300 likes | 1.29k Views
nato a Caravaggio (BG). Michelangelo Merisi detto. nel 1571. Caravaggio. morto a Porto Ercole (GR). nel 1610. caratteristiche. delle opere. scene religiose commissionate da nobili , ecclesiastici e ordini religiosi. i temi. i personaggi. popolani umili e malvestiti. la composizione.
E N D
nato a Caravaggio (BG) Michelangelo Merisi detto nel 1571 Caravaggio morto a Porto Ercole (GR) nel 1610 caratteristiche delle opere scene religiose commissionate da nobili , ecclesiastici e ordini religiosi i temi i personaggi popolani umili e malvestiti la composizione le figure sono collocate in modo asimmetrico con andamento diagonale la luce spesso proviene da una fonte luminosa laterale; ha valore simbolico , utilizzata per evidenziare i particolari e i volumi, le figure emergono da un fondo scuro
tecnica: olio su tela canestro di frutta (fiscella) 1597-1598 dimensioni: cm 31x47 collocazione: Pinacoteca Ambrosiana- Milano committente: Federico Borromeo soggetto: natura morta composizione: la posizione centrale della cesta è contrastata dalle linee oblique dei rami e delle foglie spazio: l'illusione della profondità è resa dall'ombra del canestro che sporge oltre il piano di appoggio e dal contrasto fra lo sfondo luminoso e le ombre sui colori caldi e intensi dei frutti luce: illumina la composizione da sinistra in alto creando forti chiaroscuri sulla parte destra che contrasta in modo insolito con lo sfondo chiaro funzionecomunicativa : il pittore raffigura la frutta bacata e le foglie avvizzite per ricordare che tutte le cose terrene sono destinate a cambiare e a finire
fonte luminosa sfondo molto luminoso fa risaltare i colori scuri della composizione ombre intense sul lato destro ombra della cesta che si proietta oltre il piano aumentando l'effetto di tridimensionalità
Caravaggio- fanciullo con canestro di frutta- 1593 Jan Van Der Homen Y Leon - Natura morta con frutta e ortaggi- 1623
attribuito al Pensionante dei Saraceni - natura morta con frutta e caraffa - 1596- 1598 Fede Galizia - Natura morta- 1610 ca.
Caravaggio ripropone il tema della natura morta con cesto di frutta anche in opere successive… Cena di Emmaus 1601- Londra National Gallery
Cena di Emmaus (particolare) Nella cena di Emmaus inserisce la natura morta come un particolare sul tavolo riproponendo quasi uguale la composizione dei frutti, l'intreccio della cesta e l'ombra che si proietta oltre il piano del tavolo
Caravaggio:Deposizione nel sepolcro 1602-1604 Analisi dell'opera L'opera è stata realizzata fra il 1602 e il1604 dal pittore Michelangelo Merisi da Caravaggio con la tecnica: olio su tela; rappresenta un soggetto sacro, le dimensioni del dipinto sono cm.300x200. L'opera era stata commissionata dal nobile Piero Vittrice ed era destinata ad una cappella della chiesa di Santa Maria in Vallicella, retta dall'ordine religioso dei Filippini. Oggi si trova nella Pinacoteca Vaticana. le figure che compongono la scena sono collocate in modo asimmetrico seguendo una diagonale. Al centro la figura di Cristo, molto pallido con la bocca socchiusa, il braccio destro abbandonato fin a toccare la lastra angolare in cui verrà sepolto; simbolo della pietra su cui verrà fondata la Chiesa di Cristo. Il corpo è sostenuto da due uomini: San Giovanni e Nicodemo che, in primo piano, rivolge lo sguardo verso l'osservatore. Dietro Maria Maddalena e la Madonna raffigurata come una vecchietta che non ha neanche più la forza di piangere;sullo sfondo Maria di Cleofa con le braccia rivolte al cielo in un gesto di sconforto e disperazione. La luce proviene dall'alto e lascia in ombra lo sfondo dal quale emergono le figure; ha un significato simbolico perchè rappresenta la luce divina della salvezza. I personaggi raffigurati da Caravaggio sono umili popolani scelti per far capire che tutti sono degni di Dio e i Santi possono essere anche persone comuni. Per questo le opere di Caravaggio spesso erano rifiutate; perchè la Chiesa nella lotta contro la riforma protestante non poteva accettare che personaggi sacri venissero rappresentati come semplici popolani.. Viviana Distefano - Giuseppe Mendola III F
evidenziate con i colori le linee- forza della composizione: le figure sono composte secondo uno schema piramidale asimmetrico: la posizione dei personaggi segue andamenti obliqui