280 likes | 443 Views
L’ONU PER LA PACE E LO SVILUPPO. Damiano e Andrea Pagg. 56 - 59. STORIA DELL’ONU. ORGANI DELL’ONU PER LA DIFESA DEI DIRITTI. Sviluppo e sottosviluppo. Un’occhiata all’attualità Pagine 62/63/64/65 del libro di geografia Massimo e Alessandro. Gli indicatori socio-economici.
E N D
L’ONU PER LA PACE E LO SVILUPPO Damiano e Andrea Pagg. 56 - 59
Sviluppo e sottosviluppo Un’occhiata all’attualità Pagine 62/63/64/65 del libro di geografia Massimo e Alessandro
CLASSIFICAZIONI NEL TEMPO • 1° MONDO= tutti i paesi che facevano parte del blocco americano nella guerra fredda ovvero il Nordamerica, l’Europa Occidentale • 2° MONDO= tutti i paesi che appartenevano al blocco sovietico quindi i paesi dell’Europa dell’est e la Russia • 3° MONDO= tutti i paesi che non appartenevano a nessuno dei due blocchi. Dato che questi paesi sono economicamente deboli questa espressione è diventata sinonimo di povertà • 4° MONDO= fra i paesi che facevano parte del terzo mondo ed erano i più poveri fra tutti. Sono i paesi dell’Africa subsahariana • Nord= i paesi che sono economicamente più agiati. Questi si trovano nella parte nord del pianeta e sono i paesi del 1° mondo insieme anche all’Australia e alla Nuova Zelanda • Sud= i paesi che sono economicamente meno forti. Questi coincidono in grosso modo con la parte sud del mondo
Le tre categorie di paesi più forti • Nord= sono i paesi più forti con ISU superiore a 0.8. Il settore trainante è il terzo ovvero quello dei servizi • Paesi ex URSS= sono in transizione economica e sociale. Infatti la loro economia sta diventando da pianificata a un’economia di libero mercato. • NIC= (New Industrialized Country) sono i paesi di recente industrializzazione dove le multinazionali stanno portando in essi le filiali a causa di un costo minore della manodopera. Sono i paesi del Sud-Est asiatico, Messico e Argentina.
Le due categorie più povere e Cina e India • I paesi produttori di petrolio= sono abbastanza ricchi però la ricchezza prodotta è in mano solo ai propietari dei giacimenti di petrolio. • I poverissimi= sono i paesi economicamente messi peggio . Si trovano nell’Africa subsahriana. Il loro ISU è inferiore a 0.5 • Cina e India= si sono sviluppati molto rapidamente, hanno tutte le caratteristiche di un paese del nord, ma il loro Pil pro capite è basso e il settore trainante dell’economia è il primario.
Brics • Definizione coniata nel 2011 per indicare: • Brasile= è al 7° posto mondiale nella classifica del Pil • Russia • Cina e India= si sono sviluppati molto rapidamente, hanno tutte le caratteristiche di un paese del nord, ma il loro Pil pro capite è basso e il settore trainante dell’economia è il primario.
Da pagina 66 a 69 SCOPERTE GEOGRAFICHE E COLONIALISMO Di Simone e Elisabetta
XVI SECOLO = “Superiore a” CINA E INDIA EUROPA, NORD AMERICA, MEDIO ORIENTE AFRICA SUBSAHARIANA NUOVO MONDO 1
IL COMMERCIO TRIANGOLARE Grazie alle materie prime era nato un meccanismo in grado di trainare lo sviluppo dell’intero continente 3
LA SPIRALE SENZA FINE DEL DEBITO Portato da Crisi economica del 1973 Cosa portò Aumento dei prezzi del petrolio Cosa fecero gli occidentali Prestiti da parte dei paesi occidentali Cosa successe negli anni ‘80 I tassi di interesse si alzarono e i paesi debitori non riusciranno a pagare 5
PROPOSTE ONU DEL 1974 L’ONU voleva modificare i termini di scambio tra Nord e Sud con queste iniziative: - INDICIZZAZIONE - AUMENTO DEI PREZZI DELLE MATERIE PRIME - NAZIONALIZZAZIONE DI MINIERE E PIANTAGIONI - ABOLIRE IL PROTEZIONISMO 6
ALIMENTAZIONE E DIRITTI Di Simone e Elisabetta
7 Mangiare sano fa bene anche all’ambiente = Concetto della doppia piramide Aumenterà anche la richiesta d’acqua 1 tonnellata di rifiuti alimentari = 4,2 tonnellate di Co2
Il diritto al cibo è un diritto fondamentale della persona, tale da garantirne il benessere, toccando i punti della dignità dell’ individuo e delle diversità culturali 8
Da “Il corriere della sera” del 23/11/2011 9 Questo è ciò che è accaduto il trenta Novembre e il primo Dicembre
Fame e povertà nelMondo • Niccolò
Dati statisici della povertà • 1/6 della popolazione mondiale vive con meno di un dollaro (povertà estrema) • 2600000000 con meno di due dollari al giorno ( povertà ) • 1,02 miliardi di persone sottoalimentate • Speranze di vita
Crescita in continuo aumento del 2/3% l’anno a causa del miglioramento delle condizioni igienico-sanitarie Crescita demografica Aggravamento economia Aumento flussi Migratori da nord a sud Crescita demografica
Istruzione ed economia • 1/6 ca. popolazione mondiale analfabeta 98.5% paesi del “ sud “ 2/3 donne • Donne discriminate soprattutto nei paesi in via di sviluppo • Economia basata su : agricoltura (monocoltura/agricoltura di sussistenza) terziario ipertrofico (serve a mascherare un basso reddito)
Sfruttamento della donna e dei bambini • La donna non ha accesso all’istruzione nei paesi orientali • la vita della donna è limitata a procreare e a badare alla famiglia • I bambini nei paesi orientali e in africa sono costretti a lovorare per paghi minime con turni di lavoro massacranti
Vertice 2000 2000:vertice a New York Firmata la dichiarazione del millennio: entro 2015 impegno per aiutare i paesi più poveri, dare lo 0,2 % del PIL all’anno Solo sei nazioni hanno rispettato l’impegno gli altri dirottato i fondi per altri scopi
Dichiarazione del millenio • OSM 1 : eliminare fame e povertà • OSM 2 : fare in modo che tutti i bambini e bambine possano completare il ciclo scolastico primario • OSM 3 : pari opportunità tra i sessi • OSM 4 : ridurre la mortalità infantile • OSM 5 : migliorare la salute materna • OSM 6 :combattere HIV/AIDS e malaria • OSM 7 : assicurare la sostenibilità ambientale • OSM 8 : sviluppare un’alleanza globale per lo sviluppo
Bibliografia • Il nuovo sulle spalle dei giganti Geografia del presente, Cristina Tincati, Moreno Dell’Acqua da pag. 70 a pag. 74