150 likes | 244 Views
FONDI PRA: SEMPRE PIU’ PROBLEMATICO ACCEDERVI. Filippo De Luca UOC Clinica Pediatrica Dipartimento di Scienze Pediatriche . COMITATO D’AREA 06. -FILIPPO DE LUCA (PRESIDENTE) -DOMENICO CUCINOTTA -EUGENIO CUCINOTTA -FABRIZIO GUARNERI -SILVIO MAZZIOTTI -EPIFANIO MONDELLO -ISABELLA PICERNO.
E N D
FONDI PRA:SEMPRE PIU’ PROBLEMATICO ACCEDERVI Filippo De Luca UOC Clinica Pediatrica Dipartimento di Scienze Pediatriche
COMITATO D’AREA 06 -FILIPPO DE LUCA (PRESIDENTE) -DOMENICO CUCINOTTA -EUGENIO CUCINOTTA -FABRIZIO GUARNERI -SILVIO MAZZIOTTI -EPIFANIO MONDELLO -ISABELLA PICERNO
MATERIALE DI VALUTAZIONE • Dei 478 Docenti della Facoltà aventi diritto a presentare un PRA nell’Area 06, soltanto 176 (36.8%) lo hanno fatto • Sono state pertanto valutate 176 richieste • Soltanto 79 dei 176 Docenti che hanno presentato un PRA (44.8%) esibivano un punteggio PRIN anche solo molto basso
CRITERI DI VALUTAZIONE -STABILITI IN BASE ALLE INDICAZIONI DEL REGOLAMENTO DI ATENEO PER I PRA E DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE PER I PRODOTTI SCIENTIFICI - FINO A 5 PUNTI PER PRIN FINANZIATO - FINO A 5 PUNTI PER PRIN CON GIUDIZIO POSITIVO - FINO A 32,5 PUNTI PRODUTTIVITA’ SCIENTIFICA - FINO A 7,5 PUNTI CONTENUTI PROGETTO - MAX 50 PUNTI - MINIMO PER FINANZIAMENTO 20 PUNTI - QUINQUENNIO CONSIDERATO 2003-2007
Valutazione produttività scientifica • Articoli in extenso ISI: 1 punto • Articoli in extenso PubMed: 0.5 punti • Altri articoli in extenso: 0.1 punto • Atti Congressi Intern: 0.3 punti • Atti Congressi Naz: 0.1 punto • Attività editoriale di vario tipo da 0.2 a 1.5 punti
FASCE DI MERITO -A (PUNTEGGI >35) € 5.967,75 -B (PUNTEGGI >30-35) € 4.475,81 -C (PUNTEGGI >25-30) € 2.983,87 -D (PUNTEGGI 20-25) € 1.491.94 -E (PUNTEGGI <20) NON AMMESSI A FINANZIAMENTO
RISULTATI AREA 06 • PROGETTI AMMESSI A FINANZIAMENTO • 83/176 (47.2%) • - SOMME COMPLESSIVAMENTE DISTRIBUITE 296.895 € • SOMME TEORICAMENTE ATTRIBUIBILI A CIASCUN PRA FINANZIATO • 3577 €
DISTRIBUZIONE PER DIPARTIMENTI DEI PRA FINANZIATIAREA 06 NEUROSCIENZE 17 (20.4%) SCIENZE PEDIATRICHE 16 (19.4%) PATOLOGIA UMANA 15 (18.2%) MEDICINA INTERNA 9 (10.8%) MEDICINA SOCIALE TERRITORIO 6 (7.2%) CL.SPER.MED E FARMACOLOGICO 6 (7.2%) PATOLOGIA E MICR. SPERIMENTALE 6 (7.2%) SCIENZE RADIOLOGICHE 4 (4.8%) SCIENZE GINECOLOGICHE 2 (2.4%) DIP. FARMACO-BIOLOGICO 2 (2.4%)
DISTRIBUZIONE PER DIPARTIMENTI DEI FINANZIAMENTIAREA 06 • Neuroscienze € 79.072 (26.6%) • Scienze Pediatriche € 53.709 (19.2%) • Patologia Umana € 43.261 (14.7%) • Clin Sper Med Farmac € 28.347 (9.5%) • Med Interna € 26.885 (9.0%) • Med Soc e Territorio € 22.375 (7.5%) • Pat Micr Sper € 19.396 (6.5%) • Scienze Radiol € 11.936 (4.0%) • Scienze Ginecol € 5968 (2.0%) • Farmaco Biol € 5968 (2.0%)
DISTRIBUZIONE PRA FINANZIATI FASCE A B • Neuroscienze 12 (35.3%) • Scienze Pediatriche 6 (17.7%) • Clin Sper Med Farmac 4 (11.8%) • Patologia Umana 3 (8.8%) • Pat Micr Sper 3 (8.8%) • Med Interna 2 (5.9%) • Med Soc e Territorio 2 (5.9%) • Farmaco Biol 1 (2.9%) • Scienze Radiol 1 (2.9%) • Scienze Ginecol /
DISTRIBUZIONE PRA FINANZIATI FASCIA A • Neuroscienze 10 (47.7%) • Scienze Pediatriche 3 (14.3%) • Clin Sper Med Farmac 3 (14.3%) • Med Interna 2 (9.6%) • Patologia Umana 1 (4.7%) • Pat Micr Sper 1 (4.7%) • Med Soc e Territorio 1 (4.7%) • Scienze Radiol / • Scienze Ginecol / • Farmaco Biol /
REDDITO MEDIO PRO CAPITE IN RAPPORTO A NUMERO DOCENTI • Scienze Pediatriche (35) € 1515 • Neuroscienze (72) € 1104 • Med Soc e Territorio (24) € 946 • Pat Micr Sper (19) € 854 • Med Interna (35) € 695 • Patologia Umana (89) € 528 • Scienze Radiol (23) € 494 • Clin Sper Med Farmac (71) € 434 • Scienze Ginecol (25) € 195
DIPARTIMENTI SENZA FINANZIAMENTI PRA AREA 06 • Specialità chirurgiche (35) • Discipline chirurgiche gen e spec (21) • Protezionistica ambientale, sanità sociale e industriale (17) • Igiene, medicina preventiva e sanità pubblica (16) • Odontostomatologia (12)
Punti di riflessione • Solo il 16.9% dei Docenti della Facoltà afferenti all’Area 06 ha ottenuto un finanziamento PRA • Il 35.7% dei Dipartimenti afferenti all’Area 06 ne sono rimasti esclusi • Basso l’indice di partecipazione ai PRIN (almeno con giudizio positivo) • Poche punte di eccellenza sparse in pochi Dipartimenti