450 likes | 578 Views
Offerta formativa 2010/11. I.P.S.I.A. “Giancarlo Vallauri” Carpi. www.vallauricarpi.it. Studenti Iscritti a.s. 2010/11. 480. P.O.F. 2010/11 Nuovo ordinamento. Il settore “Industria e artigianato” comprende due ampi indirizzi:.
E N D
Offerta formativa2010/11 I.P.S.I.A. “Giancarlo Vallauri” Carpi
Il settore “Industria e artigianato” comprende due ampi indirizzi: • L’indirizzo “Produzioni industriali e artigianali” ha lo scopo di far acquisire allo studente, a conclusione del percorso quinquennale, competenze che lo mettano in grado di intervenire nei processi di lavorazione, fabbricazione, assemblaggio e commercializzazione di prodotti industriali e artigianali. Abbigliamento
L’indirizzo “Manutenzione e assistenza tecnica” ha lo scopo di far acquisire allo studente, a conclusione del percorso quinquennale, competenze per gestire, organizzare ed effettuare interventi di installazione e manutenzione ordinaria, di diagnostica, riparazione e collaudo relativamente a piccoli sistemi, impianti e apparati tecnici. Meccanico Elettrico Elettronico
Piani di studio Il percorso di studi prevede la seguente struttura: Qualifica triennale nazionale rilasciata dalla Regione, caratterizzata dal conseguimento di una buona cultura generale e professionalizzante nell’indirizzo prescelto. Diploma quinquennale statale, caratterizzato dall’approfondimento delle materie comuni, delle discipline di indirizzo e dell’area di professionalizzazione.
Qualifica Professionale Il triennio di qualifica si conclude con l’esame per conseguire la Qualifica Professionale, che consente: • l’accesso diretto al lavoro • la frequenza di corsi regionali di formazione professionale • la prosecuzione degli studi nei corsi degli istituti professionali.
Le qualifiche • Operatore meccanico • Operatore elettrico • Operatore elettronico • Operatore dell’abbigliamento
Diploma di Tecnico Il percorso quinquennale si conclude con l’Esame di Stato per conseguire il Diploma di Tecnico, che consente: • l’accesso al lavoro • l’iscrizione ai corsi di laurea universitari • l’ammissione ai corsi di specializzazione regionale di più alto livello • la partecipazione a ulteriori corsi post-diploma.
Diploma • Tecnico Industrie meccaniche • Tecnico Industrie elettriche • Tecnico Industrie elettroniche • Tecnico dell'abbigliamento
Quadri orari • INDIRIZZI TRIENNALI di QUALIFICA 32 ore settimanali per le classi prime 34 ore settimanali per le classi seconde e terze • INDIRIZZI BIENNALI POST- QUALIFICA 30 ore settimanali 132 ore nel biennio per l’area professionalizzante (alternanza scuola-lavoro)
Quadri orari degli indirizziServizi di Manutenzione e Assistenza tecnica
Attività complementari alla didattica
Orientamento • Giornate aperte • Cerimonia di inaugurazione nuova Academy TEXAEDU • Alternanza scuola lavoro • Due ruote • Laboratori nei quattro settori
Accoglienza • Monitoraggio della tessitura della Comunità educativa • Accoglienza per studenti e genitori delle classi prime • Accoglienza genitori delle classi prime • Monitoraggio dell’insuccesso scolastico • Accoglienza nuovi docenti • Affiancamento nello studio • Facilitatori della comunicazione
Integrazione • Corsi di alfabetizzazione per alunni stranieri • Laboratori interculturali • Laboratorio teatrale
Formazione • Gare di matematica • Corso per docenti “Insegnanti in regola” • Corso per genitori Metodo Gordon “Genitori Efficaci” e “Genitori in regola”
Il Giornale scolastico Nasce nell'anno scolastico 1993/94. Vuole essere lo strumento di comunicazione della comunità scolastica e parte dalle studentesse e dagli studenti, insieme ai loro insegnanti e ai genitori.
Cultura, salute e solidarietà • Incontri con la Tetrapak • Incontri con Cortometraggio sul tema “L’IDENTITÁ”: Tre metri sopra Feisbuc • Scuola libera dal fumo • Progetto contro la violenza alle donne • Educazione alla sessualità e all’affettività • Sportello psicologico • Incontri con esponenti del mondo della solidarietà: volontariato Europeo e del Servizio Civile; Emergency; Amnesty International; ADMO; AVIS
Integrazione degli alunni disabili • Laboratorio di cucina • Attività motorie con il CSI di Carpi • Progetto di “Teatro ed espressività” con la Cooperativa Altrarte di Correggio • Laboratorio di attività creative varie (mercatino natalizio, pasquale, ecc.)
Come vestivamo…. 40 anni di moda carpigiana Mostra sull’evoluzione della moda dai primi del ‘900 ai giorni nostri.
PROGETTI ANNUALI • Comicoterapia • Manuale breve di elettrotecnica • 50° Anniversario “Vallauri”
UNA CARTOLINA PER IL FREE ENTRY MOSTRA - CONCORSO "UNA CARTOLINA PER IL FREE ENTRY"dal 20 novembre al 30 dicembre 2010
Nuova Academy TEXAEDU NUOVO POLO DI FORMAZIONE TEXAEDU ACADEMY.L’IMPRESA INCONTRA LA SCUOLA PER LA FORMAZIONE DEI TECNICI DI DOMANI.
INIZIATIVE INTERNE ALL’ISTITUTO • 13 Novembre 2010 - incontro con NABA di Milano • -CNA Modena per la scuola • BELLA COOPIA
Dalla Geometria ... all'Officina Il Vallauri ha superato le selezioni regionali e nazionali relative alla valutazione della documentazione di un’esperienza didattica prodotta nell’ambito del progetto GOLD 2010 ed è risultato tra le otto scuole della Regione premiate (unica scuola superiore della Provincia e unico Istituto Professionale della Regione).
Progetto "Il cibo unisce i popoli" Concorso indetto dal Comune di Carpi sull’intercultura: Primo premio
Concorso BELLA COOPIA 3° posto per il progetto 1° posto per la presentazione
Progetto “Terra Inquieta” La classe I D incontra il Dott. M. Tozzi
Borse di studio • Premio “Fusari” per i due migliori diplomati • Borsa di studio per lo studente più meritevole in ogni classe