1 / 31

REVISIONE AZIENDALE Docente: prof. Giuseppe Riccio

UNIVERSITA’ DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI Corso di Laurea in Economia e Gestione Aziendale. REVISIONE AZIENDALE Docente: prof. Giuseppe Riccio. PRESENTAZIONE DEL CORSO A.A. 2012-2013. OTTOBRE 2012 Orari lezioni Modalità esame Sito UNICA

saeran
Download Presentation

REVISIONE AZIENDALE Docente: prof. Giuseppe Riccio

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. UNIVERSITA’ DI CAGLIARIDIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALICorso di Laurea in Economia e Gestione Aziendale REVISIONE AZIENDALE Docente: prof. Giuseppe Riccio Dipartimento SEA - Revisione Aziendale - Prof. G. Riccio

  2. PRESENTAZIONE DEL CORSO A.A. 2012-2013 OTTOBRE 2012 • Orari lezioni • Modalità esame • Sito UNICA • Ricevimento studenti (dopo le lezioni) • Testo consigliato  • Obiettivi e contenuti del corso  • Programma  Dipartimento SEA - Revisione Aziendale - Prof. G. Riccio

  3. Testo consigliato • M. Livatino, N. Pecchiari, G. Pogliani, Principi e metodologie di auditing, EGEA, ed.2012 • Cap. 1°, 2.3, 2.4, 2.5, dal 4° al 9° compresi • Le applicazioni verteranno sui principali cicli aziendali Dipartimento SEA - Revisione Aziendale - Prof. G. Riccio

  4. Obiettivi del Corso Fornire allo studente conoscenza e competenza in merito a: • ruolo della revisione legale • principi e tecnichedi revisione del bilancio di esercizio • relazione finaledi revisione • deontologia professionaledel revisore Dipartimento SEA - Revisione Aziendale - Prof. G. Riccio

  5. Programma del Corso • Introduzione alla revisione aziendale • Metodologia: l’attendibilità dei sistemi informativi • Metodologia: l’attendibilità del bilancio d’esercizio • Il modello del rischio di revisione (risk-based approach) • La significatività degli errori • Il processo di revisione (Pianificazione, programmazione, test sui controlli interni, le verifiche di sostanza, valutazione degli errori e aggiustamenti proposti) • L’espressione del giudizio • Evidenza e documentazione del lavoro • La revisione dei cicli operativi principali • Il quadro normativo di riferimento • Principi di condotta nell’attività di revisione • Responsabilità del revisore Dipartimento SEA - Revisione Aziendale - Prof. G. Riccio

  6. Struttura della Relazione di revisione/1 TITOLO DESTINATARIO DELLA RELAZIONE (ASSEMBLEA DEI SOCI) • PARAGRAFO INTRODUTTIVO • SI IDENTIFICA IL BILANCIO SOTTOPOSTO A REVISIONE LEGALE • SI RICHIAMA IL QUADRO DELLE REGOLE DI REDAZIONE APPLICATE ALLA SOCIETA’ • SI DISTINGUE TRA RESPONSABILITA’ DEGLI AMMINISTRATORI E RESPONSABILITA’ DEL REVISORE • PARAGRAFO SULLA PORTATA DELLA REVISIONE: • RIFERIMENTO A PRINCIPI E CRITERI ADOTTATI • SOMMARIA DESCRIZIONE DEL LAVORO SVOLTO E DELL’OBIETTIVO PERSEGUITO • IL LAVORO SVOLTO COSTITUISCE UNA BASE RAGIONEVOLE PER L’ESPRESSIONE DEL GIUDIZIO PROFESSIONALE • UTILIZZO DELLA TECNICA CAMPIONARIA (LIMITI) Dipartimento SEA - Revisione Aziendale - Prof. G. Riccio

  7. Struttura della Relazione di revisione/2 • PARAGRAFO SUL PARERE • PARAGRAFO CON EVENTUALI RICHIAMI DI INFORMATIVA (ES. EVENTI DI GESTIONE SIGNIFICATIVI) • PARAGRAFO CONCLUSIVO: GIUDIZIO DI COERENZA DELLA RELAZIONE SULLA GESTIONE CON IL BILANCIO (PER LE QUOTATE ANCHE COERENZA DELLE INFORMAZIONI RIPORTATE NELLA RELAZIONE SUL GOVERNO SOCIETARIO E GLI ASSETTI PROPRIETARI, CON IL BILANCIO) FIRMA DATA Dipartimento SEA - Revisione Aziendale - Prof. G. Riccio

  8. …Art. 14 del D.Lgs. 39/2010 • Co. 1: Compiti del Revisore legale/Società di revisione: • «esprimono con apposita relazione un giudizio sul bilancio di esercizio … e sul bilancio consolidato, ove redatto»; • «Verificano nel corso dell’esercizio la regolare tenuta della contabilità sociale e la corretta rilevazione dei fatti di gestione nelle scritture contabili» • Co. 2: Contenuto della relazione in caso di giudizio positivo (unqualified opinion) • Co. 3: in caso di giudizio con rilievi (qualified opinion), negativo (adverse opinion), o di impossibilità di esprimere un giudizio (no opinion) Dipartimento SEA - Revisione Aziendale - Prof. G. Riccio

  9. Art. 165 del TUF • Estende le norme sulla revisione contabile (sez. VI, artt. 155-165bis) alle società controllate da società con azioni quotate • La CONSOB può stabilire «criteri di esenzione per le società controllate che non rivestono significativa rilevanza ai fini del consolidamento» • N.B.: La società di revisione della capogruppo quotata è responsabile per la revisione del bilancio consolidato di gruppo; riceve i documenti di revisione relativi alle partecipate Dipartimento SEA - Revisione Aziendale - Prof. G. Riccio

  10. Evoluzione storica della professione • Forme di revisione esistenti nell’Antica Grecia (500 A.C.) • 1.400 d.c., in Gran Bretagna per controllare i membri delle Corporazioni (peermonitoring) • 1850, Gran Bretagna per le compagnie di navigazione ad azionariato diffuso • Fine 1800 in USA, dove si sviluppa dopo la crisi del 1929, obbligatoria per le società quotate al NYSE; obbligo per i revisori di presenziare all’inventario fisico • In Italia la revisione appare tra gli anni 1910-1920 • 1950 si diffonde in Europa, per iniziativa delle Società di revisione USA che cercavano riferimenti per verificare le sussidiarie di società USA • 1970 in Italia, per le imprese che vogliono accedere ai mercati internazionali; si sviluppa un dibattito sulla definizione dei compiti del revisore Dipartimento SEA - Revisione Aziendale - Prof. G. Riccio

  11. Normative • L. 216/1974: riforma del diritto societario e istituzione della CONSOB • DPR 136/1975 (abrogato): regole per la revisione obbligatoria per le società quotate e/o che sollecitano pubblico risparmio, da parte di Società di revisione iscritte Albo Consob  di fatto, i primi bilanci revisionati a partire dal 1980 Dipartimento SEA - Revisione Aziendale - Prof. G. Riccio

  12. Normative • D. Lgs. 88/1992 (e Regolamento-D.P.R. 99/1998):haridefinito la figura del Revisore Contabilee le modalità di esercizio della professione (abrogato dal D. Lgs. 39/2010) Dipartimento SEA - Revisione Aziendale - Prof. G. Riccio

  13. Normative • T.U.F. 58/1998: emittenti titoli quotati nei mercati regolamentati; • compiti della Società di revisione: controlli contabili e giudizio sul bilancio d’esercizio; • compiti del Collegio sindacale: controlli di legalità, controlli amministrativi, adeguatezza della struttura organizzativa e del SCI, adeguatezza del sistema amministrativo contabile e idoneità a rappresentare correttamente i fatti di gestione Dipartimento SEA - Revisione Aziendale - Prof. G. Riccio

  14. Normative • D. lgs. 231/2001: responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, per reati commessi nel loro interesse o vantaggio da parte di una persona fisica che ha una posizione gerarchica. Responsabilità dell’ente derivante da “colpa di organizzazione”, se non si è dotato di sistemi di organizzazione-gestione-controllo idonea ad impedire il compimento del reato. Dà rilievo alla presenza di adeguato sistema di controlli aziendali. Dipartimento SEA - Revisione Aziendale - Prof. G. Riccio

  15. Normative • D. lgs. 61/2002: disciplina dei reati societari • False comunicazioni sociali: • esporre fatti materiali non rispondenti al vero (ancorché oggetto di valutazione), • omettere informazioni imposte dalla legge su situazione economica-finanziaria-patrimoniale  idonee a indurre in errore i destinatari • Impedito controllo: occultando documenti o con altri idonei artifici Dipartimento SEA - Revisione Aziendale - Prof. G. Riccio

  16. NORMATIVE • D. lgs. 6/2003 (Riforma diritto societario c.d. “Vietti”): ESTENSIONE della revisione nellamaggior parte delle società di capitale (SpA, SRL che superano certi parametri dimensionali o che lo prevedono nello Statuto, soc. cooperative soggette alla disciplina delle SPA o delle SRL) Dipartimento SEA - Revisione Aziendale - Prof. G. Riccio

  17. Corporate governancenelle SPA Dipartimento SEA - Revisione Aziendale - Prof. G. Riccio

  18. NORMATIVE • L. 262/2005 (Legge sul risparmio): • Nomina del dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili • Indipendenza e responsabilità del revisore • Revisione obbligatoria per soc. non quotate che controllano società quotate Dipartimento SEA - Revisione Aziendale - Prof. G. Riccio

  19. CHI INFLUISCE SULLA REVISIONE • Commissione europea • M.E.F. • Ministero della Giustizia • Consob • Banca d’Italia/ISVAP • C.N.D.C.E.C. • ASSIREVI • O.I.C. – Organismo Italiano di Contabilità Dipartimento SEA - Revisione Aziendale - Prof. G. Riccio

  20. Fondamenti economici della Revisione • Asimmetrie informative: • tra management e proprietà (shareholders) • tra management e stakeholders (finanziatori, fornitori, clienti, dipendenti, …..) • Moral hazard:il comportamento non osservabile degli individui con riguardo ai rischi EFFETTI La relazione del revisore indipendente “corrobora” le informazioni fornite dal management all’esterno L’aumento di credibilità all’esterno torna a vantaggio della revisionata, e questo spiega la diffusione della revisione volontaria Dipartimento SEA - Revisione Aziendale - Prof. G. Riccio

  21. RELAZIONE REVISIONE- ATTESTAZIONE-ASSURANCE • QUALI AMBITI ASSURANCE ATTESTAZIONE REVISIONE Dipartimento SEA - Revisione Aziendale - Prof. G. Riccio

  22. REVISIONE-ATTESTAZIONE-ASSURANCE • REVISIONE (CONTABILE) Il professionista indipendente acquisisce ogni elemento necessario per accertare, con criteri prestabiliti, se il bilancio, nel suo complesso, sia redatto in conformità delle disposizioni che ne disciplinano i criteri di redazione; comunica i risultati ai soggetti interessati • Attività svolte dalle società di revisione • Revisione obbligatoria • Revisione volontaria • Organizzazione contabile Dipartimento SEA - Revisione Aziendale - Prof. G. Riccio

  23. REVISIONE-ATTESTAZIONE-ASSURANCE 2. SERVIZI DI ATTESTAZIONE Il professionista indipendente emette una comunicazione scritta, nella quale attesta le proprie conclusioni in merito all’attendibilità di una asserzione o dichiarazione scritta di cui è responsabile un terzo Esempi • Descrizione e verifica dell’efficacia dei sistemi di controllo interno • Predisposizione di informazioni economico-finanziarie previsionali Dipartimento SEA - Revisione Aziendale - Prof. G. Riccio

  24. REVISIONE-ATTESTAZIONE-ASSURANCE 3. SERVIZI DI ASSURANCE: Il professionista indipendente valuta l’oggetto di controllo, di cui è responsabile un terzo, seguendo criteri adeguati, ed esprime una conclusione in grado di migliorare il livellodi fiducia di chi deve assumere le decisioni (decision maker) Esempi • Affidabilità del sistema informativo • Valutazione del rischio (caso delle banche spagnole a beneficio di UE, BCE FMI) Dipartimento SEA - Revisione Aziendale - Prof. G. Riccio

  25. REVISIONE PER FINALITA’ SPECIALI Dipartimento SEA - Revisione Aziendale - Prof. G. Riccio

  26. REVISIONE: STATO ATTUALE • I principi di revisione sono (stati) elaborati dal C.N.D.C.E.C. (standard setter) a partire dal 2002 e raccomandati dalla CONSOB • Di fatto recepiscono i principi di revisione internazionale I.S.A.(International standards on auditing), emanati dallo I.A.A.S.B.(International Auditing and Assurance Standards Board) • Le procedure di revisione qualificate come “procedure statuite” sono obbligatorie Dipartimento SEA - Revisione Aziendale - Prof. G. Riccio

  27. STANDARDS EMESSI DALLO I.A.A.S.B. • ISA, da applicare nelle revisioni dirette a esprimere un giudizio sull’attendibilità del bilancio • ISRE (International std on review engagements), da applicare negli incarichi di revisione limitata • ISAE (International std on assurance engagements), da applicare negli incarichi di attestazione/assurance • ISRS (International std on related services), da applicare negli incarichi di revisione speciale (preparazione di specifiche situazioni contabili) Dipartimento SEA - Revisione Aziendale - Prof. G. Riccio

  28. D. LGS. 39/2010 • La revisione legale deve essere svolta in conformità dei principi di revisione adottati dalla Commissione Europea • La Commissione Europea adotterà (endorsement) gli I.S.A., ma fino a tale adozione la revisione legale dovrà essere effettuata in conformità dei vecchi principi • Il M.E.F. + Ministro della Giustizia, sentita Consob, Bankitalia e Isvap può disporre con regolamento l’obbligo di osservare procedure di revisione o obblighi supplementari o, in casi eccezionali, deroghe agli ISA derivanti da disposizioni di legge specifiche Dipartimento SEA - Revisione Aziendale - Prof. G. Riccio

  29. Struttura degli I.S.A • Introduction: scopo, ambito di applicazione, argomento, responsabilità del revisore • Objective: obiettivo che deve essere perseguito dal Revisore • Definitions: significato che deve essere dato ai termini utilizzati • Requirements: regole che il revisore deve applicare nella conduzione dell’attività • Applications and other explanatory material: linee guida ed altro materiale esplicativo Dipartimento SEA - Revisione Aziendale - Prof. G. Riccio

  30. PRINCIPI CONTABILI • Principi contabili nazionali emanati dall’O.I.C. – Organismo Italiano di Contabilità • Principi contabili internazionali I.A.S.-I.F.R.S. (International Financial Reporting Standards) • emanati dallo I.A.S.B. – International Accounting Standard Board • adottati dalla Commissione europea a seguito di procedura di endorsement (omologazione) da parte di E.F.R.A.G. (European Financial Reporting Advisory Group) Dipartimento SEA - Revisione Aziendale - Prof. G. Riccio

  31. PRINCIPI CONTABILI Dipartimento SEA - Revisione Aziendale - Prof. G. Riccio

More Related