350 likes | 524 Views
“STATI GENERALI DELLA RICERCA” SEZIONE PEDAGOGIA. Obiettivi generali di ricerca : Sviluppare la ricerca pura e applicata su educazione e formazione , analizzate e interpretate secondo approcci di tipo: teoretico-epistemologico storico-comparativo metodologico-didattico
E N D
“STATI GENERALI DELLA RICERCA”SEZIONE PEDAGOGIA Obiettivi generali di ricerca: • Sviluppare la ricerca pura e applicata su educazione e formazione, analizzate e interpretate secondo approcci di tipo: • teoretico-epistemologico • storico-comparativo • metodologico-didattico • empirico-sperimentale
PEDAGOGIA GENERALE • L’epistemologia pedagogica • Metodologia della ricerca pedagogica • La pedagogia come risorsa di sapere essenziale, collegato ma distinto dalle scienze dell’educazione. • Il significato di educazione a partire dalla categoria persona
L’ampliamento della tradizionale semantica dell’educazione (limitata ad ambiti circoscritti come scuola e famiglia) attraverso la categorizzazione di esperienze educative possibili in altri contesti; • La filosofia dell’educazione, estesa alla teoreticità della prassi che elegge la cura, nel suo significato antropologico, a categoria • transtorica, unificante l’azione educativa.
PEDAGOGIA DELL'INFANZIA • La relazione educativa in rapporto alle specifiche problematiche e caratteristiche dell’infanzia e dell’adolescenza. • I diritti dell’infanzia in prospettiva pedagogica. • L’educazione ai Diritti Umani nell’età evolutiva.
PEDAGOGIA DELLA FAMIGLIA • La funzione educativa della famiglia • Le relazioni educative all’interno della famiglia • La famiglia in rapporto con i servizi alla persona e alla comunità • Il sostegno alla genitorialità e la formazione dei genitori
PEDAGOGIA DELLA SALUTE • Il rapporto educazione-salute • Educazione e benessere psico-fisico-relazionale-esistenziale della persona, soprattutto nei momenti di sofferenza, di disagio esistenziale e nei luoghi della cura. • Medici ed infermieri di fronte al bambino che soffre. Esigenze formative.
PEDAGOGIA DEL LAVORO • Dimensione pedagogica del lavoro (anche nella storia della pedagogia) • La valenza didattica e formativa dell’alternanza scuola-lavoro.
Pedagogia sociale e di comunità • L’agire educativo nel contesto socioculturale in generale (con speciale riguardo al “territorio”, all’extrascuola, all’informale), • I principi del lavoro educativo propri della “pedagogia di comunità”, con attenzione particolare al disagio minorile. • L’ “educatore sociale” come catalizzatore di tale processo, come linking-agent, nel microsistema e nei “piccoli mondi vitali”, nel lavoro pedagogico “di rete”, di promozione culturale, domiciliare, “di strada”.
PEDAGOGIA INTERCULTURALE • Dalla complessa realtà multiculturale alla prospettiva pedagogica dell’interculturalità. • I fondamenti filosofico-pedagogici dell’intercultura • L’intercultura come compito trasversale (riguarda ciascuna persona, ciascun gruppo, ciascuna cultura), che implica una progettualità coerente sul piano della ricerca teorica e della realizzazione pratica.
… PEDAGOGIA INTERCULTURALE • Intercultura e linguaggi artistici (musica e intercultura – cinema e intercultura). • La formazione di insegnanti, educatori, mediatori, operatori socio-culturali-politici in prospettiva interculturale. • I Documenti nazionali e internazionali sull’educazione interculturale. • La didattica interculturale.
STORIA DELLA PEDAGOGIA, DELLE TEORIE PEDAGOGICHE E DELLE ISTITUZIONI EDUCATIVE • La cultura pedagogica e filosofica delle età precedenti. I grandi maestri della Pedagogia. • Le dinamiche e le costanti interne del rapporto fra Istituzioni formative e società e fra educazione scolastica e modelli pedagogici. • Le trasformazioni del ruolo magistrale, della dirigenza scolastica, delle prassi educative e scolastiche.
STORIA DELLA PEDAGOGIA, DELLE TEORIE PEDAGOGICHE E DELLE ISTITUZIONI EDUCATIVE • Processi di formazione e istituzioni educative nel Novecento tra realtà locale e questioni nazionali • Le origini e le prospettive della Scuola di Pedagogia di Padova. • La Storia comparata della educazione e storiografia pedagogica (tra ‘800 e ‘900) nella cultura europea.
PEDAGOGIA DELLA LETTERATURA PER L’INFANZIA, DELLA BIBLIOTECA E DEL MUSEO DELL’EDUCAZIONE • Letteratura per l’infanzia: specificità di autori e di generi narrativi e promozione della lettura e della letteratura nelle sezioni per ragazzi e giovani adulti della biblioteca pubblica. • Fare ricerca nella biblioteca scolastica, in un’ottica di lifelong learning • La biblioteca come centro di animazione culturale nel/del territorio
PEDAGOGIA DELLA LETTERATURA PER L’INFANZIA, DELLA BIBLIOTECA E DEL MUSEO DELL’EDUCAZIONE • Linee guida internazionali di biblioteconomia scolastica • Ruolo educativo del bibliotecario documentalista scolastico • Biblioteche e servizi bibliotecari per ragazzi e giovani adulti • Valore educativo del Museo e didattica nel Museo dell’Educazione
DIDATTICA - FORMAZIONE DEGLI INSEGNANTI E DEI DIRIGENTI SCOLASTICI • Le questioni cruciali della didattica, intesa come scienza che mira a favorire e migliorare apprendimenti e competenze attraverso plurime modalità di insegnamento, analizzando soggetti, ambienti, condizioni, metodologie e strumenti di realizzazione degli stessi processi d’insegnamento-apprendimento • Didattica e didattiche per l’insegnamento. • La formazione iniziale e in servizio degli insegnanti dei vari ordini di scuola.
DIDATTICA - FORMAZIONE DEGLI INSEGNANTI E DEI DIRIGENTI SCOLASTICI • La preparazione alle professioni educative all’Università: tirocinio e formazione alla competenza. • Formazione del Dirigente Scolastico • Costruire comunità di insegnamento: la collaborazione tra i docenti nella scuola dell’autonomia. • L’informatica nella didattica. Educare all’informatica.
DIDATTICA - FORMAZIONE DEGLI INSEGNANTI E DEI DIRIGENTI SCOLASTICI • La formazione iniziale e in servizio degli insegnanti dei vari ordini di scuola. • La preparazione alle professioni educative all’Università: tirocinio e formazione alla competenza. • Formazione del Dirigente Scolastico • Costruire comunità di insegnamento: la collaborazione tra i docenti nella scuola. • L’informatica nella didattica. Educare all’informatica.
DIDATTICA DELLA MUSICA • Musica e processi cognitivi. • La formazione degli insegnanti di musica. • Musica e improvvisazione.
EDUCAZIONE AMBIENTALE E SOSTENIBILITÀ • Educazione e sostenibilità • Educazione ambientale: la formazione iniziale e in servizio di educatori e insegnanti
EDUCAZIONE MOTORIA • La qualità e i contenuti dell’insegnamento di educazione fisica, • L’attività fisica: i bisogni formativi e le motivazioni degli allievi. • La formazione e la soddisfazione professionale degli insegnanti.
PHILOSOPHY FOR CHILDREN • Teoria dell’argomentazione, didattica e processi di costruzione di conoscenza • Interazione sociale e apprendimento di abilità di pensiero • Discussione in classe ed educazione al dialogico • Sviluppo del pensiero critico, creativo e valoriale • Cittadinanza, partecipazione e convivenza democratica
MEDIA E TECNOLOGIE EDUCATIVE • La comunicazione educativa mediatizzata • La conoscenza critica dei linguaggi mediali contestualizzati socialmente, • l’uso dei media tecnologici nello studio-apprendimento individuale e collaborativo dei saperi, con particolare attenzione per l’e-learning.
MEDIA E TECNOLOGIE EDUCATIVE • Le potenzialità formative e professionalizzanti dei media, per insegnanti e educatori, anche nella prospettiva del lifelong learning. • L’ e-learning nella formazione universitaria.
VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA • La valutazione dei processi di apprendimento-insegnamento nelle istituzioni scolastiche di ogni livello. • Valutazione e autovalutazione nella didattica universitaria (Biennale della Didattica Universitaria …)
VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA • Valutazione dell’efficacia nei processi di integrazione tra formazione, istruzione e mercato del lavoro • Valutazione della formazione on-line • La formazione professionale nella Facoltà di Scienze della Formazione.
PEDAGOGIA E DIDATTICA PER L’EDUCAZIONE INCLUSIVA • Analizzare e monitorare contesti e situazioni di integrazione/inclusione (famiglia, scuola, lavoro, tempo libero); • Individuare indicatori di qualità per l’inclusione sociale e scolastica delle persone con disabilità. • Progettare interventi inclusivi, in una prospettiva di lavoro di rete alla luce delle indicazioni della letteratura nazionale e internazionale sull’inclusione. • Formare insegnanti e operatori in questi ambiti
FORMAZIONE CONTINUA • La formazione continua: stato dell’arte, metodologie e prospettive di intervento • Cultura e politiche internazionali del lifelong and lifewide learning • Formazione umana e formazione professionale • Professione formatore. Il ruolo, le competenze, i luoghi e le prospettive
LA DEONTOLOGIA NELLE PROFESSIONI EDUCATIVE • I risvolti etici della professione in ambito pedagogico, nella direzione di una deontologia professionale. • Elaborazione di un codice deontologico, come indicatore oggettivo di qualificazione della professione insegnante.
MUSEO DELL’EDUCAZIONE DI PADOVA • Museo dell’Educazione: istituito nel 1993 per tutelare, acquisire, ordinare, studiare ed esporre tutti i beni culturali relativi alla storia dell’educazione. Il patrimonio si è costantemente arricchito ed ora il Museo vanta numerose collezioni, tra le quali si segnalano quella dei quaderni ed elaborati didattici (più di 6.000); quella dei libri di testo in particolare della scuola dell’obbligo dall’Unità ad oggi (circa 5.000) e i sussidi didattici, relativi ai diversi ambiti disciplinari (circa 3.500). • Il Museo è luogo deputato alla ricerca scientifica ma anche spazio privilegiato per la didattica universitaria delle discipline storico-pedagogiche. • Il Museo è aperto alla fruizione del territorio. In particolare si rivolge alle scuole di ogni ordine e grado.
CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI PEDAGOGIA DELL'INFANZIA (C.I.P.I.) Istituito come centro di ricerca nel 1977, ha lo scopo di promuovere ricerche e iniziative riguardanti l'infanzia e l’adolescenza (0-18 anni). Dotato di un archivio comprendente un patrimonio librario e filmico specifico, il Centro svolge anche attività di formazione con quanti operano nei diversi contesti educativi.
CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI STUDI PER I SERVIZI ALLA PERSONA (CISSPE) DI ROVIGO Nasce con l’obiettivo di sollecitare ed accompagnare processi di innovazione dei servizi di welfare e delle politiche pubbliche di settore attraverso azioni di ricerca avanzata, sperimentazione e alta formazione tali da garantire approcci adeguati alla conoscenza delle performance delle politiche e del sistema dei servizi alla persona, oltre che all’interpretazione, anche in chiave anticipatoria, dei nuovi fabbisogni di welfare.
SCUOLA DI DOTTORATO IN SCIENZE PEDAGOGICHE DELL’EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE.
MASTER • L’esercizio fisico per la cura di persone con malattie croniche e disabilità (interateneo) • Disabilità e educazione inclusiva nelle istituzioni e nel territorio • Pedagogia dei servizi bibliotecari scolastici ed extrascolastici
CORSI DI PERFEZIONAMENTO • Counselling e e abilità di relazione nei contesti socio-educativi e scolastici • Educatore prenatale e neonatale • Il docente esperto nel sistema dell’Educazione degli adulti • Letterature per l’infanzia, illustrazione, editoria: per una pedagogia della lettura • Philosophyforchildren: costruire comunità di ricerca in classe e in altri contesti educativi • Scrivere la letteratura per l’infanzia
ACCORDI, CONVENZIONI, PARTNERSHIP • Ministeri (Istruzione Università e Ricerca - Salute - Giustizia – Interno – Esteri – Lavoro e Politiche Sociali) • Ateneo: Progetti - Assegni Junior/Senior • Unione Europea (Programmi e Azioni diversificate) • Enti locali (Comuni, Province, Regione, Uffici Scolastici ) • Enti di Ricerca: Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie I • Istituti: Indire, Isfol • Associazioni del territorio (Sindacali; di Formazione, del terzo settore…) • Fondazioni bancarie . Aziende e Imprese