1 / 9

Il realismo

Il realismo. Il realismo. realismo ricreare in letteratura - situazioni e personaggi verosimili - in un determinato contesto di spazio e di tempo Trecento Decameron di Giovanni Boccaccio (1348-1351)

psyche
Download Presentation

Il realismo

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Il realismo

  2. Il realismo realismo ricreare in letteratura - situazioni e personaggi verosimili - in un determinato contesto di spazio e di tempoTrecentoDecameron di Giovanni Boccaccio (1348-1351) - descrive tutte le categorie sociali del suo tempo (nobiltà, clero,borghesi, popolo), - costruisce personaggi non “tipo” ma “individuo”, - esprime la mentalità della borghesia (nuovo ceto sociale) e ad essa si rivolge come proprio pubblico privilegiato 1. Il realismo in letteratura – il Trecento

  3. La borghesia è il gruppo sociale che compare nel basso Medioevo con la rinascita e la diffusione, nei Paesi dell’Europa continentale, di agglomerati urbani, generalmente definiti come borghi, dal tardo latino burgus. Il gruppo sociale che così si forma appare caratterizzato da una mentalità e un comportamento di tipo acquisitivo che si differenzia dalla mentalità meramente possidente tipica della struttura feudale. Questo nuovo gruppo sociale è composto sostanzialmente da mercanti, artigiani e, in progressione di tempo, da personale amministrativo e titolari di attività professionali, ed è quindi caratterizzato da una certa differenziazione nella condizione sociale e nel livello del reddito. Il realismo La borghesia nel basso Medioevo (XII-XIV secolo)

  4. La distinzione che il termine «borghesia» tende a marcare è fondamentalmente quella che contrappone questo gruppo alla nobiltà terriera e alla struttura sociale agraria che da quella dipendeva (nel Medioevo quest’ultima era composta oltre che dalla nobiltà, da lavoratori più o meno legati alla terra da un rapporto servile, la «servitù della gleba»). Salimbene da Parma nel 13° sec. dice sinteticamente: «i nobili vivono in campagna e nei loro possedimenti, invece i borghesi abitano in città». (voce "Borghesia", Enciclopedia Treccani) il realismo La borghesia nel basso Medioevo (XII-XIV secolo)

  5. Balzac - descrive la mentalità dei vari ambienti Naturalismo - impersonalità della narrazioneOttocento francese Realismo - ambienti piccolo-borghesi russo - Alberto Moravia - Cesare PaveseNovecento Italia - Italo Calvino - Beppe Fenoglio - Primo Levi - Elio Vittorini Il realismo 2. Il realismo nell’Ottocento e Novecento

  6. Il realismo nascita Francia, seconda metà dell’Ottocentoscopo descrivere il comportamento umano con la mentalità di uno scienziatometodo lasciar parlare i fatti senza interpretazioni personali - accurata descrizione dell’ambiente sociale (il milieu)caratteristiche - personaggi poveri o piccolo-borghesi - l’ambiente sociale condiziona il carattere e il comportamento dei personaggiautori - Gustave Flaubert - Émile Zolaprincipali - Guy de Maupassant 3. Il naturalismo

  7. Il realismo nascita Italia, seconda metà dell’Ottocentoscopo - evidenziare le contraddizioni dell’Italia unita - denunciare la miseria dell’Italia meridionale - descrizione della realtà senza commentimetodo - uso del discorso indiretto libero - uso abbondante di espressioni del parlato regionale - Grazia Deledda Sardegnaautori - Matilde Serao Campaniaprincipali - Luigi Capuana - Giovanni Verga Sicilia - Federico De Roberto 4. Il verismo

  8. Il realismo - vuoto morale della borghesia2 autori A. Moravia - Roma popolaresignificativi I. Calvino - la Resistenza - difficoltà del dopoguerra E. Vittorini - guerra, lotta antifascista neorealismo C. Pavese - operai, contadini, piccolo-borgh. B. Fenoglio - dure condizioni del dopoguerraPrimo Levi l’orrore dei campi di sterminioNatalia Ginzburg personaggi femminili, storie familiari 5. Il realismo italiano nel Novecento

  9. Il realismo Globalizzazione contatti con altre culture mondo islamicoUlfatal-Idlibirito femminile dell’hammam(Siria) - società patriarcaleFatima Mernissi - difficili condizioni delle donne(Marocco) - conflitto fra tradizione e progresso - diversitàTahar Ben Jelloun - emarginazione(Marocco) - dialogo fra mondo arabo e Occidente 6. Il realismo oggi

More Related