1 / 14

S. Freud

S. Freud. 1856-1939. L’immagine dell’uomo moderno. Studi di medicina a Vienna. Neurologo. A Parigi con il neurologo J.M. Charcot studia l’isteria. Alcune forme di paralisi non erano spiegabili a livello nurologico . In esilio a Londra perché ebreo. psicanalisi.

oistin
Download Presentation

S. Freud

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. S. Freud 1856-1939

  2. L’immagine dell’uomo moderno • Studi di medicina a Vienna. • Neurologo. • A Parigi con il neurologo J.M. Charcot studia l’isteria. Alcune forme di paralisi non erano spiegabili a livello nurologico. • In esilio a Londra perché ebreo.

  3. psicanalisi • Indagine dei processi psichici. • Si può intervenire sulle nevrosi. • La psicosi confonde il sé con la realtà esterna. • Determinismopsichico: «dov’era l’ES sarà l’IO». • Ciò che precede incide sul presente e influenza quello che segue. • La psiche è come un iceberg. • La parte consapevoleè la parte più piccola che sta fuori. • Obiettivo: ridurre la parte non conosciuta.

  4. Modalità terapeutiche • Ipnosi regressiva: il terapeuta induce ad entrare in contatto con esperienze traumatiche del passato. • Metodo catartico: fare emergere il vissuto emotivo.

  5. L’antropologia freudiana: le due topiche

  6. Prima topica (teoria dei luoghi)

  7. Seconda topica (economia dell’energia) Una psiche sana ricerca l’equilibrio (dinamico)

  8. Scoperta dell’inconscio • La persona non è consapevoledi molti aspetti che si muovono dentro. • Gli aspetti inconsci emergono attraverso i sintomidelle nevrosi, attraverso i lapsus, i sogni, ecc. • L'inconscio si alimenta per lo più dei traumi, avvenuti nell'infanzia, che hanno una causa psico-sessuale.

  9. Una visione pessimistica • Nell’introduzione alla psicanalisi, Freud dice che l’uomo ha subìto lungo la storia tre grandi mortificazioni: • la rivoluzione copernicana che l'ha tolto dal centro del mondo. • l'evoluzioneche l'ha fatto derivare dalle scimmie. • la psicanalisiche gli ha fatto scoprire di non essere padrone a casa propria.

  10. Il conflitto • La pulsioneesercita una pressione sulla barriera, affinché la parte conscia agisca in una determinata direzione. • Se la parte conscia non vuole ‘vedere’ questa richiesta perché non sopporterebbe la consapevolezza di questa pulsione, si ha un conflittointerno. • Il conflitto si manifesta con un sintomo che rappresenta il meccanismo di difesa adoperato dall’IO.

  11. Meccanismo di difesa • Meccanismi automatici e inconsci adoperati dall’IO per respingere una richiesta dell’ES avvertita come inaccettabile. • Questi meccanismi si formano nei primi anni di vita del bambinoe hanno lo scopo di far fronte all’ansia generata dalle richieste ritenute inaccettabili dell’ES.

  12. Esempi di meccanismo di difesa • Rimozione: evito che la richiesta dell’ES arrivi al preconscio. «Mi sono dimenticato la data dell’esame», in realtà l’ho rimossa perché il pensiero di fare l’esame mi creava ansia. • Negazione: l’imputato nega di aver picchiato la moglie perché non riuscirebbe mai ad ammetterlo a se stesso. • Spostamento: porto su un oggetto esterno una tensione interna. Per esempio quando sono agitato muovo la spalla in modo incontrollato. • Proiezione: «tutte le ragazze mi guardano», in realtà sono io che desidero essere guardato, ma non lo ammetterei mai a me stesso. • Formazione reattiva: odio mio padre, ma non tollero di provare questo sentimento, allora lo trasforma in iper-attenzione nei suoi confronti.

  13. Teoria dello sviluppo sessuale

  14. Fasi dello sviluppo sessuale

More Related