380 likes | 493 Views
PIANO ANNUALE delle ATTIVITA’ a.s. 2013/2014. Di seguito sono calendarizzati i principali impegni dei docenti. Essi potranno subire modifiche per necessità didattiche e organizzative sia di date che di argomenti all’ordine del giorno.
E N D
Di seguito sono calendarizzati i principali impegni dei docenti. Essi potranno subire modifiche per necessità didattiche e organizzative sia di date che di argomenti all’ordine del giorno. Le riunioni programmate non esauriscono tutte le attività previste e potranno essere integrate tutte le volte che eventuali nuovi bisogni si presenteranno. Il dirigente scolastico, e, in accordo con lo stesso, i docenti coordinatori di classe, i responsabili di dipartimento e di commissioni possono convocare riunioni relative ai compiti affidati che si rendano necessarie o per esigenze didattiche sopravvenute o per completamento di argomenti posti all’ordine del giorno. Tali convocazioni avranno un preavviso di almeno 5 giorni (salvo casi d’urgenza) e saranno svolte nel rispetto del contratto di lavoro.
O.d.G - 6 settembre 2013 ore 9 • Lettura e ratifica del verbale della seduta precedente; • Comunicazioni del Dirigente; • Suddivisione dell’anno scolastico 2013/2014 • Piano Annuale delle attività 2013/2014; • Funzioni Strumentali a.s. 2013/2014 e nomina di una commissione per i criteri e le modalità di assegnazione; • Proposte per la definizione del Piano Offerta Formativa a.s. 2013/2014. Nomina di una commissione; • Eventuali modifiche al regolamento per visite guidate e viaggi d’istruzione; • Orario delle lezioni a.s. 2013/2014. • Nomina dei direttori dei dipartimenti disciplinari.
Orario delle Lezioni a.s. 2013/2014 Primo Biennio Nuovo Ordinamento 27 ore settimanali Secondo Biennio Nuovo Ordinamento 30 ore settimanali Classi 5^ Vecchio Ordinamento 30 ore settimanali
I TRIMESTRE a.s. 2013/2014 16 SETTEMBRE 2013 14 DICEMBRE 2013
Prime due settimane di Settembre 1. Prove di recupero debiti formativi -accertamento definitivo • Convocazione consigli di classe per le verifiche degli esiti finali ed integrazione dello scrutinio per gli alunni con giudizio sospeso (O.M. 92/2007)
O.d.G. • Analisi dei profili culturali ed educativi dei nuovi licei; 2. Predisposizione della matrice delle competenze per il primo biennio e il secondo biennio e loro certificazione; 3. Elaborazione della scheda di programmazione.
O.d.G. 1. Predisposizione del Piano Educativo di Classe (P.E.C.) alla luce delle nuove indicazioni della riforma (primo e secondo biennio del nuovo ordinamento).
O.d.G. • Lettura e ratifica del verbale della seduta precedente; • Comunicazioni del Dirigente; • Nomina dei coordinatori di classe del primo biennio, del secondo biennio e delle classi quinte; • Nomina segretari verbalizzanti dei Consigli di Classe; • Elezione componenti Comitato di valutazione del servizio dei docenti; • Attribuzione incarico funzioni strumentali al piano dell’offerta formativa art. 30 C.C.N.L. • Approvazione P.O.F. a.s. 2013/2014;
Le udienze individuali dei docenti inizieranno lunedì_14 ottobre 2013. Ultima settimana del mese di ottobre 2013
ELEZIONI ORGANI COLLEGIALI • ELEZIONE DEI RAPPRESENTANTI DI CLASSE • RINNOVO ORGANI COLLEGIALI TRIENNALI • DOMENICA 10 NOVEMBRE E LUNEDI 11 NOVEMBRE 2013
INCONTRO DEI COORDINATORI DELLE CLASSI DEL I e DEL II BIENNIO con i GENITORI Prima settimana del mese.
O.d.G. • Insediamento rappresentanti genitori e alunni; • Analisi situazione didattica e disciplinare della classe; • Proposte di recupero e potenziamento disciplinare per le singole classi; 4) Programmazione visite guidate e viaggi di istruzione; 5) Norme di sicurezza e piano di evacuazione.
O.d.G. • Andamento didattico-disciplinare della classe; • Valutazione I trimestre; • Programmazione attività di sostegno e/o di recupero sulla scorta degli esiti trimestrali. Il calendario delle operazioni sarà reso noto con apposita circolare
Giovedì 19 dicembre 2013 - BIENNIO Venerdì 20 dicembre 2013 - TRIENNIO dalle ore 16.30 alle ore 19.30 Nel corso dell’incontro le pagelle trimestrali saranno riconsegnate dalle famiglie degli studenti ai docenti coordinatori nelle rispettive classi.
INTERPERIODO a.s. 2013/2014 16 DICEMBRE 2013 22 MARZO 2014
Seconda e terza settimana • Attività di recupero • Eventuale collegio docenti
Martedì 28 gennaio 2014 ore 16.30 O.d.g. • Predisposizione testi simulazione 1ậ 2ậ e 3ậ prova degli Esami di Stato; • Adempimenti eventualmente richiesti dalla normativa vigente.
Nella seconda decade di febbraio riunione dei dipartimenti con il seguente O.d.G.: • Verifica programmazione delle attività; • Messa a punto delle attività per il pentamestre; • Verifica delle stesure dei PECUP. Il calendario delle operazioni sarà reso noto con apposita circolare.
O.d.G. • Andamento didattico-disciplinare della classe; • Valutazione interperiodale. I docenti coordinatori, coadiuvati dai docenti dei consigli di classe, convocheranno le famiglie degli studenti per consegnare i pagellini. Il calendario delle operazioni sarà reso noto con apposita circolare
Martedì 29 aprile 2014 – PRIMO BIENNIO Dalle ore 16.30 alle ore 19.30 Mercoledì 30 aprile 2014 – SECONDO BIENNIO più CLASSI QUINTE Dalle ore 16.30 alle ore 19.30
Prima Settimana di Maggio • Riunione dipartimenti disciplinari con il seguente odg: • Verifica andamento programmazione didattico/disciplinare • Proposte adozioni libri di testo a.s. 2014/2015
O.d.G.* • Analisi sull’andamento didattico/disciplinare delle classi; • Adozione libri di testo a.s. 2014/2015; • Elaborazione del documento del CdC per le quinte (parteciperanno i rappresentanti dei genitori e degli alunni). * I calendari delle operazioni saranno resi noti con apposita circolare.
O.d.G. • Lettura e ratifica del verbale della seduta precedente; • Ratifiche proposte nuove adozioni; • Criteri per gli scrutini finali; • Attribuzione crediti; • Esami preliminari – Candidati esterni agli Esami di Stato
Gli scrutini finali si svolgeranno tra la prima e la seconda decade del mese di giugno per tutte le classi. Il calendario delle operazioni sarà reso noto con apposita circolare. Sabato 7 giugno 2014.
O.d.G. • Lettura e ratifica del verbale della seduta precedente; • Proposta assegnazione docenti alle classi 2014/2015; • Relazioni finali funzioni strumentali 2013/2014; • Presentazione P.O.F. a.s. 2014/2015. • Valutazione a.s. 2013/2014. • Verifiche debiti formativi: prove e calendario. • eventuali esami integrativi: modalità prove e calendario. • informazioni sull’organico a.s. 2014/2015 e sulla formazione delle classi.
Le riunioni di staff di presidenza avranno cadenza mensile ed accompagneranno le urgenze e/o le innovazioni introdotte dai ministeri di competenza
Ad eccezione delle uscite didattiche di un giorno solo gli scambi e i viaggi di istruzione verranno organizzati entro la fine del mese di aprile. I Consigli di Classe programmeranno le uscite contenendole entro un massimo di gg. 6, compreso “Salerno porte aperte”(per gli scambi fino a 3 settimane). (date da stabilire)/ sabato 7 giugno nell’Auditorium, Con le classi interessate. (date da stabilire)/ sabato 7 giugno in palestra con le classi interessate.