10 likes | 154 Views
UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI UDINE. PROGETTO GISVI Gestione integrata e sostenibile vite e vino finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia, Servizio per le produzioni agricole nell’ambito della L. 26 sull’innovazione. Convegno conclusivo sui risultati del progetto
E N D
UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI UDINE PROGETTO GISVI Gestione integrata e sostenibile vite e vino finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia, Servizio per le produzioni agricole nell’ambito della L. 26 sull’innovazione Convegno conclusivo sui risultati del progetto Giovedì 20 giugno 2013 – ore 9.30 Azienda Agraria Universitaria "A. Servadei", Via Pozzuolo 324, S. Osvaldo - Udine ore 9.15 - Inizio registrazione partecipantiore 9.30 - Saluti del Direttore del Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali prof. Pierluigi Bonfanti, del Direttore scientifico del CUSA - Azienda Servadei, Prof. Raffaele Testolin, di un funzionario della Regione Friuli Venezia Giuliaore 9.45-12.30 – Relazioni – moderatore prof. Enrico Peterlungerore 12.30 - Dibattito e considerazioni conclusive – momento conviviale Strategie di gestione della carenza idrica per il miglioramento qualitativo di uve coltivate in Friuli Castellarin S.D., Herrera Nuñez J.C., Bucchetti B., Peterlunger E. DISA – UNIUD - Viticoltura Interazioni tra l'assorbimento di azoto e zolfo in barbatelle di vite allevate in idroponica Monte R., Tomasi N., Pinton R.DISA – UNIUD – Chimica agraria Controllo della tignoletta della vite con mezzi ecocompatibili Zandigiacomo P., Pavan F., Cargnus E., DISA – UNIUD - Entomologia Risultati della seconda generazione di selezione conservativa su quattro vitigni autoctoni friulani Ermacora P., Ferrini F., Loi N., Osler R.,DISA – UNIUD – Patologia vegetale Nuove soluzioni enologiche nel rispetto della qualità CelottiE., Zironi R., Battistutta F., Comuzzo P., Ferraretto P., Cacciola V. DIAL – UNIUD - Enologia Flavonoidi della vite: sistemi di trasporto e loro ruolo nei processi di senescenza *E. Braidot *A. Bertolini, *S. Patui, §V. Repka, #U. Rajcevic, *E. Petrussa, *C. Peresson, *M. Zancani, *V. Casolo, *A. Vianello *DISA – UNIUD – Biologia vegetale; §PPRC – Bratislava, Slovakia, #ZTM, CPDRR, Ljubljana, Slovenia Anticorpi monoclonali anti-bilitranslocasi: sviluppo e applicazioni in biologia animale e vegetale TramerF., Passamonti S.DSV - UNITS Con il patrocinio di: ENTE VINI QUALITÀ F.V.G. CONSORZIO DELLE D.O.C. F.V.G. ASSOENOLOGI FVG