3.16k likes | 7.27k Views
Le regioni d’Italia. Ipertesto della V C Anno scolastico 2006-2007 Insegnante: Barbara Manconi. Valle d’Aosta. Trentino Alto Adige. Friuli Venezia Giulia. Veneto. Lombardia. Piemonte. Emilia Romagna. Marche. Toscana. Liguria. Umbria. Abruzzo. Molise. Lazio. Puglia. Campania.
E N D
Le regioni d’Italia Ipertesto della V C Anno scolastico 2006-2007 Insegnante: Barbara Manconi
Valle d’Aosta Trentino Alto Adige Friuli Venezia Giulia Veneto Lombardia Piemonte Emilia Romagna Marche Toscana Liguria Umbria Abruzzo Molise Lazio Puglia Campania Basilicata Sardegna Calabria Sicilia
Valle d' Aosta Superficie: 3 263 km2 Popolazione: 119 548 abitanti
Territorio Fiumi: Dora Baltea Monti: Monte Bianco Monte Rosa Cervino Gran Paradiso
Clima Il clima è alpino, molto freddo d’inverno e fresco d’estate
Economia Il turismo è la principale fonte di ricchezza: l’aria salubre , la bellezza dei paesaggi e dei resti antichi attraggono molti visitatori. La possibilità di sciare attira molti turisti, sia in estate che in inverno.
Prodotti tipici Fontina
Piemonte Superficie :25399 km2 Popolazione:4214677 abitanti
Territorio Fiumi :Po,Tanaro, Ticino,Sesia, Dora Riparia e Bormida Monti: Monte Rosa ,Gran Paradiso e Monviso Laghi : Maggiore; d’ Orta
Il clima Il clima è continentale con estati calde e afose mentre sulle montagne il clima è alpino.
Il capoluogo: Torino Questa è una foto della Mole Antonelliana .
Altre città: Alessandria Il Municipio di Alessandria
Economia La popolazione vive soprattutto nelle città di pianura: Torino, Novara, Vercelli, Alessandria e Asti. Riso, mais, barbabietole da zucchero, vini pregiati, carne bovina e latticini, tessuti e dolci sono i prodotti che hanno fatto del Piemonte una delle regioni più progredite d’Europa. A Torino è molto sviluppata l’industria di automobili FIAT.; a Novara e Alba ci sono industrie alimentari, a Ivrea quelle elettromeccaniche, a Valenza Po quelle orafe. Sui monti e sui laghi è in crescita il turismo.
Prodotti tipici Nocciole Agnolotti Brasato al Barolo
Lombardia Superficie: 23861 Km2 Popolazione: 9089900 abitanti
storia di un nome Il nome di questa regione deriva da quello dell’antico popolo dei Longobardi che la invasero dopo la caduta dell’Impero Romano. Sotto di loro la regione si chiamò Longobardia e aveva la capitale a Pavia
Il territorio Fiumi: Po, Adda,Oglio,Ticino, Lambro,Serio. Monti: Pizzo Bernina,Ortles,Cevedale,Adamello. Laghi: Maggiore,di Como,di Lugano,d’Iseo,di Garda.
Il clima Il clima è vario: alpino sui monti, temperato nelle valli vicino ai laghi e continentale in pianura
Il capoluogo: Milano Il duomo di Milano. Galleria Vittorio Emanuele
Altre città Brescia,Bergamo,Como,Monza,Mantova,Varese,Pavia,Lodi,Cremona Sondrio,Lecco.
Economia In Lombardia si trovano importanti società finanziarie:banche,assicurazioni e agenzie pubblicitarie. Milano è la 2° regione con più abitanti ed è il più importante centro nazionale di attività economiche. Ci sono le più grandi banche e le fabbriche. Milano si è ingrandita tanto che per sapere dove inizia e dove finisce si devono leggere i cartelli stradali. Milano capitale della moda
prodotti tipici Cotoletta alla Milanese Risotto alla Milanese
Curiosità Parco Nazionale dello Stelvio Camminate , escursioni, ascensioni… ogni visitatore può,in base alle sue preferenze, trovare nel parco ciò che desidera. Anche la stagione invernale si presta a visite molto interessanti, sia per chi ama lo sci escursionismo e lo sci alpinismo, sia per chi preferisce percorrere a piedi i fondo valle. Panorami stupendi, natura incontaminata, flora e fauna protette: cos’ altro si può desiderare per una vacanza”disintossicante”? Tutte le strade e i fondovalle sono ben curate permettono di raggiungere i punti più alti. Il Parco Nazionale dello Stelvio in collaborazione con le Guide Alpine organizzano escursioni a carattere naturalistico
Trentino -Alto Adige Superficie : 13607 Km2 Popolazione : 939300 abitanti
Territorio Trentino -Alto Adige Fiumi : Adige, 410 km Brenta, 160 km Isarco, 85 km Monti: Ortles, Cevedale, Pallabianca, Adamello,Marmolada, Gruppo Sella, Tre cime di Lavaredo
Il clima Il clima in Trentino Alto- Adige è alpino: freddo d’inverno e fresco d’estate.
Il capoluogo: Trento Questa è una foto del castello di Trento.
Bolzano Questa è una foto di Bolzano.
Economia E’ una regione rinomata per la produzione delle sue deliziose mele. Si coltivano anche: pere e uva. I pascoli alpini permettono l’allevamento e i boschi forniscono legname di cui il Trentino è fra le prime regioni produttrici. Le industrie sono: dei mobili e della falegnameria, quelle chimiche, tessili, alimentari e idroelettriche.
Prodotti tipici Speck Trentino Canederli
Veneto SUPERFICIE: 18390 Km2 POPOLAZIONE: 4525200 ABITANTI
IL territorio Monti: Marmolada,Cristallo,Colli Euganei,Monti Berici Lago: Lago di Garda Fiumi: Po, Adige,Piave,Brenta,Livenza,Mincio
Il clima Il Veneto ha un clima mite che attira molti turisti. In pianura, invece, il clima è continentale,afoso d’estate , freddo d’inverno.
Venezia Venezia Ponte di Rialto Venezia piazza San Marco Venezia Gondole
Altre città Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Verona e Vicenza Verona: balcone di Romeo e Giulietta
ECONOMIA Si producono:cereali, barbabietole da zucchero,mais,frutta e frumento. Ci sono poi ben 166 impianti di acquacoltura cioè l’allevamento in vasche artificiali di pesci, molluschi e crostacei. Le industrie sono: tessili, alimentari, calzaturiere e del mobile. La produzione artigianale è famosa nel mondo: l’isola di Burano per i merletti, l’isola di Murano per il vetro, Bassano del Grappa per l’oreficeria.
Prodotti tipici Polenta Grappa Colomba pasquale
Friuli Venezia Giulia Superficie: 7.855 Km2 Popolazione:1.186.000 abitanti.
storia di un nome Friuli deriva da FORUM JULII,colonia romana. Venezia Giulia è il nome che indicava la parte di pianura abitata dai Veneti.
Territorio MONTI:Coglians,Cima dei Preti,Mangart,Canin,Pramaggiore FIUMI:Tagliamento,Isonzo.
clima Sulle montagne il clima è freddo,in collina è mite e in pianura è continentale. C’è la BORA un vento che soffia anche a 150km/h.
Il capoluogo: Trieste Il castello di Miramare
altre città GORIZIA,PORDENONE,UDINE Udine-Chiesa di S. Francesco
Economia In collina e in pianura si coltivano granturco,orzo,soia,frutta e uva da cui si ricavano vini pregiati. L’ allevamento rifornisce l’ industria degli insaccati come il PROSCIUTTO SAN DANIELE. Altre industrie sono quella metalmeccanica,chimica,navale,petrolchimica e del turismo.
PRODOTTI TIPICI Prosciutto San Daniele
Curiosità Il Carso Il Carso è un altopiano roccioso calcareo che si estende dalle Alpi Giulie al massiccio del VELEBIT .Il Carso è ricco di cavità naturali (Foibe) date dalla solubilità delle rocce calcaree rispetto all’ acido carbonico della pioggia. Il Carso è attraversato da una rete di sentieri che si diramano tra i vari aspetti del paesaggio.
Liguria Superficie: 5421Km2 Popolazione: 1622600 abitanti La Lanterna di Genova
Storia di un nome. Il nome di questa regione deriva da quello dei suoi abitanti,i Liguri,che la popolavano prima della conquista Romani.
Diapositive Regioni Territorio Monti: Saccarello, Maggiorasca,Monte Ceppo. Fiumi: Magra, Roia, Arroscia.