1 / 21

A.s.d. Gichin Funakoshi Karate-do

Nozioni teoriche sulla difesa personale - Sommario. La prevenzione La tecnica Marziale Tipologie di aggressione Autodifesa femminile, implicazioni psicologiche Brevi nozioni giuridiche. A.s.d. Gichin Funakoshi Karate-do. Prevenzione. L ’ 80% delle aggressioni (violenze sessuali

renee
Download Presentation

A.s.d. Gichin Funakoshi Karate-do

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Nozioni teoriche sulla difesa personale - Sommario • La prevenzione • La tecnica Marziale • Tipologie di aggressione • Autodifesa femminile, implicazioni psicologiche • Brevi nozioni giuridiche A.s.d. Gichin Funakoshi Karate-do

  2. Prevenzione • L’80% delle aggressioni (violenze sessuali • Comprese) proviene da persone che si conoscono: • Famigliari, amici, colleghi, ecc. • Adottare atteggiamenti concilianti modificando il • Tono della voce, non cercare lo scontro. • Se la situazione degenera cercare di creare sempre • Una via di fuga. La fuga è sempre la soluzione migliore A.s.d. Gichin Funakoshi Karate-do

  3. Prevenzione • Prevenire aggressioni da sconosciuti, l’ambiente • Della “strada”. Alcuni esempi… • Camminare in luoghi illuminati, non deserti. • Tenere soldi e documenti in tasche e portafogli diversi • Evitare contatti con questuanti o persone sospette • (complici in agguato). • Se vi chiedono l’ora non guardate l’orologio • (la distrazione può essere fatale) • piuttosto porgete il polso sotto il suo viso. A.s.d. Gichin Funakoshi Karate-do

  4. Prevenzione • LA VOCE • Se le parole non bastano… gridiamo ! • Mai invocare “aiuto”: la maggior parte della gente • non vuole grane, ha paura. • Attirare l’attenzione gridando “AL FUOCO”: la gente • Accorre e l’aggressore si scoraggia. • In caso di molestie in pubblico gridare “GIU’ LE MANI • PORCO” (ad es.) può far desistere l’aggressore. A.s.d. Gichin Funakoshi Karate-do

  5. La tecnica • Impariamo ad utilizzare le armi del nostro corpo • Pugno • Mano aperta • Gomiti • Calci • Leve articolari • Pressioni dolorose • Sono tecniche che provengono dallo studio del karate • Affinate nei secoli per avere efficacia letale. A.s.d. Gichin Funakoshi Karate-do

  6. La tecnica • La nostra filosofia “marziale” • Alleniamo il corpo ma accresciamo anche: • Autostima • Sicurezza in noi stessi • Conosciamo e affrontiamo la paura • Scontro fisico inteso come “EXTREMA RATIO” A.s.d. Gichin Funakoshi Karate-do

  7. La tecnica • Tecniche “improvvisate” • Morsi • Testate • Graffi • Strappo dei capelli • Pressioni contro occhi, naso, genitali A.s.d. Gichin Funakoshi Karate-do

  8. La tecnica • Armi di fortuna • Borsa o valigetta • Ombrello • Chiavi auto o casa • Sedia • Posacenere • Bottiglia • Ecc., ecc… A.s.d. Gichin Funakoshi Karate-do

  9. Tipologie di aggressione • A. • Liti che degenerano in aggressioni • Incidente d’auto (ad es.) • Controllare il proprio stato emotivo A.s.d. Gichin Funakoshi Karate-do

  10. Tipologie di aggressione • B. • Aggressioni di teppisti • Agiscono spesso “in branco” con moventi pretestuosi • Stare in movimento, tentare sempre la fuga A.s.d. Gichin Funakoshi Karate-do

  11. Tipologie di aggressione • C. • Aggressioni a scopo di rapina • Lo scopo del rapinatore è sottrarci un valore • Consegnare al rapinatore quello che pretende • NO ! A reazioni sbagliate o “eroiche” • Il rapinatore è preparato a farci male, non si • stupirà della nostra reazione. A.s.d. Gichin Funakoshi Karate-do

  12. Tipologie di aggressione • D. • Aggressioni da parte di ubriachi o drogati • Sono in stato confusionale • A volte si calmano con l’uso della parola • Di solito è facile fuggire, hanno reazioni lente A.s.d. Gichin Funakoshi Karate-do

  13. Tipologie di aggressione • E. • Aggressioni da parte di maniaci • Alterazione psichica – può portare a uccidere • Pianificano l’aggressione e sono pronti a tutto • Se non è possibile fuggire… • Reazione decisa, colpire senza remore E’ seriamente in gioco la nostra vita A.s.d. Gichin Funakoshi Karate-do

  14. Autodifesa Femminile • Perché frequentare un corso di autodifesa ? • Attualità della violenza contro le donne • Come assicurazione sulla vita, non obbligatoria come • quella sull’automobile • Prevenzione a 360°, non solo del tumore al seno • Percezione del rischio • (è già successo qualcosa di male a me o a qualcuno • vicino a me) A.s.d. Gichin Funakoshi Karate-do

  15. Autodifesa Femminile • La finalità • Non è“essere Superman” o Essere meno donne • Non è competere con gli uomini E' essere donne al giorno d'oggi A.s.d. Gichin Funakoshi Karate-do

  16. Autodifesa Femminile • Fattore sociale ed educativo • Femmina buona, remissiva • Reprime la rabbia per compiacere l’altro, un • potenziale partner • La donna introietta l’aggressività (depressione, • disturbi alimentari) • L’uomo la estromette (violenza) A.s.d. Gichin Funakoshi Karate-do

  17. Autodifesa Femminile • Autodifesa a 360° implica: • Pretesa di rispetto da sé stessa e dagli altri • Coscienza del valore di sé • NO ! a: • Sviluppo senso di colpa inconscio • (meritarsi che succeda qualcosa di male) • Colpevolizzare la vittima per auto-rassicurazione • “Se la va a cercare” • (minigonna, andare a ballare di notte sole, ecc.) A.s.d. Gichin Funakoshi Karate-do

  18. Autodifesa Femminile • I nostri obiettivi: • Atteggiamento mentale di positività interiore • Diritto di proteggere sé stessa • Coscienza di essere in grado di farlo • Resistenza all’aggressore è già una strategia • efficace (c’è chi si blocca e subisce passivamente) A.s.d. Gichin Funakoshi Karate-do

  19. Nozioni giuridiche – autodifesa e diritto • La reazione deve essere proporzionata all’offesa • (codice penale) • L’eccesso di difesa può configurare un reato • Deve seguire immediatamente la situazione di pericolo • (altrimenti è intesa come premeditata, vendetta) • Il pericolo deve essere “reale” e “immediato”, non • “ipotetico” o “eventuale” A.s.d. Gichin Funakoshi Karate-do

  20. Nozioni giuridiche – autodifesa e diritto • Il nostro consiglio • Se non è possibile evitare lo scontro… • Usare senza remore le tecniche a mano nuda • L’aggressore è quasi sempre più grosso e più • forte di noi • Vince chi porta a casa la pelle ! A.s.d. Gichin Funakoshi Karate-do

  21. Grazie a tutti per L’attenzione ! Vi aspettiamo ai nostri corsi ! A.s.d. Gichin Funakoshi Karate-do

More Related