80 likes | 377 Views
Protocollo d’intesa sulla sicurezza e sulla legalità per la prevenzione dei tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata Ministero dell’Interno, Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A., Confindustria Roma, 10 novembre 2011. Protocollo d’intesa sulla sicurezza e sulla legalità.
E N D
Protocollo d’intesa sulla sicurezza e sulla legalità per la prevenzione dei tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata Ministero dell’Interno, Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A., Confindustria Roma, 10 novembre 2011
Protocollo d’intesa sulla sicurezza e sulla legalità • OBIETTIVI • Prevenzione e contrasto dei tentativi di infiltrazione delle organizzazioni crimi-nali negli appalti pubblici • Svolgimento regolare delle attività imprenditoriali • Legalità e trasparenza nelle procedure concorsuali d’appalto 2
Protocollo d’intesa sulla sicurezza e sulla legalità • STRUMENTI • Più intensa collaborazione tra imprese e Pubbliche Amministrazioni • Stazioni Appaltanti • Adozione convenzionale di ulteriori misure di legalità oltre a quelle previste dalla legge • Attivazione di misure di salvaguardia • Misure di prevenzione a tutela dell’eco-nomia legale 3
Protocollo d’intesa sulla sicurezza e sulla legalità IMPEGNI DEL MINISTERO DELL’INTERNO • Promuovere presso le Prefetture l’adozione di protocolli d’intesa con le stazioni appaltanti, finaliz-zati al monitoraggio degli appalti e all’adozione di misure di preven-zione dell’infiltrazione criminale 4
Protocollo d’intesa sulla sicurezza e sulla legalità IMPEGNI DI FERROVIE DELLO STATO ITALIANE S.p.A. • Promuovere la sottoscrizione di Protocolli di intesa con le Prefetture in relazione ad appalti per lavori e servizi, da parte delle Società Rete Ferroviaria Italiana, Trenitalia e Italferr 5
Protocollo d’intesa sulla sicurezza e sulla legalità IMPEGNI DI CONFINDUSTRIA • Promuovere la cultura della legalità tra le imprese associate, l’adozione di codici etici e l’estensione del dovere di denuncia nonché misure volte alla prevenzione in tema di sicurezza sul lavoro e lavoro nero Legalità Sviluppo 6
Protocollo d’intesa sulla sicurezza e sulla legalità STATO DI ATTUAZIONE • Il Comitato per la Legalità istituito dal Protocollo 10 maggio 2010 tra il Ministero dell’Interno e Confindustria, con la partecipazione di un delegato di Ferrovie dello Stato Italiane, monitorerà la realizzazione delle iniziative congiunte e riferirà semestralmente dell’attività svolta e dei risultati conseguiti • Al Protocollo del 10 maggio 2010 hanno aderito 21 Associazioni territoriali e 2 Associazioni di categoria; sono stati stipulati 12 Protocolli territoriali (di cui 4 regionali) e altri 7 sono in corso di sottoscrizione 7
Protocollo d’intesa sulla sicurezza e sulla legalità per la prevenzione dei tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata Ministero dell’Interno, Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A., Confindustria Roma, 10 novembre 2011