120 likes | 250 Views
E. DALLE SUCCESSIONI MODULARI ALLE LEGGI DI CORRISPONDENZA. E5. ( Metacompetenza ): saper affrontare situazioni problematiche che comportano l’acquisizione di competenze specifiche ( E1 -E4) e la capacità di correlarle fra loro e con le competenze A - B - C -D-F. 22. Le aiuole di Versailles
E N D
E. DALLE SUCCESSIONI MODULARI ALLE LEGGI DI CORRISPONDENZA • E5. (Metacompetenza): saper affrontare situazioni problematiche che comportano l’acquisizione di competenze specifiche (E1-E4) e la capacità di correlarle fra loro e con le competenze A-B-C-D-F. • 22. Le aiuole di Versailles • Elaborazione dal Progetto europeo PDTR 2005-2008 (variazione del quesito PISA 2003 meli e conifere) • Classi indicative per le quali è adatto: • 5 primaria,1-3 secondaria • Guida per l’insegnante • Riferimenti: Progetto PDTR Curricolo di matematica Passa a: CopertinaObiettiviPrim: 12345 Sec 1°: 123
Quinta primaria – Terza secondaria Il capo giardiniere di Versailles sta progettando delle aiuole di forma quadrata per il parco della reggia. Nella prima aiuola dispone al centro un vaso con un alberello di limoni e attorno 8 piante di rose: Curricolo di matematica 2 Passa a: CopertinaObiettiviPrim: 12345 Sec 1°: 123
Quinta primaria – Terza secondaria Il progetto gli piace e fa costruire un’altra aiuola, più grande, seguendo un’idea molto precisa: Curricolo di matematica 3 Passa a: CopertinaObiettiviPrim: 12345 Sec 1°: 123
Quinta primaria – Terza secondaria Il disegno rappresenta le prime quattro aiuole: Ce ne sono di sempre più grandi perché il capo giardiniere ha in mente una grande varietà di dimensioni: Curricolo di matematica 4 Passa a: CopertinaObiettiviPrim: 12345 Sec 1°: 123
Quinta primaria – Terza secondaria Curricolo di matematica (1) disegna la 5a aiuola e spiega come varia il numero degli alberelli e quello delle piante di rose man mano che le aiuole si ingrandiscono. Argomenta sempre la tua risposta. 5 Passa a: CopertinaObiettiviPrim: 12345 Sec 1°: 123
Quinta primaria – Terza secondaria Curricolo di matematica (2) Spiega come potrebbe essere fatta la quinta aiuola e poi disegnala. Argomenta sempre la tua risposta. 6 Passa a: CopertinaObiettiviPrim: 12345 Sec 1°: 123
Quinta primaria – Terza secondaria Curricolo di matematica (3) Quante piante di limone e quante piante di rose ha la 18a aiuola? Argomenta sempre la tua risposta. 7 Passa a: CopertinaObiettiviPrim: 12345 Sec 1°: 123
Quinta primaria – Terza secondaria Curricolo di matematica (3) Quante piante di limone e quante piante di rose ha la 18a aiuola? Argomenta sempre la tua risposta. 8 Passa a: CopertinaObiettiviPrim: 12345 Sec 1°: 123
Quinta primaria – Terza secondaria Curricolo di matematica Ricava le regole per trovare il numero: (4) di piante di limone di una qualsiasi aiuola. Argomenta sempre la tua risposta. 9 Passa a: CopertinaObiettiviPrim: 12345 Sec 1°: 123
Quinta primaria – Terza secondaria Curricolo di matematica Ricava le regole per trovare il numero: (5) di piante di rose di una qualsiasi aiuola. Argomenta sempre la tua risposta. 10 Passa a: CopertinaObiettiviPrim: 12345 Sec 1°: 123
Quinta primaria – Terza secondaria Curricolo di matematica Ricava le regole per trovare il numero: (6) di piante di rose di una qualsiasi aiuola conoscendo il numero delle sue piante di limone. Argomenta sempre la tua risposta. 11 Passa a: CopertinaObiettiviPrim: 12345 Sec 1°: 123
Quinta primaria – Terza secondaria Curricolo di matematica Ricava le regole per trovare il numero: (7) di piante di limone di una qualsiasi aiuola conoscendo il numero delle sue piante di rose. Argomenta sempre la tua risposta. 12 Passa a: CopertinaObiettiviPrim: 12345 Sec 1°: 123