200 likes | 622 Views
DEMOCRAZIA DEFINIZIONI NORMATIVE. “La democrazia postula una necessaria corrispondenza tra gli atti di governo e i desideri di coloro che ne sono toccati” [May 1978]
E N D
DEMOCRAZIA DEFINIZIONI NORMATIVE • “La democrazia postula una necessaria corrispondenza tra gli atti di governo e i desideri di coloro che ne sono toccati” [May 1978] • “La democrazia è un regime politico caratterizzato dalla continua capacità di risposta del governo alle preferenze dei suoi cittadini, considerati politicamente eguali” [Dahl 1971]
DEMOCRAZIADEFINIZIONI PROCEDURALI • “La democrazia è lo strumento istituzionale per giungere a decisioni politiche, in base al quale singoli individui ottengono il potere di decidere attraverso una competizione che ha per oggetto il voto popolare” [Schumpeter, 1954] • “La democrazia è un sistema etico-politico nel quale l’influenza della maggioranza è affidata al potere di minoranze concorrenti che l’assicurano” [Sartori, 1969]
La definizione “minima” di democrazia Sono democratici quei regimi che presentano • Suffragio universale maschile e femminile • Elezioni libere competitive, ricorrenti e corrette • Pluralismo partitico • Diverse e alternative fonti di informazione
Procedure vs. partecipazione • La priorità degli aspetti procedurali su quelli partecipativi • La definizione di Schumpeter [competizione per il potere attraverso voto popolare] va combinata con il principio delle reazioni previste di Friedrich [desiderio rielezione, potere, prestigio, popolarità, lealtà alle promesse], pertanto … Procedure elettorali & reazioni previste dei politici fanno la democrazia!
Le condizioni politichedella democrazia • Suffragio universale: inclusione di tutti i cittadini senza discriminazione (a parte età) • Libertà costituzionali: A) condizioni per la formulazione delle preferenze; B) condizioni per la espressione delle preferenze; C) condizioni per vedere le preferenze valutate in modo eguale nella condotta di governo
Il processo di democratizzazione • Due dimensioni salienti (Dahl, 1971): • Contestazione nei confronti dell’autorità (Liberalizzazione) • Allargamento delle attività di partecipazione (Inclusività) Democratizzazione=Liberalizzazione + Inclusività
Il processo di democratizzazione • Liberalizzazione: nascita dei diritti civili • Inclusività: espansione dei diritti politici (elettorato attivo e passivo) I TRE PERCORSI VERSO LA DEMOCRAZIA • Dalle egemonie chiuse alle oligarchie competitive (dal capo alle élite concorrenti), poi alla poliarchia **** • Dalle egemonie chiuse alle egemonie includenti (dal capo alle masse), poi alla poliarchia • “Scorciatoia”: liberalizzazione e inclusività INSIEME
La “scatola” di Dahl [1971] Oligarchie competitive Poliarchie “Scorciatoia” Liberalizzazione Egemonie includenti Egemonie chiuse Inclusività
Le fasi della democratizzazione(Rustow, 1970) • Appartenenza a una comunità politica dotata di “vocazione democratica” (assenza di minoranze etniche irriducibili) • Prima fase (preparatoria): lotta fra élite che si conclude in equilibrio • Seconda fase (decisione): compromesso fra élite, creazione delle istituzioni democratiche • Terza fase (assuefazione): stabilizzazione e consolidamento del compromesso democratico
Le ondate di democratizzazione (Huntington, 1993) • PRIMA ONDATA (1828-1926): industrializzazione, urbanizzazione; insorgenza classe borghese, media, operaia; 29 stati democraticiriflusso: 12 • SECONDA ONDATA (1943-1962): vittoria anglo-americana II guerra mond.; decolonizzazione; 36 stati democratici riflusso: 30
Le ondate di democratizzazione (Huntington, 1993) • TERZA ONDATA (1974-oggi): 1) crisi autoritarismi; 2) crescita economica; 3) Chiesa cattolica (dopo C. Vatic. II); 4) Unione Europea e crollo URSS; 5) effetto “domino” (contagio democratico); 58 stati democratici (45% tasso di democratizzazione)
Le condizioni socio-economiche favorevoli alla democrazia • pluralismo sociale • diffusa alfabetizzazione • assenza di disuguaglianze economiche estreme • Le democrazie tendono ad essere regimi socio-economicamente sviluppati • Le democrazie fanno la loro comparsa a diversi stadi di sviluppo • Le democrazie, una volta comparse, mostrano capacità di consolidamento malgrado lo sviluppo
Come classificare le democrazie • Classificazioni basate su un solo criterio • Forme di governo (criterio strutturale) • Sistemi partitici e sistemi elettorali (criterio politico) • Caratteristiche di funzionamento (criterio funzionale) • Tipologie • Almond e Powell: Cultura Politica e sottosistemi • Lijphart: Cultura politica e comportamento elite • Criteri polari • Modello maggioritario e consensuale
Come classificare le democrazie • Almond: cultura politica omogenea e secolarizzata > regimi democratici stabili • Lijphart: cultura politica e comportamento delle élite … Sistemi anglosassoni cultura omogenea, élite competitive Sistemi continentali cultura frammentata,
La tipologia di Lijphart [1968] • Quando i comportamenti delle élite cambiano la cultura politica … (Spagna, Francia V° Rep., Grecia, Italia post’89) • Altre “democrazie spoliticizzate”: Svizzera, Rep. Ceca, Ungheria UNA NUOVA CLASSIFICAZIONE Democrazie maggioritarie vs. consensuali
MODELLO WESTMINSTER Governo monocolore Fusione legislativo/esecutivo Sistema bipartitico Sistema elet. Maggioritario Pluralismo degli interessi Governo centraliz./unitario Bicameralismo asimmetrico Costituzione flessibile Banca centrale controllata MODELLO CONSENSUALE Governo di coalizione Equilibr. legislativo/esecutivo Sistema multipartitico Sistema elet. Proporzionale Sistema neocorporativo Governo decentrato/federale Bicameralismo simmetrico Costituzione rigida Banca centrale indipendente La distinzione polare di Lijphart - 2