300 likes | 485 Views
CITT À di MATELICA. PROVINCIA DI MACERATA. NUOVO PIANO PARTICOLAREGGIATO del Centro Storico. Matelica, lì 14.05.2004. Ing. Roberto Ronci. Città di Matelica- Nuovo Piano Particolareggiato del Centro Storico. ILLUSTRAZIONE CARATTERISTICHE PRINCIPALI NUOVO PPCS. 1. PREMESSA. 2. INDAGINI.
E N D
CITTÀ di MATELICA PROVINCIA DI MACERATA NUOVO PIANO PARTICOLAREGGIATOdel Centro Storico Matelica, lì 14.05.2004 Ing. Roberto Ronci
Città di Matelica- Nuovo Piano Particolareggiato del Centro Storico ILLUSTRAZIONE CARATTERISTICHE PRINCIPALI NUOVO PPCS 1. PREMESSA 2. INDAGINI 3. PROGETTO Ufficio Tecnico Comunale 4. UTILIZZO
Città di Matelica- Nuovo Piano Particolareggiato del Centro Storico • diffusione di una cultura del restauro e del rispetto del tessuto del C.S.- creazione di un elevato standard di progettazione degli interventi nel C.S. - stimolo alla realizzazione di interventi sul patrimonio edilizio del C.S., anche mediante l’esenzione dal pagamento degli OO.UU.- limitazione degli interventi troppo invasivi e non rispettosi del tessuto urbanistico del C.S. 1. PREMESSA ASPETTI POSITIVI BILANCIO APPLICAZIONE VECCHIO PPCS • limitazione degli interventi sulle singole unità immobiliari poiché vincolati da prescrizioni di carattere generale- appesantimento procedure amministrative per gli edifici di tipo A, anche se non formalmente vincolati- carenza nella definizione degli elementi di arredo urbano- rigidità eccessiva per la possibilità di inserimento di diverse destinazioni d’uso- carenza nella regolamentazione degli interventi all’interno degli edifici- carenza di regolamentazione per la realizzazione di reti infrastrutturali e tecnologiche- scarsa possibilità di controllo sugli interventi di sfruttamento edilizio spinto approvato con atto di Consiglio comunale n. 45 del 29.01.1988 ASPETTI NEGATIVI Ufficio Tecnico Comunale
Città di Matelica- Nuovo Piano Particolareggiato del Centro Storico • mantenimento della città antica in tutti i suoi elementi- correzione alterazioni recenti incompatibili- adeguamento a condizioni ed esigenze funzionali attuali;- convivenza con la città moderna circostante- incentivazione della diffusione della cultura del restauro e del rispetto del tessuto del C.S., - mantenimento dell’attuale standard di progettazione per gli interventi nel C.S., grazie anche all’esperienza maturata con gli interventi post-sisma - creazione di nuovi stimoli per incentivare gli interventi di recupero del patrimonio edilizio del C.S- limitazione degli interventi troppo invasivi e non rispettosi del tessuto urbanistico del C.S. - ammissibilità degli interventi sulle singole unità immobiliari, svincolandoli da pesanti prescrizioni di carattere generale- eliminazione della classificazione degli edifici di tipo “A”- definizione compiuta degli elementi dei fronti, delle coperture e dell’arredo urbano- possibilità di inserimento di diverse destinazioni d’uso- regolamentazione degli interventi per n. 4 parti costitutive degli edifici- fornire ai cittadini ed ai professionisti uno strumento di lavoro chiaro, semplice ed oggettivo nella definizione degli interventi nel C.S.- fornire alla Città di Matelica uno strumento urbanistico dinamico 1. PREMESSA OBBIETTIVI REDAZIONE NUOVO PPCS Ufficio Tecnico Comunale
Città di Matelica- Nuovo Piano particolareggiato del Centro Storico 2.1 ATTREZZATURE PUBBLICHE E DI INTERESSE PUBBLICO 2. INDAGINI Numero abitanti residenti nel C.S al 2001 = 1.651 Numero famiglie residenti nel C.S al 2001 = 713 forte presenza di attrezzature pubbliche forte presenza di attrezzature di interesse pubblico Ufficio Tecnico Comunale
Città di Matelica- Nuovo Piano particolareggiato del Centro Storico 2.2. ESERCIZI COMMERCIALI E ATTIVITA’ PRODUTTIVE 2. INDAGINI Discreta presenza e concentrazione attività commerciali lungo il Corso Presenza di diverse attività artigianali soprattutto nella parte est del C.S. Ufficio Tecnico Comunale
Città di Matelica- Nuovo Piano particolareggiato del Centro Storico 2.3. INTERVENTI EDILIZI EFFETTUTATI TRA GLI ANNI 1994 E 2004 2. INDAGINI INTERVENTI EDILIZI CHE HANNO RIGUARDATO TUTTO IL FABBRICATO numero interventi = 71localizzazione: parte est C.S. Ufficio Tecnico Comunale
Città di Matelica- Nuovo Piano particolareggiato del Centro Storico 2.3. INTERVENTI EDILIZI EFFETTUTATI TRA GLI ANNI 1994 E 2004 2. INDAGINI INTERVENTI EDILIZI CHE HANNO RIGUARDATO LE SINGOLE UNITA’ IMMOBILIARI numero interventi = 101localizzazione: parte nord C.S. Ufficio Tecnico Comunale
Città di Matelica- Nuovo Piano particolareggiato del Centro Storico 2.3. INTERVENTI EDILIZI EFFETTUTATI TRA GLI ANNI 1994 E 2004 2. INDAGINI INTERVENTI EDILIZI CHE HANNO RIGUARDATO ATTIVITA’ COMMERCIALI, UFFICI O MAGAZZINI numero interventi = 43localizzazione: lungo il Corso Ufficio Tecnico Comunale
Città di Matelica- Nuovo Piano particolareggiato del Centro Storico 2.3. INTERVENTI EDILIZI EFFETTUTATI TRA GLI ANNI 1994 E 2004 2. INDAGINI INTERVENTI EDILIZI EFFETTUATI A SEGUITO DEL SISMA DEL 26.9.1997 E SEGUENTI numero interventi = 78localizzazione: diffusi Ufficio Tecnico Comunale
Città di Matelica- Nuovo Piano particolareggiato del Centro Storico 2.3. INTERVENTI EDILIZI EFFETTUTATI TRA GLI ANNI 1994 E 2004 2. INDAGINI INTERVENTI EDILIZI EFFETTUATI SULLE FACCIATE numero interventi = 22localizzazione: parte sud C.S. Ufficio Tecnico Comunale
Città di Matelica- Nuovo Piano particolareggiato del Centro Storico 2.4. VIABILITA’, PARCHEGGI E VERDE PUBBLICO ATTREZZATO viabilità migliorata per il rifacimento di vari selciati, sottoservizi e pubblica illuminazione superficie parcheggi pubblici= mq 8.182, capaci di soddisfare 3.272 abitanti equivalenti Il verde pubblico attrezzato è collocato nei giardini pubblici e in Via Circonvallazione 2. INDAGINI Ufficio Tecnico Comunale
Città di Matelica- Nuovo Piano particolareggiato del Centro Storico 2.5. INDAGINI GEOLOGICHE, GEOMORFOLOGICA, IDROGEOLOGICA E GEOTECNICA 2. INDAGINI I^ FASE II^ FASE III^ FASE • raccolta documentazione bibliografica e cartografica esistente- rilevamento geologico, geomorfologico ed idrogeologico di dettaglio- esecuzione campagna di sondaggi meccanici esplorativi- analisi ed elaborazione dei dati acquisiti • carta geologica- carta geomorfologica- carta litotecnicacarta delle zone a maggior pericolosità sismica locale- carta delle pericolosità geologiche e della vulnerabilità- sezioni stratigrafiche- stratigrafie dei sondaggi geognostici e penetrometrici eseguiti e reperiti • - zonizzazione del C.S. in funzione delle pericolosità geologiche e della vulnerabilità Ufficio Tecnico Comunale
Città di Matelica- Nuovo Piano particolareggiato del Centro Storico 2.5. INDAGINI GEOLOGICHE, GEOMORFOLOGICA, IDROGEOLOGICA E GEOTECNICA M: AREE A PERICOLOSITA’ MEDIA gli interventi edilizi che comportino aumenti dei carichi dei fabbricati andranno preceduti da uno studio geologico-geotecnico 2. INDAGINI In tali aree sono sconsigliati movimenti di terreno consistenti, nonché la creazione di scarpate non protette e sostanziali aumenti del carico degli edifici.Qualora dovessero essere effettuati dei movimenti terra o degli interventi che comportino l’aumento del carico dei fabbricati sul terreno, questi dovranno essere preceduti da uno studio geologico e geotecnico che ne accerti la fattibilità, in funzione dello stato delle fondazioni e delle caratteristiche geotecniche dei terreni in cui sono impostate, nonché le condizioni di stabilità dei fronti di scavo.Devono inoltre evitarsi fondazioni che possano subire cedimenti diffusi. A: AREE A PERICOLOSITA’ ALTA In tali aree non sono ammesse nuove costruzioni. Le infrastrutture urbanistiche possono essere realizzate solamente qualora non esistano altre scelte praticabili.È vietato qualsiasi impedimento al deflusso delle acque, i riporti, gli scavi ed i movimenti di terreno che alterino in modo sostanziale e/o stabilmente il profilo del terreno, salvo le opere relative ai progetti di recupero ambientale.E' ammessa la ristrutturazione senza ampliamento volumetrico, salvo per la realizzazione di servizi igienici, il restauro, il risanamento conservativo ed il consolidamento dei singoli fabbricati. Sono consentiti-consigliati, sempre previa ed accurata indagine geologica che possa indirizzare la progettazione, interventi di sistemazione, bonifica e consolidamento, regimazione delle acque superficiali e sotterranee, volte alla riduzione della pericolosità.In tali aree gli interventi edilizi dovranno essere preceduti da uno studio geologico e geotecnico atto a valutare la fattibilità in funzione dello stato delle fondazioni, delle caratteristiche geotecniche dei terreni in cui sono impostate e della stabilità delle scarpate. MA: AREE A PERICOLOSITA’ MASSIMA Ufficio Tecnico Comunale
Città di Matelica- Nuovo Piano particolareggiato del Centro Storico 3.1. DESTINAZIONI D’USO NEL C.S. 1 Residenza 3. PROGETTO 2 Attrezz. pubbl. e di interesse pubbl. 3 Terziarie 4 Mobilità inserimento compatibili Attività artigianali mantenimento Ufficio Tecnico Comunale incompatibili delocalizzazione Attività industriali
Città di Matelica- Nuovo Piano particolareggiato del Centro Storico 3.2.1 PERIMETRAZIONE DEL C.S.. Zona “A” vecchio PRG limiti vecchio PPCS Zona “A” nuovo PRG limiti nuovo PPCS 3. PROGETTO Ufficio Tecnico Comunale
Città di Matelica- Nuovo Piano particolareggiato del Centro Storico 3.2.2 INDIVIDUAZIONE ISOLATI Isolato:porzione di centro storico delimitata da vie e/o spazi pubblici Numero isolati: 100 (vecchio PPCS 92) 3. PROGETTO Ufficio Tecnico Comunale
Città di Matelica- Nuovo Piano particolareggiato del Centro Storico 3.2.3 INDIVIDUAZIONE UNITA’ MINIME DI INTERVENTO (u.m.i.) u.m.i.:porzione di tessuto edilizio, non necessariamente coincidente con le proprietà, con una propria individualità storica esistente o recuperabile 3. PROGETTO Numero u.m.i: 647 Ufficio Tecnico Comunale
Città di Matelica- Nuovo Piano particolareggiato del Centro Storico 3.2.4 INDIVIDUAZIONE COMPARTI UNITARI (c.u.) 3. PROGETTO c.u.:uno o più edifici e/o aree da trasformare, appartenenti a più proprietari o aventi titolo ad edificare Numero c.u.: 3 Ufficio Tecnico Comunale
Città di Matelica- Nuovo Piano particolareggiato del Centro Storico 3.3 DEFINIZIONE PARTI DEGLI EDIFICI Esterno degli edifici su spazi pubblici (ESP) comprende, le fronti con i relativi risvolti e raccordi, le coperture (orditura, falde, terrazze, abbaini, sistemi di camini e altri elementi accessori), prospettanti su spazio pubblico o in continuità visiva con esso 3. PROGETTO Sistema distributivo (SD) comprende gli ambienti di ingresso e di distribuzione principale orizzontale (anditi, androni, logge e gallerie) e gli ambienti di distribuzione verticale (scaloni e scale interne ed esterne) Corti, giardini privati e fronti degli edifici verso tali spazi (CGFS) comprendono le superfici scoperte, pavimentate o piantumate e le fronti interne degli edifici che le delimitano o in continuità visiva con esse; le fronti comprendono i risvolti, i raccordi e le coperture (orditura, falde, terrazze, abbaini, sistemi di camini e altri elementi accessori) Interno dei corpi di fabbrica (IN) comprende gli ambienti delimitati dalle fronti interne ed esterne degli edifici e dalla copertura ad esclusione degli ambienti che costituiscono il sistema distributivo principale Ufficio Tecnico Comunale
Città di Matelica- Nuovo Piano particolareggiato del Centro Storico 3.4 TIPOLOGIA INTERVENTI AMMISSIBILI NEL C.S. Manutenzione ordinaria (MO) 3. PROGETTO Manutenzione straordinaria (MS) Restauro e risanamento conservativo (RRC) Ristrutturazione edilizia (RE) Demolizione senza ricostruzione (DSR) Demolizione con ricostruzione (DMC) Ufficio Tecnico Comunale
Città di Matelica- Nuovo Piano particolareggiato del Centro Storico 3.5 CLASSI DEGLI EDIFICI DEL C.S. EA0: edifici di interesse storico artistico con vincolo 3. PROGETTO EA1: edifici di interesse storico artistico senza vincolo EB0: edifici di interesse storico-ambientale EAR: edifici delle classi EA0 e EA1già ristrutturati con pesanti manomissioni EBR: edifici delle classi EB0 già ristrutturati con pesanti manomissioni EC1: edifici di recente costruzione senza sostanziale compromissione dell’ambiente EC2: edifici di recente costruzione con sostanziale compromissione dell’ambiente Ufficio Tecnico Comunale EC3: nuove costruzioni ME0: manufatti e reperti di valore storico-documentativo o monumentale
Città di Matelica- Nuovo Piano particolareggiato del Centro Storico 3.6 INTERVENTI AMMISSIBILI IN FUNZIONE DELLA CLASSE DELL’EDIFICIO 3. PROGETTO Ufficio Tecnico Comunale
Città di Matelica- Nuovo Piano particolareggiato del Centro Storico 3.7 CLASSIFICAZIONE IN PIANTA DEGLI EDIFICI DEL C.S. 3. PROGETTO Ufficio Tecnico Comunale
Città di Matelica- Nuovo Piano particolareggiato del Centro Storico 3.8 INDIVIDUAZIONE PRESCRIZIONI DI DETTAGLIO • TIPOLOGIA PRESCRIZIONI DI DETTAGLIO • riqualificazione cornicioni • riordino bucature • revisione infissi • riordino e riqualificazione superfetazioni • riqualificazione balconi • riqualificazione lastrico solare • ripristino faccia a vista • ridimensionamento bucature • inserimento sottotraccia impianti a vista • demolizione superfetazioni • demolizione balcone 3. PROGETTO Ufficio Tecnico Comunale
Città di Matelica- Nuovo Piano particolareggiato del Centro Storico 3.9.1 DEFINIZIONE PRESCRIZIONI PUNTUALI - FRONTI 3. PROGETTO Ufficio Tecnico Comunale
Città di Matelica- Nuovo Piano particolareggiato del Centro Storico 3.9.2 DEFINIZIONE PRESCRIZIONI PUNTUALI - COPERTURE 3. PROGETTO Ufficio Tecnico Comunale
Città di Matelica- Nuovo Piano particolareggiato del Centro Storico 3.9.3 DEFINIZIONE PRESCRIZIONI PUNTUALI – ARREDO URBANO 3. PROGETTO Ufficio Tecnico Comunale
Città di Matelica- Nuovo Piano particolareggiato del Centro Storico ESEMPIO DI APPLICAZIONE NUOVO PPCS Individuazione isolato 4. APPLICAZIONE Individuazione u.m.i. Piano colore Classificazione edificio in pianta Tavole D6 NTA Parte di edificio Tipologia intervento Ufficio Tecnico Comunale Prescrizioni tinteggiature Prescrizioni puntuali Prescrizioni generali Prescrizioni di dettaglio
Città di Matelica- Nuovo Piano particolareggiato del Centro Storico GRUPPO DI PROGETTAZIONE: U.T.C. Matelica Roberto RonciBruno CarovanaFrancesco TroncanettiDaniela MedoriGiovanni BartocciSergio BrencianiEnrico RicciutelliUlderico FantiniGianluca FaustiniGiovanni BoldriniGabriella Antonelli 5. CONCLUSIONE Ufficio Tecnico Comunale