280 likes | 538 Views
Le cime del “tetto del mondo” L’Indo e la terra dei cinque fiumi Le fertili pianure del Gange e del Brahmaputra Un clima condizionato dai Monsoni Arcipelaghi e atolli. Popolazione: UN QUARTO DEL GENERE UMANO. Popolazione: UN QUARTO DEL GENERE UMANO.
E N D
Le cime del “tetto del mondo” • L’Indo e la terra dei cinque • fiumi • Le fertili pianure del Gange e • del Brahmaputra • Un clima condizionato dai • Monsoni • Arcipelaghi e atolli
Popolazione: UN QUARTO DEL GENERE UMANO Nella regione indiana abitano 1,6 miliardi di persone, una popolazione nettamente superiore a quella delle Americhe, dell’Africa o dell’Europa. La densità media (oltre 350 ab./km2) è molto elevata. Le più grandi concentrazioni di abitanti si trovano nelle fertili valli del Gange, dell’Indo e del Brahmaputra, dove fin dall’antichità si sono sviluppate popolose civiltà grazie a condizioni favorevoli per l’agricoltura. Ancora oggi la maggior parte della popolazione vive in aree rurali e pratica forme di agricoltura tradizionale, spesso poco redditizie. Tuttavia, proprio la povertà diffusa nelle campagne ha causato negli ultimi decenni una forte crescita delle città, dove molti contadini immigrati vivono in baracche o per le strade, svolgendo lavori faticosi e sottopagati.
Lingue urdu • Centinaia sono le lingue e i dialetti parlati (1600 solo in India). • Le più diffuse sono le lingue indoeuropee derivate dall’antico sanscrito, la lingua degli Arii che invasero l’India nel II millennio a.C. • Tra le più parlate si distinguono : • l’hindi (lingua ufficiale nell’Unione Indiana), • l’urdu (Pakistan) • il bengali (Bangladesh). • Il singalese (Sri Lanka). • Il nepalese (Nepal). • La diffusione dell’inglese, ancora largamente utilizzato dalle popolazioni, si deve al dominio coloniale britannico. hindi bengali
Religioni Qui sono nati l’induismo e il buddismo, affiancate a partire dal XII secolo anche dall’Islam. Altre religioni minori presenti nella regione sono la religione sikh e il giainismo.
Principale alimento: il riso (India 2° produttore mondiale) Il tè e la spezie (India 2°produttore mondiale) Tabacco, caucciù e cotone Carbone Industria alimentare, chimica e Meccanica Alta tecnologia elettronica e informatica