20 likes | 425 Views
FUNZIONE DI COSTO MEDIO SUB-ADDITIVA DEL MONOPOLIO NATURALE. CONDIZIONE RICHIESTA : PRESENZA DI FORTI ECONOMIE DI SCALA LEGATE A FATTORI TECNOLOGICI O NATURALI. C m. Conclusione : Cm 1 q 1 < C m 2 (½ q 1 + ½ q 1 ) La f. di costo del mon. è subadditiva. C m 2. C m 1. q.
E N D
FUNZIONE DI COSTO MEDIO SUB-ADDITIVA DEL MONOPOLIO NATURALE CONDIZIONE RICHIESTA : PRESENZA DI FORTI ECONOMIE DI SCALA LEGATE A FATTORI TECNOLOGICI O NATURALI Cm Conclusione : Cm1 q 1 < Cm2 (½ q1 + ½ q1 ) La f. di costo del mon. è subadditiva Cm2 Cm1 q Obiettivo = q 1 Nell’ipotesi di due produttori con q1 = ½ q1 + ½ q1 avremo costi medi più alti (vedi grafico) Cm1 q 1 = Costo del monopolista