260 likes | 502 Views
UFFICI STAMPA e UFFICI PER LE RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP). a cura di L. Russi e L. Franceschetti E-mail: luciano.russi@uniroma1.it. UFFICI STAMPA E UFFICI PER LE RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP). Corso a cura di L. Russi e L. Franceschetti Collaborano: P. Dominici, G.B. Tagliani,
E N D
UFFICI STAMPA e UFFICI PER LE RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP) a cura di L. Russi e L. Franceschetti E-mail: luciano.russi@uniroma1.it
UFFICI STAMPA E UFFICI PER LE RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP) Corso a cura di L. Russi e L. Franceschetti Collaborano: P. Dominici, G.B. Tagliani, E. Venditti, R. Zarriello luciano.russi@uniroma1.it
TEMI DA TRATTARE1/2 • Strumenti e tecniche di comunicazione interna ed esterna delle organizzazioni pubbliche • URP:TIPOLOGIE e ATTIVITA’ • UFFICI STAMPA: TIPOLOGIE e ATTIVITA’ • Presupposti normativi CORSO UFFICI STAMPA 2010 2011
TEMI DA TRATTARE2/2 • L’organizzazione degli uffici: front e back office • Risorse umane: figure e competenze • Costruire la rete degli uffici • Il supporto dell’informatica ai processi • Monitoraggio e controllo dell’Urp e degli uffici CORSO UFFICI STAMPA 2010 2011
ESERCITAZIONI POSSIBILI • La rassegna stampa quotidiana • La comunicazione di front office • Costruire un Questionario per la rilevazione del profilo degli utenti • Rilevare la Soddisfazione • Il piano di comunicazione • Il monitoraggio • Analisi delle Competenze degli Addetti di front e back office CORSO UFFICI STAMPA 2010 2011
BIBLIOGRAFIA URP • Rovinetti, Diritto di parola • Rovinetti, Fare comunicazione pubblica • Rovinetti, Comunicazione pubblica- Sapere & Fare • Alessandrini ed altri, La nuova comunicazione dell’ente locale • D’Aprano, L’Ufficio per le Relazioni con il Pubblico • Toni Muzi Falcone, Governare le relazioni CORSO UFFICI STAMPA 2010 2011
BIBLIOGRAFIA URP • Cerase, L’analisi delle competenze nel lavoro amministrativo • Capranico, In che cosa posso servirla • Civelli, Il Comunicatore Pubblico • Rivista Italiana di Comunicazione pubblica • URP (Rivista della PCM) • URP degli URP (sito DFP) CORSO UFFICI STAMPA 2010 2011
BIBLIOGRAFIA Uff. STAMPA • Veneziani S, Organizzare l’Ufficio stampa, • Vieri Poggiali: L’ufficio Stampa • Pira: Come creare l’Ufficio Stampa • De Vincentiis : Teoria e pratica degli Uffici Stampa • Zarriello, Baldi: Penne digitali • Lo Savio F. e Lorenzetti L. Comunicare ai media: L’Ufficio Stampa nell’era del Web 2.0 CORSO UFFICI STAMPA 2010 2011
BIBLIOGRAFIA Testi diversi • telitto imperfetto • AA.VV., 100 domande sulla 150, Formez, 2004 • AA.VV., Il piano di comunicazione nelle amministrazioni pubbliche, ed. Cantieri, 2004 • AA.VV., Informazione e comunicazione della PA dopo la Legge 150, ed. Istituto Poligrafico della Zecca dello Stato, 2003 CORSO UFFICI STAMPA 2010 2011
Lunedì e martedì ore 16-18 Caserma Sani Aula 10 Ottobre: 18, 19, 25, 26 Novembre: 2, 8, 9, 15, 16, 22Dicembre: 6, 7,13,14, 20,21 Ogni martedì per 9 settimane si procederà alla distribuzione a ciascuno dei frequentanti registrati di una copia de Il Corriere della sera, Il sole 24ore e Il Giorno per la redazione della Rassegna stampa ORARIO DELLE LEZIONI CORSO UFFICI STAMPA 2010 2011
Lunedì e martedì ore 16-18 Caserma Sani Aula 10 Ottobre: 18, 19, 25, 26 Novembre: 2, 8, 9, 15, 16, 22Dicembre: 6, 7,13,14, 20,21 Per la redazione della Rassegna stampa, ogni martedì, per 9 settimane, si procederà alla distribuzione a ciascuno dei frequentanti registrati di una copia de Il Corriere della sera, Il Sole 24ore e Il Giorno ORARIO DELLE LEZIONI CORSO UFFICI STAMPA 2010 2011
SCHEDA di ISCRIZIONE al CORSO • Per confermare la partecipazione si richiede di inviare una breve nota sulle aspettative relative al corso e sui temi di maggior interesse. • La mail da indirizzare a luciano.russi@uniroma1.it dovrà contenere nell’oggetto: • COGNOME, Nome, matricola, CORSO URP CORSO UFFICI STAMPA 2010 2011
TESTI D’ ESAME TESTO 1 Veneziani S, Organizzare l’Ufficio stampa, F. Angeli ,Milano, 2007 CORSO UFFICI STAMPA 2010 2011
TESTI D’ ESAME TESTO 2 Lo Savio F. e Lorenzetti L. Comunicare ai media: L’Ufficio Stampa nell’era del Web 2.0, Eurilink, Roma, 2008 in alternativa Baldi C. e Zarriello R., Penne digitali 2.0:fare informazione on line nell’era dei blog e del giornalismo diffuso, Centro di documentazione giornalistica, Roma, 2008 CORSO UFFICI STAMPA 2010 2011
TESTI D’ ESAME TESTO 3 Rovinetti A., Comunicazione pubblica: Sapere & fare, ed. Sole24ore, 2006 (ultima edizione) TESTO 4 D. FortisSemplificazione del linguaggio amministrativo: validità e limiti delle linee guida, pag. 48-83 in Rivista Italiana di Comunicazione pubblica n. 20, F. Angeli ed P. Dominici, La comunicazione nella società ipercomplessa. Istanze per l'agire comunicativo e la condivisione della conoscenza nella Network Society,Aracne, Roma 2005 (Cap.3: pp.103-158) (Epilogo pp.237-250) P. Dominici, La società dell'irresponsabilità. L'Aquila, la carta stampata, i "nuovi" rischi, le scienze sociali, Franco Angeli, Milano 2010 (Cap. 1 pag. 15-33) CORSO UFFICI STAMPA 2010 2011
TESTI D’ ESAME La normativa relativa agli Uffici stampa, agli uffici per le relazioni con il pubblico ed alla semplificazione del linguaggio amministrativo sarà parte integrante del programma d’esame. Un’attenzione particolare sarà riservata alla legge 150/2000, al Regolamento connesso DPR 422/2001, alla direttiva (Frattini) DFP 7/02/2002, al Codice dell’Amministrazione digitale D. legislativo 82/2005, alla DIR. DFP N. 8/2009 (Siti e info on-line), Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 11 Ottobre 1994 sugli URP CORSO UFFICI STAMPA 2010 2011
Esercitazioni e prove in aulamax punti 3 • Durante le lezioni potranno essere svolte esercitazioni o prove sui contenuti trattati o su testi estratti dai principali quotidiani CORSO UFFICI STAMPA 2010 2011
ESERCITAZIONE 1 punti max 3 (0,5 x 6) • Redigere per almeno 6 giornate la Rassegna stampa sulla base dei quotidiani prescelti secondo il modello proposto e discusso in aula (Il Corriere della sera, Il Giorno, Il Sole 24ore) CORSO UFFICI STAMPA 2010 2011
ESERCITAZIONE 2punti max 2 • Costruire e commentare (in 5-8 pag.) una matrice de: • le competenze di un addetto al front office con una tabella che indichi le attività e le corrispondenti competenze • le competenze di un addetto al back office con una tabella che indichi le attività e le corrispondenti competenze CORSO UFFICI STAMPA 2010 2011
ESERCITAZIONE 3punti max 3 (Testi e immagini) Conferenza stampa del presidente di un Municipio sull’inaugurazione dell’URP: • Inviti • Solleciti telefonici • Programma • Comunicato stampa • Cartella stampa (materiali di supporto) • Aspetti gestionali della conferenza (organizzazione, registrazione, audiovisivi, logistica,ecc.) • Relazione riassuntiva per fascicolo evento • Rassegna stampa commentata • Scheda giornalisti presenti CORSO UFFICI STAMPA 2010 2011
ESERCITAZIONE 4punti max 2 • IL RECLAMO • Dalla rilevazione all’analisi • Il rapporto periodico sull’andamento (mensile e annuale) CORSO UFFICI STAMPA 2010 2011
ESERCITAZIONE MULTIMEDIALEN. 1punti max 5 • Realizzazione di un filmato (min 10’ max 15‘) che descriva e commenti l’attività di un URP della P.A. attraverso interviste agli operatori e/o ai fruitori della struttura con particolare attenzione a descrivere: • Ambiente, Strutture e Strumenti • Addetti e competenze • Utilizzatori e tipologie • Quesiti e Dialoghi rappresentativi CORSO UFFICI STAMPA 2010 2011