240 likes | 849 Views
PROGETTO I CARE DIDATTICA LABORATORIALE DEL SOGGETTO DISABILE NELL’ATTIVITA’ MOTORIA. E’ doveroso da parte mia ringraziare il Preside Prof. Rino Mininno che ha voluto la mia presenza in questo corso che si inserisce in un contesto educativo e rieducativo scolastico.
E N D
PROGETTO I CARE DIDATTICA LABORATORIALE DEL SOGGETTO DISABILE NELL’ATTIVITA’ MOTORIA E’ doveroso da parte mia ringraziare il Preside Prof. Rino Mininno che ha voluto la mia presenza in questo corso che si inserisce in un contesto educativo e rieducativo scolastico. Viviamo una stagione di grandi riforme: sia sotto il profilo amministrativo che scolastico. La scuola italiana sta vivendo un momento di grande CAMBIAMENTO in tutti i suoi settori, si vive nell’incertezza e nei continui cambiamenti pedagogico-didattici. La scuola pubblica nel nostro paese nonostante tutto riesce ancora a garantire qualità, inclusività, successo scolastico grazie all’impegno dei docenti. L’integrazione e l’inserimento degli alunni disabili nelle scuole comuni è da tempo un fatto culturalmente e normativamente acquisito, è un’esperienza consolidata nella pratica educativa, vedi legge 517-104. Da più trent’anni di integrazione costruita faticosamente attraverso l’impegno quotidiano di docenti, di dirigenti con sperimentazioni, leggi e continue circolari ci troviamo oggi tra luci ed ombre. Fra molte splendide esperienze e diritti ancora negati ma con una forte volontà di continuare a migliorare la realtà dell’integrazione. Basta con le parole! Basta con le circolari, i decreti ministeriali ed i continui contenziosi. Oggi dobbiamo augurarci che la nuova classe politica si faccia carico della problematica degli alunni disabili, che eviti l’etichettamento e affidi la responsabilità di un contenuto educativo unicamente ai docenti ed alla scuola. Oggi si richiede maggiore competenza ed una rinnovata progettualità utilizzando varie forme di flessibilità previste dall’autonomia scolastica ma non sempre attuate. Credo di non avere nessun titolo superiore a voi nel trovarmi qui a relazionare su questa problematica laboratoriale di attività motoria del disabile. A questa mia relazione ho voluto dare un taglio operativo, offrendo “in primis” alla parte pratica operativa la preminenza di come affrontare la didattica motoria del ragazzo disabile in un laboratorio di psicomotricità o in palestra. L’ educazione motoria ha un ruolo fondamentale per la maturazione complessiva del bambino: l’esperienza del movimento, l’acquisizione del linguaggio motorio e la presa di coscienza delle valenze comunicative, relazionali, espressive ed operative del corpo contribuiscono infatti alla crescita integrale della personalità. Cercherò di analizzare quelle tipologie nosografiche che nella nostra realtà scolastica incontriamo più frequentemente.
LA SCUOLA INCLUSIVA E’ LA SCUOLA PUBBLICA CHE SI IMPEGNA VERSO IL SUCCESSO SCOLASTICO DI TUTTI GLI ALUNNI E’ LA SCUOLA DELLA NORMALITA’ DIVENUTA SPECIALE
LA SCUOLA INCLUSIVA • LE INDICAZIONI DEL CURRICOLO CI RICORDANO CHE L’ALUNNO DEVE SENTIRSI: • RICONOSCIUTO • SOSTENUTO • VALORIZZATO
LA SCUOLA INCLUSIVA ISTITUZIONI INCLUSIVE: • PRIORITA’ AL BILANCIO DI ISTITUTO • RIMOZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE O DELLA COMUNICAZIONE • PRIORITA’ AI REALI BISOGNI DELL’ALUNNO DISABILE NELL’ASSEGNAZIONE DEL PERSONALE • NELLA FORMAZIONE DELLE CLASSI • IN UN ORGANICO PIU’ SNELLO
LA SCUOLA INCLUSIVA ISTITUZIONI INCLUSIVE: • COMUNITA’ EDUCANTE E ACCOGLIENTE • FARE SCUOLA CON FATTORI TECNICI, PEDAGOGICI, DIDATTICI,PSICOLOGICI CHE RENDONO LA NORMALITA’ RISPONDENTE AI BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI DEGLI ALUNNI
LA SCUOLA INCLUSIVA C’E’ INTEGRAZIONE – INCLUSIONE SE: • IL DOCENTE TITOLARE CREDE NEL SUCCESSO DELL’INTEGRAZIONE • I DOCENTI LAVORANO IN TEAM • IL DIRIGENTE SCOLASTICO COMPRENDE LE PROBLEMATICHE ED I BISOGNI DEGLI ALUNNI DIFFICILI ED OFFRE IL SUO APPOGGIO
LA SCUOLA INCLUSIVA C’E’ INTEGRAZIONE – INCLUSIONE SE: • LA PROGETTAZIONE CURRICULARE SI INTEGRA CON L’INDIVIDUALIZZAZIONE DEI PERCORSI • I DOCENTI SONO COMPETENTI NELL’AFFRONTARE LE PROBLEMATICHE SPECIALI • LA PROGETTAZIONE CURRICULARE SI INTEGRACON L’INDIVIDUALIZZAZIONE DEI PERCORSI
LA SCUOLA INCLUSIVA I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI, RIFERITI IN PARTICOLAR MODO ALLA MOTRICITA’, DEVONO FAR RIFERIMENTO AL MODELLO ANTROPOLOGICO DELL’I.C.F. (2002)
LA SCUOLA INCLUSIVA OCCORRE TENER PRESENTE: • SITUAZIONE DELLA PERSONA • CONDIZIONI FISICHE • STRUTTURA CORPOREA • FUNZIONI CORPOREE • ATTIVITA’ PERSONALI • FATTORI CONTESTUALI AMBIENTALI • FATTORI CONTESTUALI PERSONALI
ESSENZIALI OBIETTIVI DI QUALITA’ Incapacità della percezione e del controllo del corpo Incapacità più o meno grave di controllo respiratorio Disturbi dell’equilibrio Disturbi dell’orientamento spazio -temporale
Psicomotricità • Psicomotricità educativa • Psicomotricità riabilitativa • Psicomotricità terapeutica
LABORATORIO DIPSICOMOTRICITA’ • LUOGO DI PIACERE SENSO-MOTORIO • LUOGO DI ESPRESSIVITA’ PSICOMOTORIA • LUOGO DI COMUNICAZIONE • LUOGO DI DESIDERIO
OBIETTIVI GENERALI • Padroneggiare abilità motorie di base • Conoscenza del proprio corpo • Esplorare la possibilità del linguaggio corporeo e gestuale
OBIETTIVI GENERALI • Valorizzare il rapporto tra movimento e musica e acquisire abilità relative alla drammatizzazione • Rilassamento corporeo
Ruolo e Posizione dei fattori dellaMotricità • SISTEMA SENSO MOTORIO • SCHEMI MOTORI E POSTURALI • CAPACITA’COORDINATIVE • CAPACITA’CONDIZIONALI • ABILITA’ MOTORIE • PRESTAZIONE SPORTIVA
UNITA’ BASICHE DELMOVIMENTO • SCHEMI MOTORI (dinamici): • Camminare,Correre, • Saltare, Afferrare • Lanciare • Rotolare...
UNITA’ BASICHE DELMOVIMENTO • SCHEMI POSTURALI (statici): • Piegare, Flettere • Circondurre • Ruotare • Abdurre.....
CAP.COORDINATIVEGENERALI • Apprendimento motorio • Controllo motorio • Adattamento e • trasformazione dei • movimenti
CAP. COORDINATIVESPECIALI • Equilibrio • Combinazione motoria • Orientamento • Differenziazione spaziotemporale • Differenziazione motoria • Anticipazione motoria • Fantasia motoria