1 / 42

Dinamiche della scelta universitaria in Italia di Andrea Cammelli

FONDAZIONE GIOVANNI AGNELLI. Dinamiche della scelta universitaria in Italia di Andrea Cammelli Università di Bologna e Direttore di AlmaLaurea. TORINO, 19 GIUGNO 2006.

jaron
Download Presentation

Dinamiche della scelta universitaria in Italia di Andrea Cammelli

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. FONDAZIONE GIOVANNI AGNELLI Dinamiche della scelta universitaria in Italia di Andrea Cammelli Università di Bologna e Direttore di AlmaLaurea TORINO, 19 GIUGNO 2006

  2. La relazione illustra come sono mutate negli ultimi quindici anni le scelte dei giovani italiani nei confronti dell’università. Alla descrizione a partire dalle fonti Istat e Miur, dunque con un taglio statistico-sociale e demografico, si affiancano approfondimenti mirati a partire dalle banche dati AlmaLaurea e AlmaDiploma: in che misura le scelte si sono dimostrate coerenti con le indicazioni che progressivamente si rendevano disponibili sulla condizione occupazionale dei laureati? Gli attori hanno fatto un uso razionale delle informazioni utilizzabili, oppure sono risultati prevalenti altri criteri? Qual è il giudizio che i laureati danno del corso universitario scelto? Quanto la scelta universitaria – e pure il suo esito – è condizionata dal diploma di provenienza? E quanto influisce il genere?

  3. Indice generale 1. Evoluzione demografica 2. Dalla scuola secondaria superiore all’università 3. Immatricolati veri e immatricolati fantasma 4. Immatricolati che proseguono e immatricolati che abbandonano 5. Immatricolati all’università 6. Immatricolati orientati e immatricolati disorientati 7. Immatricolati e condizione occupazionale 8. Differenze di genere 9. Confronti internazionali 10. Condizioni per la riuscita negli studi secondari superiori e all’università

  4. 1. Evoluzione demografica Popolazione diciannovenne in Italia: 1982- 2011

  5. 1. Evoluzione demografica Indice di ricambio della popolazione attiva (valori assoluti in migliaia)

  6. Indice generale 1. Evoluzione demografica 2. Dalla scuola secondaria superiore all’università 3. Immatricolati veri e immatricolati fantasma 4. Immatricolati che proseguono e immatricolati che abbandonano 5. Immatricolati all’università 6. Immatricolati orientati e immatricolati disorientati 7. Immatricolati e condizione occupazionale 8. Differenze di genere 9. Confronti internazionali 10. Condizioni per la riuscita negli studi secondari superiori e all’università

  7. Indicatori di conseguimento della maturità e di immatricolazione all’università 2. Dalla scuola secondaria superiore all’università 78,1 % Maturi su 19enni 37,1

  8. Indicatori di conseguimento della maturità e di immatricolazione all’università 2. Dalla scuola secondaria superiore all’università % Immatricolati su 19enni 59,8 28,4

  9. Indicatori di conseguimento della maturità e di immatricolazione all’università 2. Dalla scuola secondaria superiore all’università 78,1 76,6 76,5 59,8 37,1 28,4

  10. Indice generale 1. Evoluzione demografica 2. Dalla scuola secondaria superiore all’università 3. Immatricolati veri e immatricolati fantasma 4. Immatricolati che proseguono e immatricolati che abbandonano 5. Immatricolati all’università 6. Immatricolati orientati e immatricolati disorientati 7. Immatricolati e condizione occupazionale 8. Differenze di genere 9. Confronti internazionali 10. Condizioni per la riuscita negli studi secondari superiori e all’università

  11. 3. Immatricolati veri e immatricolati fantasma Immatricolati ai corsi di laurea che non hanno pagato la II rata, per facoltà (Università di Bologna a.a. 1995-96) valori percentuali

  12. Indice generale 1. Evoluzione demografica 2. Dalla scuola secondaria superiore all’università 3. Immatricolati veri e immatricolati fantasma 4. Immatricolati che proseguono e immatricolati che abbandonano 5. Immatricolati all’università 6. Immatricolati orientati e immatricolati disorientati 7. Immatricolati e condizione occupazionale 8. Differenze di genere 9. Confronti internazionali 10. Condizioni per la riuscita negli studi secondari superiori e all’università

  13. 4. Immatricolati che proseguono e immatricolati che abbandonano Mancate reiscrizioni tra il primo e il secondo anno per area disciplinare a.a. 2003-04 valori percentuali

  14. 4. Immatricolati che proseguono e immatricolati che abbandonano Totale mancate reiscrizioni 21,5% Totale area tecnico-scientifica 35,5% Mancate reiscrizioni tra il primo ed il secondo anno per i corsi di laurea sostenuti dal Miur (a.a. 2003-04) valori percentuali

  15. Indice generale 1. Evoluzione demografica 2. Dalla scuola secondaria superiore all’università 3. Immatricolati veri e immatricolati fantasma 4. Immatricolati che proseguono e immatricolati che abbandonano 5. Immatricolati all’università 6. Immatricolati orientati e immatricolati disorientati 7. Immatricolati e condizione occupazionale 8. Differenze di genere 9. Confronti internazionali 10. Condizioni per la riuscita negli studi secondari superiori e all’università

  16. Immatricolati nelle università italiane 1992-93/2004-05 5. Immatricolati all’università Modifica rilevazione valori assoluti

  17. Immatricolati per tipologia di corsi di studio 1992-93/2004-05 5. Immatricolati all’università valori assoluti

  18. Immatricolati per area tecnico-scientifica 1992-93/2004-05 (1 di 2) 5. Immatricolati all’università

  19. Immatricolati per area tecnico-scientifica 1992-93/2004-05 (2 di 2) 5. Immatricolati all’università

  20. Immatricolati per area delle scienze umane e sociali 1992-93/2004-05 (1 di 2) 5. Immatricolati all’università

  21. Immatricolati per area delle scienze umane e sociali 1992-93/2004-05 (2 di 2) 5. Immatricolati all’università

  22. Immatricolati alle facoltà scientifiche 1992-93/2004-05 5. Immatricolati all’università 4.218 3.439 1.852 2.396 1.824 1.900

  23. Immatricolati per diploma di scuola superiore 5. Immatricolati all’università Immatricolati 2004-2005 valori percentuali

  24. Immatricolati per voto di diploma di scuola secondaria superiore 5. Immatricolati all’università Anno di immatricolazione valori percentuali

  25. Immatricolati 2004-05 per gruppi di corsi di laurea e voto di diploma 5. Immatricolati all’università 5. Immatricolati all’università

  26. Immatricolati per area disciplinare 1992-93/2004-05 5. Immatricolati all’università 343.469 132.053 66,3 62,3 60,2 39,8 37,7 33,7 valori percentuali

  27. Immatricolati 2004-05 per diploma di scuola superiore e gruppi di corsi di laurea 5. Immatricolati all’università Non sono riportate le percentuali inferiori al 5% valori percentuali

  28. Immatricolati 2004-05 per gruppi di corsi di laurea e sede di studio altra regione altra prov. stessa regione estero stessa provincia 5. Immatricolati all’università non sono riportate le percentuali inferiori al 5%

  29. Immatricolati 2004-05 per mobilità per motivi di studio: confronti regionali 5. Immatricolati all’università 2000-2001 70,9 -12,4 53,5 22,7 22,9 16,8 31,1 4,4 20,9 regioni che “attraggono” studenti 2000-2001 -9,4 -14,0 -3,6 -7,9 -3,5 -16,0 -28,6 -44,6 -41,4 -72,0 -76,4 -94,9 regioni che “esportano” studenti

  30. Laureati nel 2005 immatricolati a 21 anni o più Laureati immatricolatia 30 anni o più Laureati mmatricolati a 21-29 anni Laureati immatricolati all’età teorica 5. Immatricolati all’università Laureati immatricolaticon 30 anni o più: 5% del complesso dei laureati 2005 Nel 70% sono laureati di primo livello: - il 31,4% nelle prof.ni sanit. - il 16% nei corsi econ.-stat. - il 14% nel gruppo polit.-soc.

  31. Indice generale 1. Evoluzione demografica 2. Dalla scuola secondaria superiore all’università 3. Immatricolati veri e immatricolati fantasma 4. Immatricolati che proseguono e immatricolati che abbandonano 5. Immatricolati all’università 6. Immatricolati orientati e immatricolati disorientati 7. Immatricolati e condizione occupazionale 8. Differenze di genere 9. Confronti internazionali 10. Condizioni per la riuscita negli studi secondari superiori e all’università

  32. Immatricolati orientatiimmatricolati disorientati 6. Immatricolati orientati e immatricolati disorientati - 41 matricole su cento (20 per cento fra gli immatricolati dei corsi sostenuti dal Ministero) non conoscevano l'esistenzadelle Giornate di Orientamento promossedall’università di Bologna nel febbraio 2004 - oltre 31 matricole su cento (percentuale identica fra gli immatricolati corsi Ministero) hanno partecipato alle Giornate di Orientamento e ritengono l'iniziativa almeno "utile" per prendere una decisione - 69 immatricolati su cento (85 per cento fra gli immatricolati corsi Ministero) sostengono che le iniziative di orientamento svolte presso l'università (escluse le Giornate di Orientamento) non sono servite per niente nella scelta degli studi - 47 immatricolati su cento ritengono che non siano servite "per niente" le iniziative svolte presso le scuole superiori (ed altri 31 su cento dichiarano che sono servite "poco"); per 14 invece (12 fra gli immatricolati corsi Ministero) sono servite molto 1 di 3

  33. Immatricolati orientatiimmatricolati disorientati 6. Immatricolati orientati e immatricolati disorientati - quasi 60 immatricolati su cento dichiarano di fatto la totale inutilità di fiere, saloni, ecc. (ed altri ventuno la quasi inutilità); per 12, invece, sono serviti molto - i consigli degli insegnanti delle superiori non sono serviti per niente secondo 45 immatricolati su cento (e per 33 poco); per 14 molto (20 per cento fra gli immatricolati corsi Ministero) - i consigli dei coetanei servono molto di più di quelli dei docenti: oltre 22 immatricolati su cento li ritengono molto utili (11 per cento fra gli immatricolati corsi Ministero) - i consigli dei genitori restano al vertice della graduatoria: per un quarto degli immatricolati sono stati molto utili (20 per cento fra gli immatricolati corsi Ministero) 2 di 3

  34. Immatricolati orientatiimmatricolati disorientati 6. Immatricolati orientati e immatricolati disorientati - al top dell'utilità dei consigli dati troviamo i suggerimenti di altri studenti universitari (34 per cento, ma 26 per cento fra gli immatricolati corsi Ministero) - fascicoli e sito web dell'università di Bologna sono giudicati come i più utili in assoluto (rispettivamente 43 e 52 per cento in complesso; 37 e 53 fra gli immatricolati corsi Ministero) - le ragazze sono più influenzate dal parere di altri studenti universitari (36,4 per cento) o da quello dei genitori (25,8 per cento) 3 di 3

  35. Indice generale 1. Evoluzione demografica 2. Dalla scuola secondaria superiore all’università 3. Immatricolati veri e immatricolati fantasma 4. Immatricolati che proseguono e immatricolati che abbandonano 5. Immatricolati all’università 6. Immatricolati orientati e immatricolati disorientati 7. Immatricolati e condizione occupazionale 8. Differenze di genere 9. Confronti internazionali 10. Condizioni per la riuscita negli studi secondari superiori e all’università

  36. lavorano e sono iscritti alla specialistica lavorano solamente Laureati di primo livello 2004: occupazionead un anno per gruppi di corsi di laurea 7. Immatricolati e condizione occupazionale valori percentuali

  37. lavorano non cercano cercano Laureati pre-riforma 2004: occupazionead un anno per gruppi di corsi di laurea 7. Immatricolati e condizione occupazionale non è riportato il gruppo Educazionefisica

  38. Indice generale 1. Evoluzione demografica 2. Dalla scuola secondaria superiore all’università 3. Immatricolati veri e immatricolati fantasma 4. Immatricolati che proseguono e immatricolati che abbandonano 5. Immatricolati all’università 6. Immatricolati orientati e immatricolati disorientati 7. Immatricolati e condizione occupazionale 8. Differenze di genere 9. Confronti internazionali 10. Condizioni per la riuscita negli studi secondari superiori e all’università

  39. Indice generale 1. Evoluzione demografica 2. Dalla scuola secondaria superiore all’università 3. Immatricolati veri e immatricolati fantasma 4. Immatricolati che proseguono e immatricolati che abbandonano 5. Immatricolati all’università 6. Immatricolati orientati e immatricolati disorientati 7. Immatricolati e condizione occupazionale 8. Differenze di genere 9. Confronti internazionali 10. Condizioni per la riuscita negli studi secondari superiori e all’università

  40. Popolazione di età 25-34 anni con istruzione di terzo livello 10. Confronti internazionali valori percentualifonte: OECD, 2005anno di riferimento: 2003 Fondazione Agnelli, Giugno 2006 A.Cammelli Dinamiche della scelta universitaria

  41. Immatricolati stranieri per gruppi di corsi di laurea e per area geografica di provenienza (2004-05) 10. Confronti internazionali

  42. Indice generale 1. Evoluzione demografica 2. Dalla scuola secondaria superiore all’università 3. Immatricolati veri e immatricolati fantasma 4. Immatricolati che proseguono e immatricolati che abbandonano 5. Immatricolati all’università 6. Immatricolati orientati e immatricolati disorientati 7. Immatricolati e condizione occupazionale 8. Differenze di genere 9. Confronti internazionali 10. Condizioni per la riuscita negli studi secondari superiori e all’università

More Related