120 likes | 305 Views
Proposte ESAE c/o sito in Cornaredo (MI) vito.lavanga@esaesrl.com. MBGC – MiniBioGasContinuous (BioGas/BioMetano) (BioCombustibili da FER locali, reflui, umido per la città e mobilità sostenibile) COGEA – COgenerazione GEotermicamente Assistita
E N D
Proposte ESAE c/o sito in Cornaredo (MI) vito.lavanga@esaesrl.com MBGC – MiniBioGasContinuous (BioGas/BioMetano) (BioCombustibili da FER locali, reflui, umido per la città e mobilità sostenibile) COGEA – COgenerazione GEotermicamente Assistita (Efficienza e Stoccaggio in Tele Riscaldamento e Raffrescamento) STG – Solare Termico Geoassistito (Riqualificazione Immobiliare, Edile ed Energetica) ESAE Srl CRTT -Centro di Ricerca e Trasferimento Tecnologico Accreditato nei sistemi QuESTIO e SInTel Regione Lombardia e presso la COMMISSIONE EUROPEA Registro dei Rappresentanti di Interessi (n.41808694156-38) Sede Legale Via Fogagnolo, 11 20099 Sesto S. Giovanni (Mi) n.REA MI 1888699 cf/pi: 06380460961
Prospetti economici e payback per: MBGC, COGEA e STG * Senza gli effetti di incentivi MBGC - BioGas/BioMetano CapEx 1.000.000€ - PayBack <1y* 10.000 AEjalimentano 200 KWe (x 24 h), …1.200.000€/y 1.600 MWhe/y (250 €/MWhe, autoconsumo), 400.000 €/y 3.200 MWht/y (100 €/MWht, autoconsumo), 320.000 €/y 3.600 t/y (150 €/t, no discarica), 540.000 €/y Risparmio acqua, 80% può essere riciclata Ritorno di immagine per interventi eco-sostenibili COGEA – COgenerazione GEotermicamente Assistita CapEx 6.000.000€ - PayBack <4y* 1 MWe supporta1.200 fam (2.000 €/f.y, 2.4 M€/y, IRE 60%), …-1.44 M€/y STG– Solare Termico Geoassistito CapEx 160.000€ - PayBack <5y* 400 m2 supporta 20 fam (90 €/m2, 36.000 €/y), …36.000 €/y Cas@ futura e risparmio energetico Riqualificazione EDIIZIA Tecnologie: Digestione Anaerobica, BioGas, BioMetano, Idrogeno, Compost, Ammendanti, Recupero Termico ed Idrico, Dissalazione Solare TermoPozzo TermoCappottoCaptante Formazione ed Habitat
ESAE con NTA e Consorzio L’Airone, presentano: Digestione Anaerobica Lineare Pervasiva MBGC- MiniBioGasContinuous 1q di organico ( 100 AEj ) alimenta 2 KWe(x 24 h), … in 1 anno: 16 MWhe/y (250 €/MWhe, autoconsumo), 4000 €/y 32 MWht/y (100 €/MWht, autoconsumo), 3200 €/y 36 t/y (150 €/t, no discarica), 5400 €/y Risparmio acqua, 80% può essere riciclata Ritorno di immagine per interventi eco-sostenibili 20.000 € con Pay-Back ZERO 10.000 €/KWe (small) 5.000 €/KWe (large) - No acquisto fossili per 5 TEP/y - No foot-print, …con 12 t/y di CO2 in meno - No problemi con umido, reflui e sfalci - No carico a rete e depuratori - No disagi per conferimento in bidoni - No raccolta differenziata FORSU - No spreco Acqua (riciclata 80%) Cas@ futura e risparmio energetico Riqualificazione EDIIZIA Tecnologie: Digestione Anaerobica, BioGas, BioMetano, Idrogeno, Compost, Ammendanti, Recupero Termico ed Idrico, Dissalazione Solare TermoPozzo TermoCappottoCaptante Formazione ed Habitat
Cosa serve: progettisti, artigiani e prodotti nazionali Moduli integrati nel sottosuolo ( 1 postoauto ) da maestranze e prodotti locali. Vani interrati, isolati, riscaldati da FER i congrui regimi biochimici. Edilizia, Idraulica, ElettroMeccanica e PLC per governare il processo. Vantaggi: Lavoro locale Eco-Sostenibile Energia Elettrica Energia Termica Riciclo Acqua
Tecnologia: Digestione lineare, selettiva e correttiva Energia, Acqua e Temperatura regolano ogni processo biochimico. Mix cruciale e precondizione per l’ habitat di una specie biologica, tra cui l’uomo che ha scelto fiumi, ri-stagni, laghi, golfi, valli, …al riparo da estremi meteo Vantaggi: Efficienza Modularità Flessibilità Scalabilità Economicità
Raccolta (da FER), Produzione, Stoccaggio e Gestione COGEA COgenerazione GEotermicamente Assistita Tecnologie per gestire al meglio sfasamenti tra produzioni e impieghi 100 kWhdi energia primaria (es. biomasse), coprono i bisogni giornalieri di 2 famiglie: mobilità, elettrico domestico, ACS/Caldo e Freddo! Prj COGEA:IRE > 60% Obbiettivi (elettrico, caldo e freddo) valore aggiunto (lavoro locale) generazione distribuita gestione produzioni-impieghi cattura CO2 (bioreattori ed alghe)
Intervento: riqualificare l’ esistente Si pensa ad una riqualificazione virtuosa che, oltre a curare eco-sostenibilità, energetica ed ambientale, si proietta ad un recupero della socialità, precursore di ogni distorsione cognitiva, …e di contrasto ad ogni patologia “autistica” Sfera Urbana: Residenzialità area di bi/tri familiari, servita da bus, scuole, oratorio Servizi vicino al centro, comune, chiesa, negozi, bar, banche Accessori spazi e giardini pubblici, aree agro e corsi d’acqua vicini Socialità Spazi e convivi, nursery, box, lavanderie, hobbies, jobs, …
Solare Termico Geoassistito …il Sole c’è, …USIAMOLO! Solare Termico Geoassitito Il sole c’è: USIAMOLO 1.48 kWh/m2.day (Gennuary) 1 MWh < 30€ Obbiettivi (caldo e freddo) lavoro locale superfici intelligenti stoccaggio gestione energetica
TermoCappottoCaptante Benefici: igroscopici, efficienza, captazione, isolamento acustico e da elttrosmog, sfasamento termico. Finitura con inerti per ricevere molti prodotti decorativi e foto-catalitici
TermoPozzo Stoccaggio, distribuito, sicuro, non invasivo, efficiente, generoso,
Equity Utilities Performance Contracting Gestione EUPC luce, acqua, gas, reflui, umido, web/tel/tv Cas@ futura e risparmio energetico Riqualificazione EDIIZIA Tecnologie: Digestione Anaerobica, BioGas, BioMetano, Idrogeno, Compost, Ammendanti, Recupero Termico ed Idrico, Dissalazione Solare TermoPozzo TermoCappottoCaptante Formazione ed Habitat l’ energia è già distribuita dalla natura a noi spetta solo gestirla… …a “Costo Zero” Gestione EUPC -EUPC (Equity Utilities Performance Contracting) è un contratto di consulenza, tra fornitore e cliente, in cui il fornitore gestisce specifici servizi del cliente (acqua, luce, gas, reflui, umido, web/tel/tv, ...indicizzati ISTAT/GAS). Per la durata del contratto, coerente agli interventi asserviti ai servizi, i contraenti ripartiscono equamente il risparmio conseguito nella gestione, tra prima e dopo interventi (in caso di nuovo rispetto al mercato contiguo), considerando GradiGiorno, m3, persone ed ogni dato oggettivo sui servizi presi in carico. Piano e priorità di interventi emergono da specifico studio di fattibilità (coperto da anticipazioni pari ai corrispettivi di un esercizio annuale corrente) e computato in acconto prezzo nel piano generale adottato. Si conviene il riscorso prevalente al mercato locale, con anche istanze del Cliente (previo impegno al rispetto di proprietà intellettuali e brevetti).
Grazie per l’attenzioneVito Lavanga Ridurre la bolletta energetica...? Migliorare l'ambiente ed il pianeta...? L'intervento si ripaga con il solo risparmio...? Si può fare !!! Spazio: senza barriere ne fisiche ne di relazione comfortevole salutistico ed ambientale volto al dialogo basi empatiche e sensoriali integra-sviluppa svantaggi ed aspirazioni