120 likes | 373 Views
URP ( Ufficio Relazioni con il Pubblico ) ON LINE. UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARIDA UFFICIO COMUNICAZIONE ED ORGANIZZAZIONE DI EVENTI. URP REGIONALE ON LINE. SPAZIO TELEMATICO DELLA DIREZIONE REGIONALE PER LA LOMBARDIA
E N D
URP(Ufficio Relazioni con il Pubblico) ON LINE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARIDAUFFICIO COMUNICAZIONE ED ORGANIZZAZIONE DI EVENTI
URP REGIONALE ON LINE • SPAZIO TELEMATICO DELLA DIREZIONE REGIONALE PER LA LOMBARDIA • SCOPO: OFFRIRE UN NUOVO SERVIZIO AI CITTADINI ATTRAVERSO UN INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA urpregionale@istruzione.lombardia.it
URP REGIONALE ON LINE • AZIONE DI RACCORDOFRA UTENZA, UFFICI DELLA DIREZIONE REGIONALE E GLI URP DEI CSA DELLA LOMBARDIA • SPOSTARE LE INFORMAZIONINON LE PERSONE
URP REGIONALE ON LINE • Comunicare chi è e cosa fa la Direzione Regionale anche in attuazione dei diritti di informazione, di accesso e di partecipazione Legge 241 del 90(trasparenza amministrativa).
Il servizio è disciplinato nel rispetto delle fondamentali norme che regolano le attività d’informazione e di comunicazione delle pubbliche amministrazioni • Legge 150 del 7.6.2000 e successivo Regolamento • Direttiva del Ministro della Funzione Pubblica (7 febbraio 2002) • Direttiva Frattini della Funzione Pubblica (8 maggio 2002) sulla semplificazione del linguaggio amministrativo
URP: strumento usato • Per ricevere richieste e dare informazioni: posta elettronica, economica in termini di tempo e di denaro • Per reperire informazioni: Internet (siti istituzionali), Dirigenti dell’USR e CSA
Si accede al servizio fornendo delle informazioni preliminari: • nome e cognome dello scrivente • denominazione e tipologia della scuola di appartenenza • provincia • ruolo/funzione dello scrivente
Regole che si è dato l’ URP on line • correttezza • completezza • semplicità • tempestività nella risposta
Regole • rispondere a tutti • rispondere nel più breve tempo possibile • rispondere dopo aver verificato la completezza • e la correttezza delle informazioni
Regole • mail con ricevuta di ritorno • copia agli atti
Dopo il periodo di sperimentazione • F.A.Q. • NEWSLETTER • QUESTIONARIO DI GRADIMENTO • MAILING LIST