130 likes | 644 Views
Servizi sociali. Visita al comune. Cos’ è e alcune definizioni. Il comune. Amministrazione. Il nostro comune di Comun nuovo. Gli altri enti locali. Classi IV A-B anno scolastico 2007/2008 Comun Nuovo. LE NOSTRE DEFINIZIONI.
E N D
Servizi sociali Visita al comune Cos’ è e alcune definizioni Il comune Amministrazione Il nostro comune di Comun nuovo Gli altri enti locali Classi IV A-B anno scolastico 2007/2008 Comun Nuovo
LE NOSTRE DEFINIZIONI Pubblico=è una cosa che interessa tutti, che possono usare tutti Amministrare=Gestire e prendersi cura di qualcosa Pubblica amministrazione=Gestisce e si prende cura degli interessi di tutti cittadini. Enti locali
Il nostro comune di Comun Nuovo Carta d’ identità Comune di:COMUN NUOVO Provincia di :BERGAMO Regione:LOMBARDIA Estensione del territorio : 6 kmq Popolazione : 3 615 AB. (ANNO) Densità di popolazione :602 AB. Km Frazioni :NO Indirizzo municipio : PIAZZA DE GASPARI , 1 N. Di telefono centralino :035595043 Indirizzo e – mail :protocollo@Comune.Comunnuovo.bg.it Sito internet :WWW.COMUNE.COMUNNUOVO.BG.IT
Stato Italia Regione Lombardia Provincia Bergamo Comune Comun Nuovo Gli enti locali Città e paesi, aree metropolitane e zone di campagna, luoghi di mare e valli di montagna, tutto il territorio italiano deve essere organizzato e ben amministrato. Di questo si occupano gli enti locali(regione, provincia e comune), cioè quelle strutture della pubblica amministrazione che governano e provvedono alle necessità degli abitanti.
Visita in comune Venerdì 16 novembre abbiamo fatto una visita al comune di Comun Nuovo. Siamo partiti dalla scuola elementare e ci siamo recati a piedi presso Palazzo Benaglio, sede del Municipio. Siamo stati accolti dal vice sindaco, il signor Passera,che ci ha fatto visitare le stanze del comune. Ci siamo accomodati nella sala consiliare e lì il signor Passera ci ha raccontato alcune notizie sulle storie del palazzo. Poi ci ha spiegato i compiti dei consiglieri e degli assessori; infine ha risposto con gentilezza alle nostre numerose domande e curiosità . Abbiamo visto la stanza dove si celebra il matrimonio civile, l’ufficio della polizia, l’ufficio del sindaco, l’ufficio della segretaria e per finire l’ufficio anagrafe. Nell’ ufficio anagrafe l’impiegata comunale ci ha fatto vedere il registro dell’anno 1998 dove sono registrate le date delle nostre nascite e i nostri nomi. Foto visita
Chi Amministra il Comune IL Sindaco: è eletto direttamente dai cittadini ed è il capo dell’ amministrazione comunale I consiglieri : sono eletti dai cittadini costituiscono il consiglio comunale che viene convocato periodicamente per discutere di problemi e prendere le decisioni. Il consiglio è presieduto dal sindaco. Gli assessori: nominati dal sindaco sono scelti di solito tra i consiglieri comunali. Ogni assessore è incaricato dal sindaco di occuparsi di alcuni problemi particolari. Chi si occupa della scuola è l’assessore all’ istruzione. Quando si riuniscono insieme formano la giunta.
Anagrafe: in questo ufficio si registrano le nascite, i matrimoni, si formano le liste degli elettori, si rilasciano i certificati. . Servizi di assistenza:aiutano le persone bisognose,anziani, i senza casa, i diversamenteabili. I servizi del comune Servizi all’ istruzione e alla cultura : Assicurano un buon funzionamento delle scuole, l’allestimento di biblioteche, la promozione di dibattiti, spettacoli. Servizi tecnici: progettano lo sviluppo del territorio (dove si possono costruire case, scuole) si occupano dei lavori pubblici, dell’organizzazione dell’ acqua e di altri servizi. Servizi di polizia e di controllo igienico e sanitario: assicurano il rispetto delle disposizioni date dal sindaco,vigilano sul traffico, intervengono su richiesta di cittadini, controllano l’acqua, gli alimenti e l’ambiente.