110 likes | 250 Views
2. POLITICA E AMMINISTRAZIONE. Prof.ssa Margherita Ramajoli. Principio di Libertà “ Ciascuno è libero di stabilire quali siano i propri interessi e di soddisfarli, per quanto possibile, nel modo che preferisce ”. INDIRIZZO POLITICO E AMMINISTRAZIONE PUBBLICA. DIFFICOLTÀ DI
E N D
2 POLITICA E AMMINISTRAZIONE Prof.ssa Margherita Ramajoli
Principio di Libertà “Ciascuno è libero di stabilire quali siano i propri interessi e di soddisfarli, per quanto possibile, nel modo che preferisce” INDIRIZZO POLITICO E AMMINISTRAZIONE PUBBLICA
DIFFICOLTÀ DI CURA INDIVIDUALE INCONCILIABILITÀ • di tutti gli interessi
esistono interessi che NONpossono essere soddisfattida ciascuno individualmente (p.e. protezione da disastri ambientali o da aggressioni militari) DIFFICOLTÀ DI CURA INDIVIDUALEDI TUTTI GLI INTERESSI
INCONCILIABILITÀ di tutti gli interessi INCONCILIABILITA’ dal punto di vista OGGETTIVO dal punto di vista SOGGETTIVO perché le risorse sono insufficienti a soddisfare gli interessi di tutti gli interessi di alcuni possono essere incompatibili con quelli di altri
Vi sono apposite organizzazioni, chiamate PUBBLICI POTERI che curano gli interessi dei cittadini ai diversi livelli
Le due fasi dell’attività di cura degli interessi pubblici Attività DI INDIRIZZO POLITICO (cura in astratto degli interessi pubblici) AMMINISTRATIVA (cura in concreto degli interessi pubblici) APPARATI POLITICI APPARATI AMMINISTRATIVI
Gli apparati POLITICI hanno la FUNZIONE di individuare quali tipi di interessi non possano essere soddisfatti individualmente e che richiedano un intervento pubblico di stabilirequali tipi di interessi siano da preferire quando sono necessarie delle scelte
Gli apparati AMMINISTRATIVI hanno la FUNZIONE di attuare gli indirizzi politici, anche facendo, ove necessario, scelte ulteriori per individuare in concreto gli interessi di soddisfare di operare materialmente per l’effettiva soddisfazione degli interessi prescelti garantire che la soddisfazione degli interessi si realizzi con il minor sacrificio possibile di altri interessi
LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE cura interessi qualificati come pubblici sulla base di scelte operate dagli apparati politici ed eventualmente di ulteriori scelte fatte direttamente e concretamente dagli stessi apparati amministrativi, nella garanzia del rispetto degli altri interessi delle persone E’ funzione
La separazione tra POLITICA e AMMINISTRAZIONE Nel modello POLITICO-BUROCRATICO Nel modello TECNO-SOFROCRATICO separazione come distinzione tra indirizzo e gestione separazione come creazione di autorità amministrative indipendenti