160 likes | 413 Views
Modulo 3: soggettività e oggettività. Classe quarta sezione C Liceo Scientifico Don Milani Romano di Lombardia (BG) Prof. Cristina Rossi. Introduzione Compito Risorse Gruppo A Gruppo B Gruppo C Gruppo D Gruppo E Gruppo F Procedimento Valutazione Suggerimenti. Introduzione.
E N D
Modulo 3: soggettività e oggettività Classe quarta sezione C Liceo Scientifico Don Milani Romano di Lombardia (BG) Prof. Cristina Rossi
Introduzione Compito Risorse Gruppo AGruppo B Gruppo CGruppo D Gruppo EGruppo F Procedimento Valutazione Suggerimenti
Introduzione Il XVII secolo si presenta come una delle fasi più ricche e complesse della storia del pensiero filosofico occidentale. Conclusa la straordinaria stagione rinascimentale, che con Giordano Bruno aveva raggiunto i risultati filosoficamente più maturi, attraverso la ricerca di Bacone, Galilei e Cartesio prende avvio la filosofia dell’età moderna, un’età che si dimostrerà capace di elaborare modelli e stili di pensiero che sono a fondamento di tutta la filosofia successiva, fino al nostro secolo. La scoperta del soggetto, attraverso l’opera di Cartesio e Pascal, e le continue riflessioni sulla natura del mondo che lo circonda e di Dio (Spinoza e Leibniz), oltre alla critica illuministica a questi concetti portata avanti dai materialisti e da Voltaire, aprono una serie di affascinanti ipotesi sul rapporto fra soggettività e oggettività.
Compito • Gli studenti divisi in sei gruppi di lavoro dovranno svolgere una ricerca su alcuni temi della filosofia moderna • Esito atteso: relazionare alla classe sull’argomento sviluppato
Gruppo A Compito: approfondire il tema del dualismo cartesiano Domande: E’ l’uomo l’animale migliore dell’universo? Il mondo è una “macchina”? Gli animali hanno un’anima? Risorse • Sul pensiero di Cartesio: Abbagnano, Fornero, Il nuovo protagonisti e testi della filosofia, Vol. 2A , Unità 3, cap. 1, par. 1-5. http://skuola.tiscali.it/filosofia-moderna/cartesio.html • Sul Discorso sul metodo (sintesi) http://it.wikipedia.org/wiki/Discorso_sul_metodo • Sulla natura del mondo fisico (dal Discorso) http://it.wikisource.org/wiki/Discorso_sul_metodo/Parte_quinta_-_Questioni_di_fisica http://www.filosofico.net/desc12.htm Sull’intelligenza animale: http://www.bergamoscienza.it/bergamoscienza2007/index.html (nella mente degli animali) http://www.filosofico.net/Antologia_file/AntologiaM/MONTAIGNE_%20DEBOLEZZA%20E%20PRESUNZIO.htm
Gruppo B Compito: approfondire il tema del dubbio cartesiano Domande: Qual è la differenza fra il sogno e la realtà? E’ possibile mettere tutto in dubbio? La vita è un sogno? Risorse • Sul pensiero di Cartesio: Abbagnano, Fornero, Il nuovo protagonisti e testi della filosofia, Vol. 2A , Unità 3, cap. 1, par. 1-5. http://skuola.tiscali.it/filosofia-moderna/cartesio.html • Sulle Meditazioni metafisiche (sintesi) http://www.filosofico.net/cartmedit.htm • Sul dubbio cartesiano: http://www.portalefilosofia.com/antologia/mostrabrano.php?id=391 http://www.filosofico.net/desc4.htm Visione del film: Matrix (1999) di Andy e Larry Wachowsky http://it.wikipedia.org/wiki/Matrix http://www.filosofico.net/putnam.htm#n6
Gruppo C Compito: approfondire il problema della teodicea nel pensiero di Leibniz Domande: Il nostro è il migliore dei mondi possibili? Esiste un’armonia prestabilita? Risorse • Sul pensiero di Leibniz: Abbagnano, Fornero, Il nuovo protagonisti e testi della filosofia, Vol. 2A , Unità 4, cap. 3, par. 1-4, 6-7. • Sul concetto di armonia prestabilita: http://www.filosofico.net/leibniz9.htm http://www.portalefilosofia.com/antologia/mostrabrano.php?id=901 • Sul Candido e su Voltaire: http://www.filosofico.net/voltaire.htm#n2 http://it.wikisource.org/wiki/Candido
GRUPPO D Compito: approfondire il tema del panteismo nel pensiero di Spinoza Domande: Dio coincide con la Natura? Dio ha creato il mondo per l’uomo? Dio si interessa di noi? Risorse • Sul pensiero di Spinoza: Abbagnano, Fornero, Il nuovo protagonisti e testi della filosofia, Vol. 2A , Unità 4, cap. 2, par. 1-2, 4 (fino a p. 262). http://www.filosofia.rai.it/scuola/percorsi/spinoza/spin.htm • Sul panteismo: http://www.filosofico.net/Antologia_file/AntologiaS/SPINOZA_%20DIO%20E%20IMMANENTE.htm http://www.filosofico.net/Antologia_file/AntologiaS/SPINOZA_%20NATURA%20NATURANS%20E%20NATUR.htm • Sull’etica e la libertà dell’uomo: http://www.filosofico.net/Antologia_file/AntologiaS/SPINOZA_%20GLI%20UOMINI%20SI%20COMPORTAN.htm http://www.filosofico.net/Antologia_file/AntologiaS/SPINOZA_%20LA%20RAGIONE%20CONTROLLA%20LE.htm http://www.filosofico.net/Antologia_file/AntologiaS/SPINOZA_%20LIBERTA_PASSIONI.htm http://www.filosofico.net/Antologia_file/AntologiaS/SPINOZA_%20L%20UOMO%20E%20L%20ILLUSIONE%20DE.htm http://www.filosofico.net/Antologia_file/AntologiaS/SPINOZA_%20TIMORE%20E%20SUPERSTIZIONE.htm http://www.filosofico.net/Antologia_file/AntologiaS/spinoza1.htm http://www.filosofico.net/Antologia_file/AntologiaS/Spinoza_07.htm http://www.filosofico.net/Antologia_file/AntologiaS/Spinoza_06.htm • Il testo della scomunica: http://www.filosofico.net/Antologia_file/AntologiaS/SPINOZA_%20IL%20TESTO%20DELLA%20SCOMUNIC.htm
Gruppo E Compito: approfondire il pensiero esistenziale di Pascal Domande: Esiste un’altra ragione oltre alla ragione? Quale è meglio seguire? Che senso ha la vita umana? Risorse • Sul pensiero di Pascal: Abbagnano, Fornero, Il nuovo protagonisti e testi della filosofia, Vol. 2A , Unità 4, cap. 1, par. 1-9. • Dai “Pensieri”: http://www.filosofico.net/Antologia_file/AntologiaP/PASCAL_%20GRANDEZZA%20E%20MISERIA%20DELL.htm http://www.filosofico.net/Antologia_file/AntologiaP/PASCAL_%20SPIRITO%20DI%20GEOMETRIA%20E%20S.htm http://www.filosofico.net/Antologia_file/AntologiaP/PASCAL_%20IL%20CUORE%20HA%20LE%20SUE%20RAGIO.htm http://www.filosofico.net/Antologia_file/AntologiaP/PASCAL_%20LA%20DISTRAZIONE%20(LE%20DIVER.htm
Gruppo F Compito: approfondire le differenze fra sensismo e del materialismo Domande: esiste l’anima? Tutto è materia? L’essere umano è una macchina? Risorse • Sul sensismo e il materialismo: Abbagnano, Fornero, Il nuovo protagonisti e testi della filosofia, Vol. 2B, Unità 6, cap. 3, par. 8-9. • Sul pensiero di Condillac: http://www.filosofico.net/condillac.htm http://www.filosofico.net/Antologia_file/AntologiaC/CONDILLAC_%20LA%20STATUA%20ANIMATA.htm http://www.filosofico.net/Antologia_file/AntologiaC/CONDILLAC_%20GLI%20ANIMALI%20E%20L'UOMO.htm • Sul pensiero di La Mettrie: http://www.filosofico.net/lamettrie.htm http://www.filosofico.net/Antologia_file/AntologiaL/LA%20METTRIE_%20L%20UOMO%20E%20UNA%20MACCHIN.htm • Sul pensiero di d’Holbach: http://www.filosofico.net/holbach.htm http://www.filosofico.net/Antologia_file/AntologiaD/D%20HOLBACH_%20LA%20PREGHIERA%20DEL%20FILO.htm
Valutazione e autovalutazione Griglia di autovalutazione Griglia di valutazione
L’autovalutazione di gruppo • Abbiamo fatto un buon lavoro perché… • organizzazione dei contenuti in forma personale • partecipazione equa ed aiuto reciproco • Cosa potremmo fare meglio? • non perdere tempo, non distrarsi e litigare • ascoltare bene le istruzioni preliminari • approfondire sui libri per arricchire il lavoro • Quali difficoltà abbiamo incontrato? • gerarchizzare • forma grafica da dare al lavoro (“misurare lo spazio”) • trovare parole-legame significative • litigi • difficoltà nel ricordare di agire il ruolo e nel rispettare quello degli altri • Valutazione dei ruoli dei singoli e dei comportamenti • Cosa farò nel prossimo gruppo? • “condividere di più le idee”, “sforzarsi di pensare” e “studiare a casa” • cercare l’accordo con i compagni • imparare ad organizzarsi meglio