW 50 la potenza aumentava fino a 2000cv Il sistema MW 50 comprende una iniezione di una miscela al 50% acqua e metanolo che fa in modo di aumentare la potenza massima del motore. Formentin Alessio Italo Esame di stato 2008/09
Motori d’Aviazione Sono generalmente motori a 4T e devono soddisfare dei requisiti: • Leggerezza • Elevata potenza motrice • Minimo consumo • Minimo ingombro frontale • Sicurezza di funzionamento • Inadempimento della potenza dalla quota di volo Formentin Alessio Italo Esame di stato 2008/09
Motori d’Aviazione Le fasi del motore a 4T sono: • Aspirazione, l’aria viene aspirata nel cilindro; • Compressione, il gas viene compresso dal pistone; • Espansione, il gas si infiamma e il pistone viene spinto verso il basso, questa si può definire l’unica fase utile del ciclo; • Scarico, i gas vengono espulsi. Formentin Alessio Italo Esame di stato 2008/09
Motori d’Aviazione l’alimentazione Per alimentazione si intende il processo dove l’apposito impianto provvede a mescolare la miscela aria-combustibile e a farla giungere ai cilindri. Il circuito è composto da: • Presa d’aria, • Filtro, • Carburatore, • Condotti d’immissione, • Collettore di scarico Formentin Alessio Italo Esame di stato 2008/09
Motori d’A viazione l’alimentazione Presa d’aria: situata nella parte anteriore o sui fianchi del muso dell’aereo in modo da sfruttare la pressione dinamica generata dal moto di avviamento. Filtro: situato a valle della presa d’aria, serve a fermare le impurità dannose per il motore. Formentin Alessio Italo Esame di stato 2008/09
Motori d’Aviazione carburatore Il carburatore è l’organo preposto per il mescolamento del carburante(benzina) con il comburente(l’aria). La miscela deve essere il più omogenea possibile in modo da non provocare una diversità di funzionamento tra i cilindri. Formentin Alessio Italo Esame di stato 2008/09
Motori d’Aviazione carburatore Il problema maggiore per il carburatore è quello di mantenere costante la miscela, infatti mentre la portata dell’aria può variare, per il combustibile si ha un andamento quasi lineare. Quindi un carburatore aeronautico deve soddisfare i seguenti requisiti: • Garantire l’efflusso regolare di combustibile, anche in condizioni di azioni dinamiche di forte entità; • Assicurare l’omogeneità della miscela; • Assicurare il mantenimento della dosatura al variare della temperaturae della pressione; • Consentire un arricchimento della miscela al regime di piena potenza. Formentin Alessio Italo Esame di stato 2008/09
Motori d’Aviazione sovralimentazione Un altro problema presente negli aeromobili è il calo di potenza dovuto all’altitudine, infatti all’aumentare della quota la densità diminuisce, secondo l’equazione: W = (1/2)*ρ*S*V3*Cd Al diminuire della densità si ha una diminuzione di potenza. Formentin Alessio Italo Esame di stato 2008/09
Motori d’Aviazione sovralimentazione • Per sopperire al calo di potenza dovuto alla quota si utilizzano due sistemi: • A pressione costante • Adimpulsi Formentin Alessio Italo Esame di stato 2008/09
Motori d’Aviazione sovralimentazione a pressione costante Il motore presenta un unico condotto di scarico, in modo che alla turbina arrivi sempre un flusso costante; questo sistema ha un vantaggio per la sua realizzazione, ma presenta una minor sfruttamento dei gas di scarico perchè con un unico collettore di scarico si ha un appiattimento della pressione uniformandola ad un valore comune, perdendo così il surplus di pressione. Formentin Alessio Italo Esame di stato 2008/09
Motori d’Aviazione sovralimentazione ad impulsi Il motore presenta dei diversi condotti di scarico che collegano ciascun cilindro con la turbina: questa soluzione è la più vantaggiosa per lo sfruttamento del surplus di pressione posseduta dal gas; inoltre, per evitare che onde di pressione risalgano i condotti di scarico, si utilizza un convertitore di impulsi. Formentin Alessio Italo Esame di stato 2008/09
Diagramma di manovra I carichi agenti su di un velivolo sono molto vari, in quanto dipendono dal tipo di velivolo, dalle condizioni di volo e dal pilota. In volo questi carichi devono essere sopportati dalle strutture resistenti del velivolo, per cui la struttura del velivolo deve essere accuratamente progettata. Formentin Alessio Italo Esame di stato 2008/09
Diagramma di manovra Il digramma di manovra ha la funzione di individuare il campo in cui l’aereo non presenterà deformazioni permanenti. Il grafico di manovra può essere diviso in due parti principali: • La prima parte, nella quale le basse velocità non permettono al velivolo di affrontare manovre con un elevato fattore di carico; • La seconda parte, dove, fino al limite massimo della velocità di crociera Vc, è possibile affrontare qualsiasi manovra fino ad n = 7n (limite massimo per le persone). Formentin Alessio Italo Esame di stato 2008/09
Diagramma di manovra Formentin Alessio Italo Esame di stato 2008/09
The internal combustion engine The internal combustion engine used in our modern aircraft is a form of heat engine; that is, it is a device which changes heat energy into mechanical energy. A type of this engine is called reciprocating or piston engine. Formentin Alessio Italo Esame di stato 2008/09
The internal combustion engine The components of the engine are: • Intake valve • Spark plug • Exhaust valve • Cylinder head • Cylinder • Piston • Connecting rod • Crankshaft • Propeller Formentin Alessio Italo Esame di stato 2008/09
The internal combustion engine The strokes of a reciprocating engine are: • Intake stroke • Compression stroke • Power stroke • Exhaust stroke Formentin Alessio Italo Esame di stato 2008/09
The internal combustion engine Intake stroke: • The fuel-air mixture is prepared by the carburetor and piped to the intake valve of the cylinder. During the intake stroke, the piston moves downward, sucking the fuel-air mixture into the cylinder through the intake valve. Formentin Alessio Italo Esame di stato 2008/09
The internal combustion engine Compression stroke: • During the compression stroke, both the intake valve and the exhaust valve are closed. The piston moves up into the cylinder, compressing the gases to about one seventh of their original volume. The fuel-air mixture is now ready for ignition. Formentin Alessio Italo Esame di stato 2008/09
The internal combustion engine Power stroke: • During this stroke the spark plug ignites the highly combustible fuel-air mixture. Rapid burning of the mixture causes heat and tremendous expansion of the burning gases. The piston has finished its upward stroke and is then forced downward by the expanding gases. Formentin Alessio Italo Esame di stato 2008/09
The internal combustion engine Exhaust stroke: • When the piston reaches the bottom of the downward stroke, the exhaust valve opens, so that the upward movement of the piston can push the burnt gases out of the cylinder. Formentin Alessio Italo Esame di stato 2008/09
La società al giorno d’oggi Ricavati per aree di produzione Il Gruppo Fiat è la più grande impresa industriale italiana • 178 stabilimenti • 185 mila dipendenti • 190 nazioni • 59 miliardi di euro Formentin Alessio Italo Esame di stato 2008/09
La società al giorno d’oggi Ricavi per business Formentin Alessio Italo Esame di stato 2008/09
La società al giorno d’oggi Il gruppo Fiat è formato da: • Consiglio d’amministrazione: formato da 15 persone, presidente Luca Cordero di Montezemolo • Collegio sindacale • Società di revisione Formentin Alessio Italo Esame di stato 2008/09
La società al giorno d’oggiIl consiglio di amministrazione • l’organo che ha i più ampi poteri ordinari e straordinari: • fornisce l’indirizzo per la gestione d’impresa, • attribuisce e revoca le deleghe, • esamina e approva i piani strategici, industriali e finanziari. Formentin Alessio Italo Esame di stato 2008/09
La società al giorno d’oggiIl collegio sindacale l'organo cui spetta la vigilanza sull'osservanza della legge e dello statuto, sul rispetto dei principi di corretta amministrazione ed in particolare sull'adeguatezza del sistema di controllo interno e dell'assetto organizzativo, amministrativo e contabile e sul suo concreto funzionamento. Formentin Alessio Italo Esame di stato 2008/09
La società al giorno d’oggiLa società di revisione ha il compito di verificare: • la regolare tenuta della contabilità sociale e la corretta rilevazione dei fatti di gestione nelle scritture contabili; • che il Bilancio d’esercizio e il Bilancio consolidato corrispondano alle risultanze delle scritture contabili. Formentin Alessio Italo Esame di stato 2008/09
bibliografia • http://www.fiatgroup.com/it-it/Pagine/default.aspx • http://www.gavs-torino.it/to_e_l%27aeron.htm • http://www.elcubanolibre.net/DOSSIER_FIAT.htm • http://www.istoreto.it/to38-45_industria/schede/fiat_aeronautica.htm Formentin Alessio Italo Esame di stato 2008/09
Formentin Alessio Italo Esame di stato 2008/09