250 likes | 402 Views
IL CINEMA. … un altro modo di raccontare. LA NASCITA DEL CINEMA. http://www.youtube.com/watch?v=jDMUubqYxAA La magia del cinema Parte 1 http://www.youtube.com/watch?v=tp9UGY1-etI&feature=relmfu Parte 2 http://www.youtube.com/watch?v=psg65svyg5Y&feature=relmfu. CHE COS’E’ UN FILM?.
E N D
IL CINEMA … un altro modo di raccontare
LA NASCITA DEL CINEMA • http://www.youtube.com/watch?v=jDMUubqYxAA • La magia del cinema • Parte 1 http://www.youtube.com/watch?v=tp9UGY1-etI&feature=relmfu • Parte 2 • http://www.youtube.com/watch?v=psg65svyg5Y&feature=relmfu
CHE COS’E’ UN FILM? • è un racconto che si vede • racconta e mostra • è una storia raccontata con immagini e suoni
Come si racconta un film Siccome 2 sono i binari (PAROLE E IMMAGINI), non basta raccontare la TRAMA, è necessario indicare la COLONNA VISIVA del film, cioè • gli attori • i luoghi in cui è girato • i costumi • gli effetti speciali • …
ELEMENTI CHE COSTITUISCONO UN FILM • IL SET (la scenografia, la luce e il colore, i personaggi) • LA REGIA • IL SUONO
IL SET • LA SCENOGRAFIA è l’ambientazione del film, è realizzata dallo scenografo che può utilizzare scenari reali o riprodurli in uno studio • LA LUCE E IL COLORE servono a illuminare e colorare i personaggi e gli spazi fornendo un’atmosfera (colori cupi e freddi per i thriller, colori caldi e luminosi per le commedie) • I PERSONAGGI sono interpretati dagli attori con i costumi, il trucco e il loro modo di recitare
LA REGIA • E’ la scelta della scenografia, delle luci, dei suoni, degli attori e della loro recitazione • L'abilità di un regista sta infatti proprio nel riuscire a utilizzare le immagini per trasmettere pensieri e sensazioni che possono invece essere facilmente descritte con le parole. • Così, se in un romanzo, per dare l'idea di caldo soffocante, è sufficiente dire "faceva un caldo soffocante", in un film il regista dovrà servirsi di artifici vari per comunicare questa idea allo spettatore: potrà fare un'inquadratura ponendo la telecamera al livello del suolo e riprendendo soggetti lontani, in modo da far vedere sullo schermo l'aria che "tremola" per il caldo; oppure potrà inquadrare la camicia inzuppata di sudore del protagonista; o potrà far vedere una persona che cerca di far funzionare un ventilatore, o ancora potrà semplicemente far comparire in un angolo dell'inquadratura un ventilatore che ruota lentamente, e così via.
IL SUONO Il film possiede 3 tipi di suono • i DIALOGHI cioè le parole pronunciate dagli attori • i RUMORI che aumentano la verosimiglianza • la MUSICA D’ACCOMPAGNAMENTO che sottolinea i momenti più o meno importanti del film
L’ INQUADRATURA … è lo sguardo della macchina da presa Può essere di vari tipi: • Si parla di CAMPI quando si inquadrano gli spazi (CAMPO LUNGO E CAMPO MEDIO); • Si parla di PIANI quando si inquadrano le persone ( FIGURA INTERA, PIANO AMERICANO, MEZZA FIGURA, PRIMO O PRIMISSIMO PIANO): scegliere di inquadrare le persone significa affermare la centralità del personaggio rispetto all’ambiente circostante
CAMPO LUNGOLa porzione di spazio è molto grande e le figure umane quasi non si vedono
CAMPO MEDIOSi ha visione chiara sia dei personaggi sia del luogo in cui si svolge l’azione
PIANO AMERICANOIl personaggio è ripreso dalle ginocchia in su
PRIMO O PRIMISSIMO PIANOSono ripresi la testa e le spalle o solo il volto o solo un dettaglio
I GENERI CINEMATOGRAFICI Come le opere letterarie anche i film possono essere classificati in generi con caratteristiche proprie. I film possono essere: • di animazione • d’azione • commedie • drammatici • documentari • fantasy • guerra • horror • western • …
FILM DI ANIMAZIONE Sono i film realizzati attraverso la ripresa e la proiezione in sequenza di disegni, personaggi di plastilina,… Oggi con l’uso della computer animation è possibile realizzare film animati sempre più vicina alla realtà
FILM D’AZIONE La storia è raccontata attraverso le azioni fisiche dei protagonisti piuttosto che attraverso i dialoghi. Possono essere film di avventura, se la trama è incentrata su battaglie eroiche; thriller se l’elemento dominante è la suspence
COMMEDIE Personaggi ordinari, situazioni comuni, equivoci, bugie, rappacificazioni, umorismo e lieto fine: sono gli ingredienti delle commedie. Se il fine è solo far ridere si parla di film comici.
FILM DRAMMATICI Rappresentano la psicologia e l’intimità dei personaggi, che vivono storie difficili e di grande impatto emotivo in contesti forti: la guerra, la violenza, la crisi economica,…
FILM FANTASY Sono film in cui prevalgono gli elementi di fantasia: personaggi come animali parlanti, elfi, streghe, maghi, orchi,… scenari come valli incantate, mondi paralleli, boschi stregati,…
FILM HORROR Lo scopo è fare paura attraverso l’occulto, il paranormale, il sangue, e la presenza di esseri malvagi e demoniaci