1 / 13

I principi fondamentali della Costituzione Italiana

I principi fondamentali della Costituzione Italiana. L’ Assemblea Costituente.

khoi
Download Presentation

I principi fondamentali della Costituzione Italiana

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. I principi fondamentali della Costituzione Italiana

  2. L’ Assemblea Costituente L'Assemblea Costituente della Repubblica italiana, composta di 556 deputati, fu eletta il 2 giugno 1946 e si riunì in prima seduta il 25 giugno nel palazzo Montecitorio. L'Assemblea continuò i suoi lavori fino al 31 gennaio 1948. Durante tale periodo si tennero 375 sedute pubbliche, di cui 170 furono dedicate alla discussione e all'approvazione della nuova Costituzione.

  3. Gli atti dell'Assemblea Costituente fanno parte della grande serie degli Atti parlamentari e costituiscono la cerniera fra gli Atti del Regno e quelli della Repubblica. Sono stati acquisiti e riprodotti in formato immagine tutti gli atti della Costituente, inclusi i lavori della Commissione per la Costituzione (Commissione dei 75), per un totale di circa 16.000 pagine.

  4. La creazione di una Assemblea Costituente era stata delineata sin dal 1944 Dc = 35,1% 207 seggi Ps = 20,7 % 115 seggi Pc = 18,9 % 104 seggi

  5. La Costituzione e Statuto Albertino

  6. La costituzione: struttura

  7. PRINCIPIFONDAMENTALI

  8. DEMOCRAZIA • Demos (popolo) e kratìa (forza,potere) • Potere del popolo, potere per il popolo e in nome del popolo • DEMOCRAZIA COMPETITIVA ( la nostra ) poiché deriva da una libera competizione tra le forze politiche e si sottopone adalcune condizioni: Libere elezioni Più partiti politici Protezione delle minoranze Minoranze che diventano maggioranza Libertà d’opinione

  9. DEMOCRAZIA I LIMITI DELLA SOVRANITA’ Il popolo esercita la sovranità nelle forme e nei limiti dettati dalla Costituzione ossia stabilendo e seguendo le regole “del gioco”. Le garanzie : LA RIGIDITA’ della Costituzione e la GIUSTIZIA costituzionale (attraverso la Corte Costituzionale). Sul potere del popolo anche LA DITTATURA DEMOCRATICA ossia dove il popolo può tutto anche combattere le minoranze

  10. LIBERTA’ • È il presupposto su cui si basa la democrazia • Possibilità di essere se stessi e differenziarsi dagli altri. • La libertà come possibilità ovvero la Costituzione può solo stabilire le condizioni a che essa avvenga. • Libertà FISICA ( la libertà personale); SPIRITUALE ( libertà di coscienza ); MATERIALE (economica )

  11. GIUSTIZIA • GIUSTIZIA intesa come compito preciso di abolire le differenze tra categorie di cittadini. • Lo Stato delineato dalla Costituzione è uno Stato interventista ( STATO SOCIALE) come superamento dello Stato Liberale perché deve combattere gli squilibri tra le classi sociali.

  12. UGUALIANZA • L’uguaglianza non vuol che tutti debbano essere uguali ma significa che LE DIFFERENZE CHE ESISTONO TRA GLI INDIVIDUI NON POSSONO ESSERE ASSUNTE PER GIUSTIFICARE TRATTAMENTIDISCRIMINATORI. • Uguaglianza vuol dire giustizia • Uguaglianza formale e sostanziale ( garanzia di opportunità)

  13. INTERNAZIONALISMO • In antitesi al nazionalismo. • Collaborazione con gli altri stati. • Ordine internazionale. • Protezione dei diritti dell’uomo • Dichiarazione dei diritti dell’uomo ( ONU 1948) e la Convenzione europea dei diritti dell’uomo ( del 1950 e ratificata dall’Italia nel 1955) • Ripudio della guerra

More Related