1 / 8

Temi sull’Autonomia scolastica 2006 - modulo trasversale

Temi sull’Autonomia scolastica 2006 - modulo trasversale. presentazione Le motivazioni Gli obiettivi Il programma, l’articolazione La valutazione Dove e come ci si prepara (si studia). Le motivazioni. L’autonomia è oggi ( potenzialmente ) il principale strumento:

javan
Download Presentation

Temi sull’Autonomia scolastica 2006 - modulo trasversale

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Temi sull’Autonomia scolastica2006 - modulo trasversale presentazione Le motivazioni Gli obiettivi Il programma, l’articolazione La valutazione Dove e come ci si prepara (si studia) SSIS Rovereto, a cura di Ernesto Passante, 9 gennaio 2006

  2. Le motivazioni L’autonomia è oggi (potenzialmente) il principale strumento: • per innovare la scuola (scelte formative, scelte curricolari, scelte organizzative, finanziarie, ricerca e sperimentazione) • tali decisioni implicano , nelle logiche dell’autonomia, l’assunzione di responsabilità in capo alle scuole • i docenti sono chiamati a partecipare alle decisioni in varie sedi istituzionalmente delegate • e, soprattutto, per far assumere responsabilità agli attori del sistema. SSIS Rovereto, a cura di Ernesto Passante, 9 gennaio 2006

  3. Conoscere il tema dell'Autonomia scolastica, individuare la sua rilevanza nel processo di rinnovamento del sistema scolastico, apprezzarne i risultati fino ad oggi conseguiti e riconoscere le condizioni in cui essa può esprimere il “potenziale innovativo”; Conoscere le principali norme di Autonomia scolastica (nazionali e provinciali) con le quali si rapportano le scuole nel Trentino e alcune normative specifiche più recenti che orientano il rinnovamento della scuola provinciale ; Conoscere il contenuto della Legge delega n. 53/2003, con riferimento al nuovo impianto del sistema educativo di istruzione e formazione, e gli obiettivi generali dei decreti delegati ; Gli obiettivi SSIS Rovereto, a cura di Ernesto Passante, 9 gennaio 2006

  4. segue gli obiettivi • Approfondire il tema dell'autonomia didattica, con specifico riferimento alla progettazione dei curricoli disciplinari ; • Approfondire il tema dell'autonomia organizzativa, con specifico riferimento alla flessibilità del tempo scuola ; • Verificare, attraverso una esercitazione di laboratorio in gruppi, la concreta applicabilità di alcuni portati dell'Autonomia nell’organizzazione della didattica, in classi di scuola secondaria di primo e di secondo grado, e individuare alcuni indicatori del processo di autonomia, utilizzabili nell’osservazione, nel corso dei tirocini . SSIS Rovereto, a cura di Ernesto Passante, 9 gennaio 2006

  5. Il programma Quattro lezioni su • Scenari, contesto e significato dell’Autonomia scolastica nell’innovazione (E.Passante) • L'autonomia vista dall'interno: pratiche, luoghi e spazi dell'autonomia organizzativa e didattica (R.Drago) • Normativa dell’Autonomia In Italia e in Provincia di Trento. Leggi e regolamenti applicativi (E.Passante) • I soggetti dell'autonomia scolastica: gli studenti, i genitori, i dirigenti e gli insegnanti. Evoluzione e prospettive dei nuovi ordinamenti dell'istruzione in Italia (R.Drago). SSIS Rovereto, a cura di Ernesto Passante, 9 gennaio 2006

  6. segue il programma Una unità • dedicata al laboratorio applicativo: le opportunità offerte dell'autonomia per l'organizzazione di curricoli didattici individualizzati o personalizzati,. Costruzione di un percorso didattico che valorizza l’autonomia. Una unità di verifica • degli apprendimenti individuali (1 ora); • integrata da commenti e presentazione sui risultati della esercitazione. SSIS Rovereto, a cura di Ernesto Passante, 9 gennaio 2006

  7. valutazione Modalità di valutazione • Test individuale a risposte multiple e due dissertazioni brevi. • Valutazione della esercitazione mediante una illustrazione commentata delle sintesi realizzate nel laboratorio di discussione. Docenti • Ernesto Passante, IPRASE Trentino(passante@iprase.tn.it) • Rosario Drago, consulente del Dipartimento Istruzione (rosario.drago@provincia.tn.it ) SSIS Rovereto, a cura di Ernesto Passante, 9 gennaio 2006

  8. Dove e come prepararsi • Dispense • On-line • Bibliografia consigliata • Bibliografia facoltativa Suggerimenti specifici • segnalati di volta in volta • essere presenti… porre domande… • ci sono proposte da parte degli studenti ? SSIS Rovereto, a cura di Ernesto Passante, 9 gennaio 2006

More Related