1 / 9

METODOLOGIE DELL’INTERVENTO TUTORIALE

METODOLOGIE DELL’INTERVENTO TUTORIALE . Lerida Cisotto Università degli Studi di Padova. SEMINARIO INDIRE, Desenzano del Garda, 10 Novembre, 2004. DALLA SEMPLIFICAZIONE ALLA COMPLESSITA’: PARADIGMI DELL’APPRENDIMENTO.

lei
Download Presentation

METODOLOGIE DELL’INTERVENTO TUTORIALE

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. METODOLOGIE DELL’INTERVENTO TUTORIALE Lerida Cisotto Università degli Studi di Padova SEMINARIO INDIRE, Desenzano del Garda, 10 Novembre, 2004 Lerida Cisotto, 2004

  2. DALLA SEMPLIFICAZIONE ALLA COMPLESSITA’:PARADIGMI DELL’APPRENDIMENTO all’ APPRENDIMENTO come PROCESSO LOGICO * COSTRUTTIVO *STRATEGICO * INTERATTIVO Dall’ADDESTRAMENTO * MECCANICO * CUMULATIVO * ETERODIRETTO Da ORGANIZZAZIONE LOGICA a TRAME CONNETTIVE della CONOSCENZA “GLI APPRENDIMENTI” * SITUATI * DISTRIBUITI * COLLABORATIVI COGNIZIONE SITUATA COGNZIONE CALDA Contesti, pratiche, strumenti emozioni, credenze, volizione Lerida Cisotto, 2004

  3. Il CONCETTO DI COMPETENZA NE’ SOLO DESTREZZA TECNICA , NE’ SOLO SAPERE ASTRATTO (ESPERIENZIALE) (CULTURALE) RISULTATO COMPLESSO DELL’ORCHESTRAZIONE TRA 1- SAPERI * CONOSC. DICHIARATIVA *CONOSC. PROCEDURALE O ABILITA’ 3 - FATTORI DINAMICI MOTIVAZIONALI, EMOTIVI DI AUTOREGOLAZIONE 2- CONTESTI, SITUAZIONI, ATTIVITA’ irregolari, complessi Lerida Cisotto, 2004

  4. IL PENSIERO IN SITUAZIONE (Resnich) Capacità di formulare giudizi e interpretazioni sfumate, non del tipo tutto o niente Capacità di contestualizzare l’informazione in uno sfondo di incertezza e problematicità Visione olistica dei problemi e attitudine a formularne versioni multiple Tolleranza dell’ambiguità e non classificazione precoce delle situazioni in schemi preordinati Capacità di adottare procedimenti complessi e non algoritmici, cioè percorsi non completamente specificati dall’inizio Capacità di costruire significato trovando una struttura nel disordine Lerida Cisotto, 2004

  5. L’AUTOREGOLAZIONE • Desiderio di affrontare compiti con carattere di sfida • Voglia di migliorarsi • Attitudine a monitorare il proprio percorso • Fiducia nell’impegno per conseguire buoni risultati • Reazione dinamica a insuccessi INSIEME DI ATTITUDINI PER MIGLIORARE LE PROPRIE PRESTAZIONI E L’APPRENDIMENTO FATTORI METACOGNITIVI E MOTIVAZIONALI CHE STANNO ALLA BASE DELLA CAPACITA’ DI APPRENDERE Lerida Cisotto, 2004

  6. METODOLOGIE E RUOLO DEL TUTOR METODOLOGIE COSTRUTTIVE dai prodotti ai processi dell’apprendimento elaborare conoscenza METODOLOGIE METACOGNITIVE E PER L’AUTOREGOLAZIONE dalla dipendenza all’autonomia nell’apprendimento TUTOR T. : facilitatore dei pro- cessi d’apprendimento T.: Scaffolding e fading Expertise Lerida Cisotto, 2004

  7. METODOLOGIE E RUOLO DEL TUTOR METODOLOGIE SOCIO-COSTRUTTIVE dall’apprendimento alla costruzione Collaborativa di conoscenza METODOLOGIE DIALOGICO-DISCORSIVE da saperi individuali a saperi culturali METODOLOGIE NARRATIVE le autobiografie di conoscenza T.: expertise distribuita Espandere le comunità di costruzione della con. T.: animatore della comunicazione T. : sostiene le trame connettive della conoscenza Lerida Cisotto, 2004

  8. LA CONVERSAZIONE ON LINE FUNZIONI **Transazionale **Trasformativa **Trascendente TIPI di CONVERSAZIONE a- La discussione b- La conversazione dialettica c- Il dialogo d- La conversazione progettuale Lerida Cisotto, 2004

  9. RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI Bereiter, C., 2002, Education and mind in the knowledge age, Laurence Erlbaum Boscolo, P.,1998, Psicologia dell’apprendimento scolastico. Aspetti cognitivi e comportamentali. Utet, Torino Cisotto, L., Didattica dei processi di insegnamento-apprendimento, in corso di pubblicazione Jenlink, P. e Carr, A.A.,1996, Conversation as a medium for change in education, Educational Technology, pp. (gennaio-febbraio), 31-38 Jonassen, D.H.,1995,Supporting community of learners with technology: A vision for integrating technology with learning in school, “Educational Technology”, pp. 60-63. Lévy, P.,1992, Le tecnologie dell’intelligenza, Bologna, A/Traverso Scardamalia, M., Bereiter, C.,Lamon, M., 1994, The CSILE Project: Trying to Bring the Classroom into World 3, in K. McGilly (ed) , Classroom Lessons : Integratine Cognitive Theory and Classroom Practice, Bradford, Books/Mit Press, Cambridge (MA), pp. 201-28 Lerida Cisotto, 2004

More Related