80 likes | 225 Views
Le operazioni di moltiplicazione e divisione in Aritmetica e geometria. La moltiplicazione.
E N D
Le operazioni di moltiplicazione e divisione in Aritmetica e geometria
La moltiplicazione. Se vogliamo calcolare il numero di quadrati che compongono una tavoletta di cioccolato, invece di contare i quadrati uno dopo l’altro, possiamo considerare il numero di righe e di colonne che la compongono.
E moltiplichiamo tra di loro 4 x 5 = 20 (anziché operare con l’addizione ) 5 + 5 + 5 + 5 = 20 Si ottiene così il prodotto di due numeri interi e l’operazione che ci dà il prodotto si chiama moltiplicazione fattore fattore prodotto 4 x 5 = 20 oppure 4 * 5 = 20
Se moltiplichiamo un numero per 1, otteniamo il numero stesso, quindi 1 è l’elemento neutro della moltiplicazione.
Ora ti faccio vedere come si fa: Anche con i segmenti e con gli angoli si possono effettuare le moltiplicazioni. 0 1 2 3 6 0 3 moltiplichiamo il segmento a per 2 a a * 2 = 6
d c b b 30° 30° 30°= a 30° a a O b = a * 3 =90° ORA GIOCHIAMO INSIEME
QUADRATI MAGICI La somma dei numeri di ogni riga, di ogni colonna e di ogni diagonale deve essere la stessa