1 / 18

Ragione e Sentimento come antidoti contro la crisi

Ragione e Sentimento come antidoti contro la crisi. Roveredo in Piano, 20 Ottobre 2012 di Renato Pilutti Teologo e Consulente filosofico. … un passaggio d’epoca. Abbiamo spesso l’impressione di attraversare un deserto … pieno di contraddizioni, quasi la fine di un mondo :

mora
Download Presentation

Ragione e Sentimento come antidoti contro la crisi

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Ragione e Sentimento come antidoti contro la crisi Roveredo in Piano, 20 Ottobre 2012 di Renato Pilutti Teologo e Consulente filosofico

  2. … un passaggio d’epoca • Abbiamo spesso l’impressione di attraversare un deserto … pieno di contraddizioni, quasi la fine di un mondo: • Crisi variamente declinata, a partire da quella del pensiero • Mondializzazione senza regole • Prepotenza finanziaria • Decrescita economica • Politica in crisi • Lavoro che manca • Famiglia e scuola in difficoltà …

  3. … occorre riprendere a pensare • … declinando la riflessione argomentante, per cercare un senso plausibile delle parole con cui definiamo le cose … • … ad esempio, l’Italia sta diventando un “paese povero” o un “povero paese”? • … oppure, stiamo vivendo una catastrofe o un’apocalisse? • … oppure ancora, la fragilità umana è male [cf. Paolo, Ia Corinzi]? • … C’è un’esigenza vitale di rischiaramento concettuale, premessa per la ripartenza di un discorso etico.

  4. … un’etica ben definita • … su un equilibrio dei diritti e dei doveri per il Bene comune … delle persone, delle famiglie e del paese-stato-nazione … … un bene comune sempre più a rischio per un welfare che deve fare i conti con numeri crescenti di disoccupati, workin’ poors, di separazioni e padri impoveriti, di suicidi per ragioni economiche, di famiglie numerose soprattutto al sud … Anche qui da noi il fenomeno sta diventando preoccupante.

  5. Il rischio del declino • … un altro chiarimento: l’Italia non è solo il paese del patrimonio artistico-ambientale più importante del mondo, della densità dei luoghi [M. Magatti, 2012] il paese degli Armani e dei Dolce&Gabbana, ma è anche il secondo paese manifatturiero d’Europa [dopo la Germania], e il primo per le meccaniche di precisione e le tecnologie avanzate, sopravanzando le orgogliosissime e spocchiose Francia e Gran Bretagna, che ci danno sempre lezioni di vita … • Oltre a valorizzare quanto detto sopra bisogna rilanciare la produzione di beni e servizi vendibili a valore aggiunto elevato …

  6. … ma la crisi serve per una nuova … • … omeostasi, un nuovo equilibrio, ma occorre recuperare valori antichi basati sulla verità antropologica dell’uomo, che il cristianesimo declina con nettezza … • La giustizia e l’equità in una democrazia partecipata per un lavoro a misura dell’uomo … che nel frattempo deve recuperare alcune virtù basilari: l’umiltà, la sobrietà nel dire e nel consumare … perché oggi tutto è interdipendente (cf. “Apologo del mandarino cinese “di H. de Balzac). • Utilizzando i nuovi strumenti e linguaggi della comunicazione per rilanciare il dialogo e buone relazioni …

  7. … abbondanza frugale • … un ossimoro mutuato da SergeLatouchequi ci è utile per riflettere sul nostro tema. San Tommaso e Ivan Illichla chiamano austerità, ma potremmo anche chiamarla semplicemente ragionevole sobrietà, che no significa pauperismo o elogio dell’indigenza … • … ma valorizzazione dei beni, tra i quali la Famiglia e il Lavoro, se declinati bene insieme sono tra i principali … per riprendere un percorso di philia [Aristotele], di amicizia solidale tra le persone consapevoli della loro interdipendenza e del loro limite …

  8. Il “bicchiere mezzo pieno” • Abbiamo visto molte malinconie, ma anche pertugi di un realistico senso positivo del prossimo futuro… infatti molte cose oggi sono migliori di un tempo passato molto prossimo: • - oggi un guerriero Masai con un telefonino può comunicare meglio del Presidente Reagan trent’anni fa, • - vi è una riduzione esponenziale della mortalità infantile, nonostante la fame e la miseria colpisca ancora un settimo dell’umanità, • - la scolarità si è elevata così come l’età media delle persone…, e così via.

  9. Dalla I-economy alla We-Economy • … il passaggio prossimo deve dunque essere quello verso un’economiadella condivisione, che può permettere una conciliazionedentro le vite delle persone e quindi tra famiglia e lavoro: • Economia competitiva e impresa integrale, • Artigianato, industria, servizi, cooperazione equa …, • Nuovo welfare e “Beni comuni” sussidiari e solidali.

  10. Costruire “comunità di destino” … • Famiglie e imprese possono essere od diventare “comunità di destino”, [E. Borgna, 2012] aiutando l’uomo a superare l’insicurezza del vivere e la fragilità soggettiva. • Occorre costruire ponti e sim-boli tra le varie dimensioni del vivere. • Occorre riprendere pazientemente il discorso che scorre e richiede tempo per ascoltare, prima di parlare …

  11. … lottare contro le rigidità • a) psicologico-soggettive [come paura del cambiamento e perdita della sicurezza], • b) sociologiche e culturali [modelli e comportamenti individuali e familiari, gestione degli orari quotidiani nel rapporto famiglia-lavoro, etc.] e • c) normativo-organizzative [legislazione sociale, previdenziale, assistenziale da un lato e legislazione lavoristica e modelli organizzativi aziendali dall’altro].

  12. … senza modelli precostituiti • … come la SpilloverTheory • … o la CompensationTheory • … o la SegmentationTheory • … o la InstrumentalTheory • … o infine la ConflictTheory… Ma … un work life balanceequilibrato e creativo … Bene relazionale intrinseco [P. Donati, 2005].

  13. Il work non è solo employment • Il modello “industrialista” della corrispondenza tra lavoro e impiego non basta più [cf. Benedetto XVI, Caritas in Veritate, 2007]. • Occorre considerare i concetti nella loro autonomia semantica, fatto che produce conseguenze molto importanti, sia per e nelle famiglie sia nei contesti lavorativi esterni …

  14. Codici etici e Responsabilità sociale d’impresa • Oggi le aziende non possono fare a meno di porsi il tema etico, sia come responsabilità sociale, sia come codice etico … … l’economia si muove in una situazione del tutto nuova, che richiede un rimodellamento dei sistemi e dei modi di organizzazione e gestione delle persone, dove la partecipazione e il senso di appartenenza possono cambiare le cose …

  15. La Politica può … • La politica può e deve… mettere all’ordine del giorno, sotto il profilo fiscale e dei redditi familiari, sulle tracce virtuose di Francia [si cf. il trend di una significativa ripresa demografica delle donne francesi negli ultimi 10/15 anni!] e Germania, il cosiddetto “quoziente familiare”, che darebbe risposte significative ai redditi di base; occorre completare una riforma pensionistica che tenga conto dell’invecchiamento della popolazione, selezionare meglio l’utilizzo degli ammortizzatori sociali, allargandone la platea e nel contempo riducendone i garantismi, ridurre il cuneo fiscale per imprese e lavoratori, etc..

  16. Le Forze sociali possono … • Le “forze sociali” possono pattuire normative più flessibili sugli orari [tempi parziali, job sharing, slittamenti, turnistiche articolate, etc.], come già si è mostrato possibile in alcuni casi realizzati anche nel Nordest, e conosciuti/vissuti da chi scrive; occorre sviluppare il Modello dell’Etica d’impresa [ex D.Lgs. 231/2001], dei Codici etici e della responsabilità sociale d’impresa, coinvolgendo direttamente i lavoratori [e i Sindacati, quelli e se ci stanno]; occorre impostare modelli di “BalanceScore-card”, cioè di bilancio propositivo, in modo da coinvolgere i lavoratori stessi nei progetti di riorganizzazione dei modi i lavorare [anche di ciò esistono esempi conosciuti praticati da chi scrive, come il coinvolgimento di cooperative di animatori per tenere i bambini nei sabati lavorativi delle mamme, etc.], e così via.

  17. Il “terzo settore” può fare … • … in tutto quanto detto sopra il “terzo settore” si può inserire con le sue strutture operative flessibili, ma a patto di non pretendere di rappresentare una specie di “mondo perfetto” ispirato a una visione etica superiore, come spesso accade di intuire dalla comunicazione retorica che lo promuove: in realtà il terzo settore ha caratteristiche di flessibilità e di applicabilità molto vaste, sempre che non pretenda di potersi sostituire in toto alle altre strutture socio-economiche pubbliche e private.

  18. Una Comunità di Ricerca, un Cafè Filò? • Una Comunità di Ricerca unCafè Filò possono: • riflettere in modo integrale sul tema di come affrontare la crisi e di una nuova conciliazione “lavoro-famiglia”; • mettersi a disposizione delle comunità locali per un confronto con la politica e le forze sociali; • … contribuire a dare senso alle vite delle persone.

More Related